LINK MY RIDE. L'APP DI TOM PIDCOCK PRENDE IL VOLO

NEWS | 04/08/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Tom Pidock non vince “solo” in strada, mtb e ciclocross. Dopo aver conquistato l'Alpe d'Huez al recente Tour de France, al debutto nella Grande Boucle, ieri ha festeggiato un altro traguardo importante per la sua carriera. Questa volta più che da atleta, da uomo d'affari.


Il Dutch Sport Tech Fund, società di investimento con sede ad Amstelveen, nei Paesi Bassi, ha investito in un'applicazione per la comunità ciclistica lanciata proprio dal talento inglese del Team Ineos con l'ex compagno di squadra Jacques Sauvagnargues. Si chiama Link My Ride e permetterà a corridori, club e marchi di connettersi tramite un'applicazione per smartphone e una piattaforma desktop. Il fondo si propone di investire in società di tecnologia sportiva che operano nel campo delle prestazioni degli atleti, dei dati e delle analisi, nonché del coinvolgimento dei tifosi ed evidentemente ha trovato l'idea di Pidcock e Sauvagnargues tanto valida da sostenere lo sviluppo di Link My Ride, che vedrà la luce alla fine di quest'anno.



Nel 2019, il mercato delle tecnologie sportive valeva 11 miliardi di dollari - il 6,4% del mercato sportivo totale - e si prevede che crescerà del 23,1% all'anno per raggiungere 31,1 miliardi di dollari entro il 2024, si legge in un comunicato del fondo lanciato nel 2020 dall'ex calciatore Mark Snijders. Il direttore generale del fondo olandese Sport Tech, Alexander Jannsen, ha dichiarato: "Eravamo desiderosi di penetrare nel mercato e nella comunità del ciclismo. Link My Ride si è distinta per avere tutte le carte in regola: un ottimo modello di business, fondatori, consulenti e influencer, un'attenzione alla beneficenza, un team giovane e ambizioso e un'applicazione interessante".

Secondo quanto riporta Forbes, altri investimenti del fondo includono la partecipazione a ZEST.GOLF, un sito di prenotazione di campi da golf, e Jogo, recentemente acquisito dalla piattaforma calcistica 433 e da Horizm, i cui clienti includono Liverpool, Chelsea, Real Madrid, Dortmund e Juventus. Dopo aver meritato l'oro ai Giochi Olimpici di Tokyo2020 nel cross country e al mondiale di cx, Tom Pidcock si assicura un'altra medaglia preziosa. Bravò!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024