VIVIANI. «ABBIAMO SFRUTTATO MALE I NOSTRI NUMERI, GLI ALTRI CI HANNO... USATO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 14/08/2022 | 15:20
di tuttobiciweb

Elia Viviani è noto per l alucidità e anche a caldo analizza con precisione la corsa degli azzurri: «Abbiamo preso bene l’inversione della corsa all'ultimo chilometro, avevamo i numeri giusti ma li abbiamo sfruttati un po’ male. Guarnieri ha visto arrivare il treno dei belgi, si è spaventato ed è partito un po’ lungo. Gli altri sono stati bravi, ci hanno sfruttato nel modo giusto e poi sulla volata secca oggi Jakobsen è probabilmente il più forte del mondo».


Emozionatissimo Luca Mozzato: «Un’emozione speciale per me, perché è la prima convocazione importante che ho ricevuto. La gamba c’era, anche se l’avvicinamento non è stato ideale vista la caduta di mercoledì, ma lo staff della nazionale mi ha rimesso in piedi alla grande. Non sapendo come avrei potuto reagire in corsa, ho cercato di essere il più utile possibile alla squadra e spero di esserci riuscito».


Era l'uomo atteso Alberto Dainese che, subito dopo il traguardo si mette a disposizione dei giornalisti con una ricostruzione della prova. "I compagni hanno fatto un grande lavoro, fino ai 400 metri era tutto a posto. Ci hanno passato sulla sinistra le altre nazionali, e proprio lì è mancato qualcosa. Peccato".

Tocca poi al campione del mondo U23 2021, Filippo Baroncini: "Un finale convulso e nervoso, abbiamo fatto il massimo e l'importante è quello. Forse dalla rotonda finale in poi qualcosa non ha funzionato".

Chi è abituato a lanciare volate è Jacopo Guarnieri. Il piacentino, tra i migliori pesci pilota al mondo, racconta: "Nel finale non eravamo ben uniti. Abbiamo cercato di impostare lo sprint nel migliore dei modi. Ci siamo trovati tutti bene ai meno 2 chilometri. L'azione è proseguita e a quel punto si doveva rilanciare ed io non avevo più le gambe migliori. Da dietro si rimontava bene e la nostra scelta non è stata azzeccata. Pazienza. Ci riproveremo".

Era il regista in corsa, su di lui c'erano molte responsabilità e la sua analisi è sempre interessante, Matteo Trentin. "Abbiamo corso bene, con un treno che si è destreggiato bene, ma non è stato perfetto. Ci è mancato Jonathan Milan. Peccato non aver ottenuto la 5^ maglia consecutiva. Il prossimo anno dovremo riportare la maglia in Italia".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove guardava all’arrivo?
14 agosto 2022 15:41 insalita
Ma quando mai a pochi metri dall’arrivo si guardava in giro?!?!?!?!?!?!?!? Mah?!?! Da buon velocista diritto al traguardo!!!!!!!!!!

Ma se Ganna...
14 agosto 2022 16:50 Franco P.
Avesse avuto la gamba dell'anno scorso sarebbe forse finita diversamente. Incredibile come si sia alzato contemporaneamente a Trentin spiazzando Guarnieri

Europeo strada
14 agosto 2022 16:55 Ugomari0505
Lo sapevamo di non essere una nazionale che poteva primeggiare con i primi, abbiamo corso abbastanza bene ma poi è mancata la punta che potesse primeggiare...

Franco P.
14 agosto 2022 20:16 Bicio2702
Ti spiego perché Ganna non va bene a tirare le volate. Ganna su strada non passa i 60 e va bene PRIMA dell'ultimo Km. Entro l'ultimo Km ci vuole già un treno di velocisti che superino quella velocità. Altrimenti gli altri ti passano sopra, come è successo oggi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024