VIVIANI. «ABBIAMO SFRUTTATO MALE I NOSTRI NUMERI, GLI ALTRI CI HANNO... USATO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/08/2022 | 15:20
di tuttobiciweb

Elia Viviani è noto per l alucidità e anche a caldo analizza con precisione la corsa degli azzurri: «Abbiamo preso bene l’inversione della corsa all'ultimo chilometro, avevamo i numeri giusti ma li abbiamo sfruttati un po’ male. Guarnieri ha visto arrivare il treno dei belgi, si è spaventato ed è partito un po’ lungo. Gli altri sono stati bravi, ci hanno sfruttato nel modo giusto e poi sulla volata secca oggi Jakobsen è probabilmente il più forte del mondo».


Emozionatissimo Luca Mozzato: «Un’emozione speciale per me, perché è la prima convocazione importante che ho ricevuto. La gamba c’era, anche se l’avvicinamento non è stato ideale vista la caduta di mercoledì, ma lo staff della nazionale mi ha rimesso in piedi alla grande. Non sapendo come avrei potuto reagire in corsa, ho cercato di essere il più utile possibile alla squadra e spero di esserci riuscito».


Era l'uomo atteso Alberto Dainese che, subito dopo il traguardo si mette a disposizione dei giornalisti con una ricostruzione della prova. "I compagni hanno fatto un grande lavoro, fino ai 400 metri era tutto a posto. Ci hanno passato sulla sinistra le altre nazionali, e proprio lì è mancato qualcosa. Peccato".

Tocca poi al campione del mondo U23 2021, Filippo Baroncini: "Un finale convulso e nervoso, abbiamo fatto il massimo e l'importante è quello. Forse dalla rotonda finale in poi qualcosa non ha funzionato".

Chi è abituato a lanciare volate è Jacopo Guarnieri. Il piacentino, tra i migliori pesci pilota al mondo, racconta: "Nel finale non eravamo ben uniti. Abbiamo cercato di impostare lo sprint nel migliore dei modi. Ci siamo trovati tutti bene ai meno 2 chilometri. L'azione è proseguita e a quel punto si doveva rilanciare ed io non avevo più le gambe migliori. Da dietro si rimontava bene e la nostra scelta non è stata azzeccata. Pazienza. Ci riproveremo".

Era il regista in corsa, su di lui c'erano molte responsabilità e la sua analisi è sempre interessante, Matteo Trentin. "Abbiamo corso bene, con un treno che si è destreggiato bene, ma non è stato perfetto. Ci è mancato Jonathan Milan. Peccato non aver ottenuto la 5^ maglia consecutiva. Il prossimo anno dovremo riportare la maglia in Italia".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove guardava all’arrivo?
14 agosto 2022 15:41 insalita
Ma quando mai a pochi metri dall’arrivo si guardava in giro?!?!?!?!?!?!?!? Mah?!?! Da buon velocista diritto al traguardo!!!!!!!!!!

Viviani
14 agosto 2022 16:06 Bullet
Non aveva la gamba per stare nei primi 3 ma parla, direi non bene, di guarnieri che è l'unico che ha esperienza di treni ad un certo livello e che gli altri li hanno usati dopo che l'italia è rimasta a ruota tutto il giorno. Non si capisce forse a un certo punto è meglio farsi da parte.

Ma se Ganna...
14 agosto 2022 16:50 Franco P.
Avesse avuto la gamba dell'anno scorso sarebbe forse finita diversamente. Incredibile come si sia alzato contemporaneamente a Trentin spiazzando Guarnieri

Europeo strada
14 agosto 2022 16:55 Ugomari0505
Lo sapevamo di non essere una nazionale che poteva primeggiare con i primi, abbiamo corso abbastanza bene ma poi è mancata la punta che potesse primeggiare...

Franco P.
14 agosto 2022 20:16 Bicio2702
Ti spiego perché Ganna non va bene a tirare le volate. Ganna su strada non passa i 60 e va bene PRIMA dell'ultimo Km. Entro l'ultimo Km ci vuole già un treno di velocisti che superino quella velocità. Altrimenti gli altri ti passano sopra, come è successo oggi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024