EVENEPOEL. «MI ATTENGO AL PIANO, VOGLIO UNA VITTORIA DI TAPPA»

VUELTA | 30/08/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel la Vuelta vuole vincerla e intorno a lui c’è l’intera Quick Step che lotterà per raggiungere l’obiettivo con il giovane belga. Le parole di Remco sono caute, non ci sono quelle frasi esplosive che hanno sempre caratterizzato i suoi incontri con la stampa e con voce pacata si limita a raccontare le proprie ambizioni, senza far ricadere su di lui, quella tensione tipica che c’è quando sei il leader di un grande giro: «Spero di poter guardare questa maglia rossa a casa tra poco settimane».


È un Remco Evenepoel ottimista e sicuro quello che arriva in maglia rossa alla seconda settimana della Vuelta a España, e alla cronometro individuale di Alicante. «Finora abbiamo disputato una gara molto dura, con oltre 2000 metri di dislivello in media ogni giorno e più di 4000 nelle tappe del fine settimana. Chiaramente ho avvertito l afatica crescere, ma nonostante tutto sono rimasto tranquillo in montagna, sapendo anche di avere una squadra così forte intorno a me. I miei compagni di squadra sono stati davvero incredibili e hanno fatto vedere qualcosa di speciale, penso che tutti abbiano potuto vedere la quantità di lavoro che hanno svolto e il modo in cui hanno controllato la gara. Hanno dimostrato quanto siano forti e impegnati, e avere corridori con tale esperienza che si fidano di me significa molto e mi dà una motivazione in più».


E ancora: «Per anni, la Quick-Step Alpha Vinyl è stata conosciuta come team da classiche, ma ora abbiamo dimostrato che possiamo essere protagonisti nelle tappe di montagna, e questo la dice lunga sulla versatilità del Wolfpack. Siamo un branco di lupi che cambiano mantello, ma mantegono le loro caratteristiche e rimangono sempre ad alto livello. Sapevamo quanto sarebbero state importanti le tappe nelle Asturie e abbiamo fatto del nostro meglio per guadagnare tempo. Per fortuna, tutto ha funzionato bene e possiamo essere felici della nostra settimana perfetta».

Infine lo sguardo all'immediato futuro: «Entrando nella seconda settimana di gara, il mio obiettivo non cambia. Sono venuto qui concentrato nel voler conquistare una vittoria di tappa e finire tra i primi 10 in assoluto. Certo, è fantastico e ti rende orgoglioso indossare la maglia di leader in un Grande Giro, perché è qualcosa che devi guadagnare, ma il mio obiettivo principale rimane ottenere quella vittoria di tappa e voglio attenermi al piano. Ho lavorato sodo lungo tutta la stagione per questa Vuelta, ho fatto molti sacrifici e penso che questo dimostri che se credi in te stesso e non ti arrendi mai, prima o poi il lavoro ti ripagherà».

Remco partirà oggi dopo il secondo giorno di riposo con la maglia di leader. Le pressioni in corsa saranno tante e cercare di sorprendere i propri avversari non sarà facile. «Voglio guardare la corsa giorno per giorno ed è ancora troppo presto per parlare della terza settimana. Penso che abbiamo già avuto la settimana più difficile. Da adesso in poi non avremo mai due giorni duri consecutivi e le tappe di montagna si alterneranno in modo regolare alle tappe per velocisti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024