GATTI&MISFATTI. QUEI 106 MILA EURO PERCHE NON LI DATE A ME?

APPROFONDIMENTI | 28/08/2022 | 10:43
di Cristiano Gatti

Nello scandalo che sta lasciando del neo-presidente federale Dagnoni un mucchietto di polvere, resta un elemento che a me inquieta molto, più degli altri: quei 106mila euro che la Federazione deve a un non meglio precisato (si fa per dire) intermediario, all'inizio sembrava tramite la società irlandese, ma dopo il fuggi-fuggi generale e la pioggia di smentite rimasti sul tavolo come figli di nessuno.


In mezzo a tanta nebbia, una sola certezza: bisogna pagare 106mila euro a qualcuno che ha procacciato pubblicità al ciclismo azzurro, ma ora non si sa chi sia questo qualcuno. Le chiacchiere stanno a zero. Il presidente e la sua corte possono procedere con le loro acrobazie per uscirne in qualche modo, ma su questo punto c'è poco da discutere: a chi devono andare, perchè ci devono andare, questi 106mila euro?


Al punto in cui è arrivata la vicenda, sembra che questi soldi scottino da bestia. Nessuno li rivendica più, tutti girano alla larga, stanno diventando orfanelli senza padre e senza madre. Eppure la Federazione era pronta a versarli, nei modi più oscuri e tortuosi, certo, comunque considerava la questione come un un atto dovuto, una pura formalità da sbrigare solo a livello formale. Poi è arrivata Norma Gimondi, eccetera eccetera.

A dir poco surreale, questa faccenda. Non c'è verso per la Federazione di onorare l'impegno. E allora? Se proprio stanno diventando così imbarazzanti e ingombranti, questi 106mila euro, mi faccio avanti come volontario: me li prenderei io. Ho già una mia idea: destinazione benefica. Usciti da una squallida vicenda, possono diventare preziosissimi aiutando chi so io. Confermerebbero, come diceva Seneca, che il denaro in sé non ha nulla di satanico, se mai sono gli uomini con le loro mani e i loro maneggi a renderlo buono o cattivo. Se usati con intelligenza e generosità, i soldi possono servire a imprese grandiose. Può essere così anche stavolta. Nel caso, io sono qui. Tutti sanno dove trovarmi. Così prendiamo due piccioni: aiutiamo chi ha bisogno, ma soprattutto la finiamo di raccontarcela.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi associo
28 agosto 2022 12:11 cuvignone
A richiesta posso fornire il mio Iban; seguendo lo stile della Federazione posso farmi carico dei 106.000 eurini anche NON a scopo benefico. Ringrazio anticipatamente

FCI
28 agosto 2022 15:14 siluro1946
Troppi ex yes men del sig. Di Rocco in federazione, il Presidente Dagnoni avrebbe dovuto licenziare tutti e non il solo Cassani.

x silur1946
28 agosto 2022 19:07 pasquino
Posso essere anche daccordo con la presenza degli Yes men di Di Rocco.... ma mi spieghi cosa c'entrano in questa vicenda....... spiegacelo perchè proprio non lo capiamo......

Non sempre far rumore porta benefici.
28 agosto 2022 22:40 Bastiano
Mettiamo che ci sia una persona che ha "facilitato" la sponsorizzazione e che non voglia far sapere che riceve quei soldi, cosa avrebbe dovuto fare la FCI, rinunciarci????

Troppa attenzione
28 agosto 2022 23:08 Àaaaaaa
Alla fine, con tutti i problemi che ci sono, mi pare che sia stato dedicato fin troppo tempo alla vicenda. Fate denuncia nelle sedi opportune e stop.

x pasquino
29 agosto 2022 13:32 siluro1946
Quando si hanno delle serpi in seno ogni operazione può essere portata a conoscenza di chi non deve sapere, vale in tutte le realtà societarie. Non necessariamente truffaldine ma semplicemente "delicate". Processo ad ENI per esempio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024