STAFFETTA MONDIALE. GLI AZZURRI: «È UNA MEDAGLIA CHE DA' ENTUSIASMO». VIDEO

MONDIALI | 21/09/2022 | 12:07

Il Team Time Trial Mixed Relay regala sempre grandi soddisfazioni all'Italia del pedale. Anche questa volta il sestetto formato da Ganna, Sobrero, Affini, Cecchini, Longo Borghini e Guazzini non delude e conquista una medaglia d'argento al termine di una gara mozzafiato, incerta fino alla fine e che ha visto perdere il titolo iridato per una manciata di secondi. Si laurea campione del mondo il team della Svizzera, ma nel confronto stellare gli Azzurri non sfigurano, dando anzi l'impressione che solo pochi chilometri in più (ma forse anche di meno) e il titolo sarebbe stato nostro.


Gli intertempi non mentono e nello spazio di pochi chilometri fanno capire che lotta sarebbe stata tra la Svizzera e l'Italia, con l'Australia terzo incomodo, favorita soprattutto dall'essere partita molto prima delle altre squadre e con condizioni climatiche leggermente favorevoli.


Al cambio degli uomini, gli Azzurri sono indietro di 10". "E' complicato trovare il ritmo in una gara breve come questa - ricorda Edoardo Affini - ma credo che siamo riusciti ad esprimerci tutti al meglio. Oggettivamente la Svizzera allineava un terzetto veramente forte. Logico che si punta sempre alla vittoria, ma abbiamo dato il massimo. Questo argento, a 2" dai primi, ci onora, porta entusiasmo e ci dice che stiamo ancora crescendo."

Mentre l'Olanda arranca indietro per vicissitudini varie tra gabbiani e cadute e la Germania sembra subito lontana, si spera nel recupero nella seconda parte, vista la condizione di forma delle italiane. "Il piano concordato con il CT Velo - racconta Elena Cecchini - era quello che tirassi il più possibile all'inizio, possibilmente fino alla salita, per poi lanciare Elisa e Vittoria."

"Quando è arrivata la salita - ha continuato la Guazzini - Elisa ha prodotto un forcing che per poco non metteva in difficoltà anche me.. ho faticato a starle dietro". Superata l'erta è entrata in azione la campionessa del mondo U23 che ha espresso il massimo della velocità nel piano.

Alla fine dei 14 chilometri il terzetto ha recuperato ben 8" sulle temibili elvetiche.. qualche metro ancora e sarebbe stato oro. "Per noi la Maglia azzurra è un valore - ha concluso Elisa Longo Borghini - e quando c'è da lottare per un successo in comune non ci tiriamo indietro. Abbiamo dimostrato di essere sempre molto competitivi in questa specialità." A chi le fa notare che l'Italia è l'unica formazione in grado di confermare il podio dello scorso anno, migliorando il piazzamento, Longo Borghini risponde: "Abbiamo una grande scuola e il movimento che c'è dietro permette di esprimere sempre atleti in grado di ben figurare. Questa medaglia ci dà entusiasmo."

"Guardiamo ai prossimi appuntamenti con fiducia" ha concluso Matteo Sobrero, inserito insieme ad Affini anche nel gruppo strada (nei prossimi giorni Daniele Bennati comunicherà i titolari e le riserve).

Adesso la parola passa alle prove in linea. Domani le condizioni meteo (è prevista pioggia intensa) hanno consigliato di non effettuare la ricognizione del percorso, realizzata, proprio per questo, nei giorni scorsi. Saranno 24 ore dedicate alle rifiniture e a godersi, ancora per un po', questa splendida medaglia di squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024