QUANDO IL MONDIALE DIVENTA UN PROBLEMA: IL CASO SPAGNA

PROFESSIONISTI | 03/09/2022 | 11:06
di Paolo Broggi

Che ci sia qualcosa che non va nel sistema di gestione del ciclismo professionistico da parte dell'UCI è evidente, così come lo è altrettanto la colpevole attitudine delle squadre che sembrano essersi accorte solo da pochi mesi che sta giungendo a termine il triennio valido per l'assegnazione dei punti e la determinazione di promozioni e retrocessioni.


Siamo arrivati al momento dei casi limite, tipo Brian Coquard della Cofidis che lascia la Vuelta per andare a caccia di punti fondamentali per il suo team in corse di minor prestigio ma nelle quali sono in palio appunto bei punteggi.


Oppure come il caso della Federazione spagnola che, come ha spiegato il selezionatore Pascual Momparler a Marca, ha addirittura valutato l'opzione di non partecipare ai Mondiali di Wollongong per... mancanza di corridori.

«In questo momento, degli otto che avevamo in mente, possono partecipare solo Marc Soler e Juan Ayuso» ha detto il tecnico, spiegando che ieri c'è stata poi una riunione nella quale la Federazione ha valutato tutte le ipotesi, compresa quella di non andare ai mondiali o di sanzionare i corridori che non rispondono alla convocazione.

In particolare il quotidiano spagnolo cita i casi del Team Movistar e Cofidis (entrambe impegnate per evitare la retrocessione) e della Ineos (che lotta per essere la migliore squadra UCI) che sarebbero restie a concedere i loro corridori per una trasferta lunga, che li terrebbe per almeno tre settimane lontani dai campi di gara. La RFEC vorrebbe convocare Alejandro Valverde, Enric Mas e Alex Aranburu del Movistar Team, Carlos Rodríguez (Ineos) e Ion Izaguirre e Jesús Herrada (Cofidis), secondo le informazioni di Marca.

Infine, spiega poi Momparler, si è abbandonata la pista delle sanzioni che avrebbero ottenuto il solo effetto di mettere in difficoltà i corridori nei confronti delle loro squadre, si andrà ai mondiali con una formazione ancora da definire ma si solleverà il problema a livello UCI: «Forse l'UCI deve riconsiderare il sistema dei punti e so che il presidente della RFEC, in qualità di membro del Consiglio del ciclismo professionistico e del comitato direttivo dell'UCI, solleverà questo problema nelle prossime riunioni di questo organismo».

La Spagna evidentemente non è l'unica nazione alle prese con questi problemi, sono molte le federazioni che stanno trattando con le varie squadre per cercare di comporre le loro formazioni: alla luce di queste considerazioni è facilmente comprensibile la presa di posizione di Mauro Gianetti, general manager della UAE, che ha chiesto a al ct Bennati di non convocare Ulissi, nemmeno sicuro del posto da titolare, e quella della federazione irlandese che, non avendo corridori che possono puntare al grande risultato, ha deciso di rinunciare ad una trasferta dai costo molto elevati.

foto tratta da youtube

Copyright © TBW
COMMENTI
sanzioni
3 settembre 2022 12:06 alerossi
era la strada giusta. chi non risponde alla convocazione in nazionale multa. il mondiale è il mondiale e merita rispetto. chi se ne frega dei rapporti corridore- squadra.

Come l'Italia ?
3 settembre 2022 12:59 Aleimpe
E' nella stessa situazione dell'Italia ?

@alerossi
3 settembre 2022 16:08 Albertone
Ma certo, cosi per l'anno venturo corri (a piedi). Ma per cortesia, nemmeno fosse la nazionale che paga il corridore (per 1/2 corse l'anno) !!!!

xalerossi
3 settembre 2022 19:38 limatore
sei proprio fenomeno. Ma come chi se ne frega. Il corridore per il mondiale non sarà disponibile per 4 settimane tra prima e dopo, pagano loro lo stipendio ? è quasi una mensilità. Fai i tuoi conti e poi mi sai dire se è sostenibile per le federazioni.

Come nel calcio
3 settembre 2022 21:04 Bicio2702
anche nel ciclismo dettano legge i club, alias squadre ciclistiche...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024