LA ZALF EUROMOBIL FIOR RIPARTE DAL CASENTINO

CONTINENTAL | 20/08/2022 | 07:50

E' stato un Ferragosto da assoluti protagonisti per i portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior; i ragazzi dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, hanno collezionato tre prestazioni e altrettanti podi nelle tre classiche regine dell'estate. Domenica 14 agosto è stato Federico Guzzo ad interpretare al meglio il Gp Sportivi di Poggiana e a chiudere in seconda piazza, inchinandosi solamente ad un incontenibile Nicolò Buratti; il giorno successivo Edoardo Francesco Faresin è stato tra i migliori alla Firenze-Viareggio nella quale ha ottenuto un buon terzo posto. Martedì, infine, Davide De Pretto ha sfiorato il clamoroso bis al Gp di Capodarco vinto lo scorso anno da Simone Raccani: per il vicentino è arrivato comunque un ottimo secondo posto che ne ha confermato una vota di più il valore.


Con questo bottino la Zalf Euromobil Désirée Fior tornerà in gara domenica ad Arezzo in occasione del 105° Giro del Casentino; nel prossimo fine settimana, poi, sarà in programma la trasferta al Gp Colli Rovescalesi di Rovescala (Pv) e in Toscana per le gare di Lastra a Signa (Fi) e Montalto (Ar). Martedì 30 agosto sarà la volta della tradizionale sfida di Sommacampagna (Vr) mentre dal 1 settembre scatterà il Giro del Friuli Venezia Giulia.


Un programma intenso a cui si aggiunge l'impegno di Alberto Bruttomesso che da ieri è in gara, con la maglia della nazionale italiana, al Tour de l'Avenir, ultima prova di Coppa delle Nazioni. Una trasferta che per gli azzurri si è aperta con il sesto posto nel cronoprologo a squadre disputato a La Roche sur Yon.

"Anche quest'anno i mesi di agosto e settembre ci riservano alcuni degli appuntamenti più importanti della stagione. I risultati di Ferragosto ci confermano l'ottimo periodo di forma di tutto il team, con un pizzico di fortuna in più, forse, avremmo potuto anche festeggiare un altro successo. Sono certo comunque che i nostri ragazzi daranno il cento per cento per ritrovare la via della vittoria già da domenica al Giro del Casentino e nelle prossime occasioni" ha concluso il team manager, Luciano Rui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fior
20 agosto 2022 08:32 Luigi Rossignoli
Mi piacerebbe sapere realmente quante gare partecipa un singolo atleta in una stagione ?
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024