COLBRELLI, CANCELLARA E ARU ALLA VENEtoGO DEL 15 OTTOBRE

EVENTI | 28/09/2022 | 14:37

Ci saranno anche Sonny Colbrelli, Fabian Cancellara e Fabio Aru a VENEtoGO, la social ride non competitiva in programma il prossimo 15 ottobre, con partenza e arrivo a Villa Cà Cornaro di Romano d’Ezzelino (Vicenza), alle porte di Bassano del Grappa. Con loro, naturalmente, pedalerà anche Filippo Pozzato, che ha voluto questo evento per consentire agli appassionati della bici di vivere da protagonisti l’atmosfera di Ride the Dreamland, percorrendo in anteprima la seconda parte del tracciato di Veneto Classic, su cui il giorno dopo si sfideranno i professionisti.


Gli iscritti alla social ride avranno l’opportunità di pedalare fianco a fianco con il campione italiano, europeo e vincitore della Parigi-Roubaix 2021 Sonny Colbrelli. Un’altra stella di VENEtoGO, presente anche all’edizione inaugurale dell’anno scorso, è la “locomotiva di Berna”, il grande Fabian Cancellara, che conta nel suo palmares una Milano-Sanremo, tre Giri delle Fiandre e altrettante Parigi-Roubaix, quattro mondiali e due Olimpiadi nella cronometro. Un’altra presenza confermata è quella di Fabio Aru, che da dilettante proprio su queste strade spiccò il volo imponendosi nella Bassano-Monte Grappa e fra i big è stato vincitore della Vuelta del 2015, di tre tappe al Giro, due alla Vuelta e una al Tour.


Si annuncia una giornata speciale, dunque, per i partecipanti alla social ride organizzata da PP Sport Events, che propone un percorso di 98 km (e un dislivello di 1.100 metri) e uno di 80 km (dislivello di 800 metri).  

A tutti gli iscritti, che saranno accolti da un banchetto di benvenuto, spetterà un kit gara premium con una maglia corsa Santini, prodotti per l’integrazione alimentare di Weider e una borraccia Elite con grafica dedicata.

Una delle attrattive di VENEtoGo è rappresentata indubbiamente dai punti di ristoro, collocati in location suggestive e pensati per essere un momento di incontro e di divertimento, oltre che per deliziare i palati. Il primo si troverà dopo 25 chilometri, con caffè, crostata, frutta e bevande. Il successivo sarà al chilometro 65 e metterà a disposizione dei partecipanti pane pizza, affettati e birra. L’offerta gastronomica si amplia al terzo ristoro (chilometro 90) a Diesel Farm: un food truck preparerà hamburger accompagnati dal vino di Diesel Farm. Sarà allestita anche una postazione musicale affidata ad un dj. Ancora musica e intrattenimento all’arrivo a Ca’ Cornaro, dove ad attendere i ciclisti ci sarà un pranzo gourmet a base di frittura di pesce. Iscrizioni:  ENDU Iscrizioni online

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024