CASUT-CIMOLAIS. TERZA VITTORIA DI FILA PER GIOVANNI CUCCAROLO

JUNIORES | 20/08/2022 | 08:10

Terzo vittoria consecutiva per Giovanni Cuccarolo. Il trevigiano di Riese Pio X, classe 2004 del Borgo Molino Vigna Fiorita, stamane si è aggiudicato la 33sima edizione della Casut-Cimolais per la categoria degli juniores anticipando Lorenzo Conforti (Work Service) e Alessio Menghini (Tiepolo Udine). E' la quarta affermazione in stagione per Cuccarolo, terza di fila dopo Faè di Oderzo (7 agosto) e Ceneda di Vittorio Veneto (14 agosto).


Cuccarolo ha vinto oggi la prova valida per il secondo recupero del 20° Giro del Friuli Venezia Giulia juniores organizzato dalla Società ciclistica Fontanafredda. Il talentuoso 18enne trevigiano ha colto il quarto successo stagionale anticipando nello sprint a ranghi ridotti il toscano Lorenzo Conforti (Work Service Speedy bike) e il friulano Alessio Menghini (Tiepolo Udine). È stata una bella corsa, combattuta dall'inizio e resa ancora più spettacolare dal circuito conclusivo, una novità, che i corridori hanno ripetuto due volte. Nel finale sono rimasti davanti una ventina di atleti, ad avere la meglio è stato Cuccarolo.


Va in archivio, quindi, il Giro del Fvg juniores, che il Fontanafredda del presidente Gilberto Pittarella è stato costretto ad annullare nella sua formula originale, prevista a fine maggio e che si componeva di tre tappe, per ragioni legate alla sicurezza. La società gialloblù non si è persa d'animo, riuscendo ad allestire due recuperi, il primo dei quali, la Porcia-San Daniele dello scorso 9 luglio, è stato vinto proprio da un atleta del Fontanafredda, Alessandro Da Ros.
 
Tornando alla Casut-Cimolais, la parte iniziale di gara è stata caratterizzata dall'azione di tre atleti, lo sloveno Nikolaj Gregoric (Pogi team), Leonardo Vardanega (Giorgione) e Sebastiano Sari (Gottardo giochi Aude kitchen Caneva). Esaurita tale azione, al comando si è formato un drappello di una trentina di unità, da cui ha allungato Martino Da Ruos (Giorgione), che si è reso protagonista di una bella azione che lo ha visto acquisire un vantaggio massimo superiore al 1'.
 
Ma nel finale Da Ruos è stato riassorbito, in testa sono rimasti appunto una ventina di corridori e a fare festa è stato Cuccarolo, al quale è andata la maglia gialloblù riservata al vincitore. "Una vittoria che vale doppio – ha detto il trevigiano della Borgo Molino Vigna Fiorita -, il circuito forse non era adatto a me, ma la squadra credeva nelle mie possibilità. Non avevamo visto il finale, ma ho fatto un buono sprint: sono felice".
 
Ordine d'arrivo - 125 km in 3h08'07'' (media 39,869 km/h)
 
1) Giovanni Cuccarlo (Borgo Molino Vigna Fiorita) 2) Simone Conforti (Work Service Speedy bike) 3) Alessio Menghini (Tiepolo Udine) 4) Federico Savino (Work Service Speedy bike) 5) Marco Martini (Autozai-Petrucci-Contri) 6) Lorenzo Mottes (Montecorona) 7) Matteo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita) 8) Marco Di Bernardo (Borgo Molino Vigna Fiorita) 9) Andrea Sergiampietri (Work Service Speedy bike) 10) Alan Flocco (Gottardo giochi Aude kitchen Caneva)
 
Maglia gialloblù Regione Fvg – Primo classificato – Giovanni Cuccarolo (Borgo Molino Vigna Fiorita) Maglia rossa Latteria Aviano Formaggi Del Ben – Al più combattivo 'Memorial Andrea Carolo' – Martino Da Ruos (Giorgione) Maglia verde Fabris Costruzioni – Al vincitore dei Gpm – Nikolaj Gregoric (Pogi team) Maglia azzurra Baviera-Unieuro – Al vincitore dei traguardi volanti - Nikolaj Gregoric (Pogi team) Maglia bianca Bcc Pordenonese e Monsile – Al primo classificato tra i giovani – Marco Martini (Autozai-Petrucci-Contri) Maglia fucsia Grimel Impiantistica – Al primo friulano – Alessio Menghini (Tiepolo Udine)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024