RISPONDE LA FEDERAZIONE. È UFFICIALE: SIAMO DEGLI IDIOTI

POLITICA | 24/08/2022 | 20:02
di Pier Augusto Stagi

E quindi siamo tutti degli idioti? È chiaro, ed è un peccato non averci pensato prima. Noi giornalisti della carta stampata o del web, della tivvù o delle radio, noi social o asociali, siamo tutti una accozzaglia di idioti. La risposta era semplice, perché ce l’avevamo davanti ai nostri specchi. Gli idioti siamo noi, che non abbiamo capito. Che abbiamo posto domande pleonastiche e stucchevoli. Ma che diamine! perché non averci pensato prima: nulla è stato fatto di male, perché nulla è stato fatto. Basta leggere la nota della Federciclismo: «… la Federazione attesta che nessun contratto è stato firmato con alcun intermediario e nessun pagamento è stato mai effettuato».


Premesso che questo sito, che da anni mi onoro di dirigere, non ha mai scritto che la Federciclismo ha provveduto a effettuare alcun pagamento, sorge spontanea una domanda: ma perché non è stato detto il 18 agosto scorso quando chiesi di dare una risposta? Bastava dire: guardate che noi con quella società irlandese non abbiamo stipulato alcun contratto. Li abbiamo solo contattati, punto. Anche questa mattina, sulle colonne del “Corriere della Sera”, a Marco Bonarrigo che chiedeva lumi al presidente Cordiano Dagnoni, il numero uno del movimento poteva semplicemente dire: «Guardi, lei sta parlando del nulla, perché nulla abbiamo fatto». Punto. Invece, ha cercato di spiegare e motivare, non preoccupandosi di sottolineare che con quella società irlandese non c’era nulla in essere. Vi ripropongo quanto detto stamane da Dagnoni: «Questa è l’ennesima manovra politica del mio avversario Martinello – ha spiegato il numero Uno a Marco Bonarrigo -. Noi abbiamo deliberato che chiunque porti uno sponsor avrà una commissione dal 10 al 20%, pagata a incasso avvenuto. Nei 4 anni precedenti la Fci ha incassato 2,8 milioni di sponsorizzazioni di cui 220 mila cash, il resto era cambio merce. Noi in prospettiva 4,5 milioni di cui 1,3 cash, liquidando solo 106 mila euro di commissione. A pagare l’eventuale Iva e a regolarizzare le pendenze con gli intermediari penserà la Reiwa, che si è fatta avanti da sola. Abbiamo rimandato l’approvazione dell’accordo al Consiglio di venerdì per approfondire le carte».


Insomma, la Reiwa questa mattina qualcosa c’entrava, in serata non c'entrava più. Ma è altrettanto chiaro che gli idioti siamo noi, anche se l’impressione che si ha è che a forza di raccontare storie, ci si dimentica di quelle che sono state raccontate in precedenza. Insomma, fatico a capire, sono in difficoltà: chiedo aiuto da casa…

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Manine furbe o millantatrici?
24 agosto 2022 20:46 emmemme68
............«Il 6 agosto Dagnoni avrebbe proposto ai consiglieri federali di approvare una voce mai presentata o discussa in precedenza: la liquidazione di 106 mila euro alla Reiwa Management Ltd di Dublino per aver procacciato sponsor. Gimondi si è opposta, bloccando l’approvazione. ...... Ma allora anche qua c'è stata la famosa "manina politica" su un decreto fiscale che, come proclamò l'inaffidabile ed inattendibile Di Maio, sarebbe stata denunciata alla procura? Mah!

Preferisco
24 agosto 2022 21:11 Hal3Al
una trasparente idiozia ad una intelligente oscurita.

Questo succede...
24 agosto 2022 21:26 Andrella73
questo succede quando si vota un politico e quando si mette un politico e non un esperto del settore a dirigere un settore nel quale servirebbe un esperto (leggi martinello ex corridore)

Non è mai troppo tardi
24 agosto 2022 21:32 angelofrancini
Caro Pier forse la frase che apriva la mia replica sul record di Bigham aveva un fondo di verità.
Vedi con questo articolo forse rivedo quel Pier che conoscevo 30/35 anni fa e con il quale condividevo tanto.
Mi auguro, sinceramente, che non sia una reazione del tipo: attenzione la nave affonda si salvi chi può....
Come sempre un abbraccio: perché fra amici si può anche litigare, ma si rimane amici.

E Norma Gimondi?
24 agosto 2022 21:39 Cyclo289
Siccome tutta la polemica è nata dalla sua presunta opposizione all'approvazione del verbale in cui si stabiliva il compenso della società irlandese, forse dovreste chiederle la sua versione dei fatti.

Tempistica
24 agosto 2022 21:55 Miguelon
Si sono fermati un istante prima. Infatti dovevano ancora deliberare e se Gimondi di non si fosse opposta a quest'ora i contratti con Reiwa sarebbero cosa fatta. Questo a mio modesto parere.

Specchi
24 agosto 2022 22:32 paree
Pier scrivilo senza paura di essere smentito,si stanno arrampicandosi sugli specchi...

considerazioni di un uomo della strada .. di campagna
24 agosto 2022 23:13 italia
Di questa situazione mi pare un po’ nebulosa. Da uomo della strada di campagna mi pongo i seguenti quesiti:
Punto 1: che cosa c’entra una società della lontana Irlanda con la Federazione ciclistica italiana?
Punto 2
La società si è offerta volontaria per poter sbrigare le pratiche inerenti le sponsorizzazioni:, ma chi gliela l’ha detto che alla federazione serviva questa professionalità?
Punto 3
E’ possibile che in tutta Italia non c’era una con le stesse professionalità’ ?
Punto 4.
Ma è possibile che nella struttura amministrativa, della Federazione non c’è un funzionario un impiegato che sappia fare queste pratiche, magari facendogli fare un progetto obiettivo?
Punto 5
E questo è il punto cruciale: se il Presidente dice che è tutto regolare, limpido e cristallino perché non ha sottoscritto, per coerenza, il contratto per queste pratiche con la società irlandese? Cosa temeva se tutto, a suo dire, è regolare.
Punto 6
Si sta mettendo a rischio l’investimento della Enervit nel ciclismo; per me l’Enervit non è un semplice sponsor, ma è un SUPERSPONSORONE.
Osservazione finale; alle prossime elezioni federali gli aventi diritto al voto guardino il calendario e vedano che siamo nel 2022; non votino come nel passato quando i candidati prendevano i voti con due pacche alle spalle e sorrisi a 32 denti (finti); lo facciano in modo ragionato guardando i programmi, le figure professionali dei candidati e l’adeguatezza al ruolo.
PS
Oggi leggendo Tuttobiciweb ho preso 2 incazzature; una è questa dove si vede palesemente come si amministra il denaro pubblico in questi tempi; l’altra è relativa all’articolo di Broggi sulla Gazprom; dove si evidenzia l’intervento della politica sullo sport che per me è un SACRILEGIO
Queste situazioni mi hanno offuscato la palpitante e vibrante vittoria di Soler nella Vuelta; a proposito durante la trasmissione il Magro ha chiesto perché gli italiani non sono più all’altezza degli stranieri. Nei prossimi giorni gli preparo un superspiegone.
Buonanotte.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024