LE VOCI DEGLI ITALIANI. TRENTIN: «PECCATO PER LA MEDAGLIA, FORSE CON BETTIOL NEL GRUPPO DI REMCO...»

MONDIALI | 25/09/2022 | 09:00
di tuttobiciweb

Soddisfazione e un pizzico di rimpianto: sono questi i sentimenti che albergano nel cuore degli azzurri al termine del campionato mondiale 2022. A caldo, queste le considerazioni dei nostri rappresentanti.


Lorenzo Rota è stato protagonista di una bellissima corsa: «Nell’ultimo chilometro ci simao guardati troppo e alla fine ci hanno ripreso per andarsi a giocare la volata. Mi spiace perché avevo fatto una bella corsa, la squadra ha dimostrato di andare forte, ma purtroppo oggi era impossibile contenere un corridore come Evenepoel. Sembrava di essere dietro moto: ho chiuso una vola, ho chiuso due, alla terza non avevo le gambe per andare a prenderlo».


Alberto Bettiol: «Non potevamo fare molto di più, avevamo studiato una tattica per cui Rota doveva muoversi per entrare in un gruppo grande, io e Bagioli dovevamo curare i big. Abbiamo rischiato, ma non eravamo noi quelli che dovevano tirare. Direi che alla fine possiamo essere soddisfatti della nostra corsa».

Samuele Battistella ha lavorato a lungo e spiega: «Il mio compito oggi era quello di anticipare per tenere la squadra tranquilla, ho dato il massimo. Ho onorato la maglia e sono felice di averlo fatto dopo una stagione difficile nella quale ho avuto il merito di non mollare mai».

Matteo Trentin ha chiuso al quinto posto sfiorando il podio: «Mi rode proprio non essere sul podio, sull’ultimo zampellotto le gambe erano quelle che erano, ma nell’ultimo chilometro abbiamo ripreso tutti. Nel finale sono venuto su davvero forte, peccato non essere arrivati alla medaglia, avevo le gambe per fare podio. Siamo rimasti imbrigliati in tatticismi di altre squadre che francamente non mi spiego. Resta però la grande impresa di Remco; penso che da anni non si vedeva qualcosa di simile in un mondiale. Con il senno di poi, parlando dieci minuti dopo la corsa, forse avremmo potuto mettere Bettiol nel gruppo di Evenepoel, ma credo che Remco oggi avrebbe vinto lo stesso» Sono convinto che se anche la gara avesse preso un'altra piega, il belga si sarebbe inventato qualcosa. Quindi complimenti a lui. Sono veramente contento di come hanno corso i miei compagni, mostrando un'ottima capacità di padroneggiare le diverse situazioni nonostante l'età media molto bassa».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Suvvia,Rota...
25 settembre 2022 23:48 pickett
Non spostare il discorso su Evenepoel,sai benissimo che non é quello il nocciolo della questione.Nessuno pretendeva che battessi il belga,il tuo obbiettivo era una delle altre due medaglie.Invece hai voluto fare il Maspes,bravo.Occasioni come quella di oggi,per chi non é un campione,capitano una volta sola in una carriera,e non ripassano mai più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024