
Dopo lo splendido Campionato Italiano su strada per Donne Elite firmato dalla Ciclistica Nuova Placci nel modenese lo scorso 26 giugno, arrivano gli altri appuntamenti tricolori targati Emilia Romagna.
Agli sgoccioli, infatti, il Campionato Italiano Enduro che trova la sua esecuzione questo weekend a Castel del Rio con la regia dell’Asd Appenninobike. Si comincerà Venerdì con l’allestimento degli spazi per le società per concludersi domenica con le gare ufficiali.
Subito dopo, è la società Asd After Skull che regalerà all’Emilia Romagna il primo Campionato Italiano Pump Track: a Gambettola, nel circuito ivi dedicato si potrà assistere dal 10 all’11 Settembre agli strabilianti salti e acrobazie degli atleti più quotati del panorama nazionale. Appuntamento di rilievo quindi nel forlivese che si aggiunge al già ricchissimo calendario sportivo della società: la passata stagione l’After Skull – Rouge Racing ha, infatti, organizzato le qualifiche mondiali della prova iridata di UCI Pump Track con grande successo di partecipanti e pubblico.
Non ultimo per importanza l’evento, siglato ExtraGiro, che inaugurerà il 18 settembre ad Argenta, nel ferrarese, il primo Campionato Italiano Gravel della storia. Fra i partners la Regione Emilia Romagna, Sport Valley Emilia-Romagna, Alé Cycling, ITAS Assicurazioni, Svitol e Ursus, in collaborazione con FAR Gravel Cannondale Alé, manifestazione cicloturistica che si svolge per il quinto anno consecutivo e che quest'anno è in calendario sabato 17 settembre 2022.
Le gare si snoderanno lungo il percorso Primaro, vicina anche a Bologna ed inserita nel sorprendente contesto ambientale del Parco del Delta del Po e delle Valli di Comacchio: un meraviglioso esempio di come la bicicletta possa incontrare la natura in una dialettica di reciproco rispetto e valorizzazione. “Il connubio Regione Emilia Romagna e bicicletta è un binomio collaudato e vivace fautore di grandi eventi” commenta il Presidente della Federciclismo del Comitato Regionale Emilia Romagna Alessandro Spada “Sono certo che l’Emilia Romagna saprà farsi motore di progetti interessanti. Siamo già al lavoro” conclude.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.