COLBRELLI, CANCELLARA E ARU ALLA VENEtoGO DEL 15 OTTOBRE

EVENTI | 28/09/2022 | 14:37

Ci saranno anche Sonny Colbrelli, Fabian Cancellara e Fabio Aru a VENEtoGO, la social ride non competitiva in programma il prossimo 15 ottobre, con partenza e arrivo a Villa Cà Cornaro di Romano d’Ezzelino (Vicenza), alle porte di Bassano del Grappa. Con loro, naturalmente, pedalerà anche Filippo Pozzato, che ha voluto questo evento per consentire agli appassionati della bici di vivere da protagonisti l’atmosfera di Ride the Dreamland, percorrendo in anteprima la seconda parte del tracciato di Veneto Classic, su cui il giorno dopo si sfideranno i professionisti.


Gli iscritti alla social ride avranno l’opportunità di pedalare fianco a fianco con il campione italiano, europeo e vincitore della Parigi-Roubaix 2021 Sonny Colbrelli. Un’altra stella di VENEtoGO, presente anche all’edizione inaugurale dell’anno scorso, è la “locomotiva di Berna”, il grande Fabian Cancellara, che conta nel suo palmares una Milano-Sanremo, tre Giri delle Fiandre e altrettante Parigi-Roubaix, quattro mondiali e due Olimpiadi nella cronometro. Un’altra presenza confermata è quella di Fabio Aru, che da dilettante proprio su queste strade spiccò il volo imponendosi nella Bassano-Monte Grappa e fra i big è stato vincitore della Vuelta del 2015, di tre tappe al Giro, due alla Vuelta e una al Tour.


Si annuncia una giornata speciale, dunque, per i partecipanti alla social ride organizzata da PP Sport Events, che propone un percorso di 98 km (e un dislivello di 1.100 metri) e uno di 80 km (dislivello di 800 metri).  

A tutti gli iscritti, che saranno accolti da un banchetto di benvenuto, spetterà un kit gara premium con una maglia corsa Santini, prodotti per l’integrazione alimentare di Weider e una borraccia Elite con grafica dedicata.

Una delle attrattive di VENEtoGo è rappresentata indubbiamente dai punti di ristoro, collocati in location suggestive e pensati per essere un momento di incontro e di divertimento, oltre che per deliziare i palati. Il primo si troverà dopo 25 chilometri, con caffè, crostata, frutta e bevande. Il successivo sarà al chilometro 65 e metterà a disposizione dei partecipanti pane pizza, affettati e birra. L’offerta gastronomica si amplia al terzo ristoro (chilometro 90) a Diesel Farm: un food truck preparerà hamburger accompagnati dal vino di Diesel Farm. Sarà allestita anche una postazione musicale affidata ad un dj. Ancora musica e intrattenimento all’arrivo a Ca’ Cornaro, dove ad attendere i ciclisti ci sarà un pranzo gourmet a base di frittura di pesce. Iscrizioni:  ENDU Iscrizioni online

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024