VENEtoGO: QUANDO CICLISMO FA RIMA CON DIVERTIMENTO

NEWS | 05/09/2022 | 14:16

«Don’t race, have fun», basta il motto per definire lo spirito di VENEtoGO, la social ride non competitiva voluta da Filippo Pozzato per consentire a chi pedala nel tempo libero di vivere da protagonisti l’atmosfera di Ride the Dreamland. La settimana di ciclismo nel Veneto allestita da PP Sport Events darà spazio ai cicloamatori e alla loro voglia di divertirsi in bici sabato 15 ottobre 2022, il giorno prima di Veneto Classic. I partecipanti avranno modo di percorrere buona parte del tracciato della corsa per professionisti preoccupandosi solo di gustarsi il paesaggio, gli invitanti ristori e la compagnia degli ex campioni che pedaleranno con loro attraverso gli scorci pittoreschi del pedemonte veneto.


La partenza e l’arrivo saranno a Romano d’Ezzelino, alle porte di Bassano del Grappa. A fare da quartier generale alla seconda edizione di VENEtoGo sarà l’incantevole Ca’ Cornaro, una delle perle dell’architettura veneta. La prima parte della struttura, di origine cinquecentesca, è stata completata fra il 16° e il 18° secolo. Qui trascorsero le loro vacanze i Cornaro e anche Caterina, regina di Cipro e signora di Asolo. Caratteristico di Ca’ Cornaro è il vasto parco con piante secolari.


Sono previsti due percorsi, di 98 e 80 chilometri. In entrambi i casi la prima parte della social ride si svilupperà in territorio trevigiano. Il percorso lungo attraverserà Fonte Alto, Pagnano, Monfumo, Castelcucco e Paderno e Crespano (Pieve del Grappa). Il percorso più breve invertirà la rotta all’altezza di Borso del Grappa. Si proseguirà lungo il pedemonte del Grappa, rientrando in provincia di Vicenza a Romano d’Ezzelino con direzione Bassano del Grappa e Colceresa. E’ qui che ad attendere i ciclisti ci sarà la temuta Tisa, l’ormai celebre «muro» con fondo in pavé che tanto ricorda le strade delle classiche del Nord. Percorsa la valle delle Veneziane si scollina in località Tibalda e si sale a Molvena, prima di affrontare l’immancabile Rosina. Qualche chilometro in pianura e poi uno sterrato inedito condurrà i riders attraverso la tenuta Diesel Farm.

A tutti gli iscritti verrà consegnato un kit gara premium comprendente una maglia corsa Santini, prodotti per l’integrazione alimentare di Weider e una borraccia Elite con grafica dedicata. Alla partenza verrà allestito un banchetto di benvenuto. Il primo dei punti di ristoro lungo il tracciato sarà collocato dopo 25 chilometri, con caffè, crostata, frutta e bevande. Il successivo sarà al chilometro 65 e metterà a disposizione dei partecipanti pane pizza, affettati e birra. L’offerta gastronomica si amplia al terzo ristoro (chilometro 90) a Diesel Farm: un food truck preparerà hamburger accompagnati dal vino di Diesel Farm. Sarà allestita anche una postazione musicale affidata ad un dj. Ancora musica e intrattenimento all’arrivo a Ca’ Cornaro, dove ad attendere i ciclisti ci sarà un pranzo gourmet a base di frittura di pesce, il degno finale di una giornata dedicata allo sport, alla socializzazione e al divertimento.

VENEtoGo è organizzata da PP Sport Events con la collaborazione di: Comune di Romano d’Ezzelino, Campagnolo, Weider, Sidi, Elite, Santini, Città della Speranza, Diesel Farm.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024