LA EF PRENDE CEPEDA E PICCOLO, PASQUALON VERSO IL BAHRAIN E INTANTO DOUGLAS RYDER...

MERCATO | 29/07/2022 | 08:20
di Guido La Marca

Cosa unisce in questi giorni Gianni Savio agli Stati Uniti oppure la Svizzera al Sudafrica? Risposta facile: il ciclomercato. Sono giorni frenetici, questi, perché da lunedì 1° agosto si apre ufficialmente la campagna acquisti per il 2023, ma si possono anche ufficializzare trasferimenti per il finale di questa stagione.


CEPEDA E PICCOLO. E allora ecco che Gianni Savio conferma a tuttobiciweb che Jefferson Cepeda, 24enne scalatore ecuadoriano, proprio dal 1° agosto farà il salto nel WorldTour passando alla EF Education Easypost. E la stessa strada dovrebbe prendere anche Andrea Piccolo, 21enne milanese che è rientrato alle corse a fine giugno nel campionato italiano giungendo quarto. Anche lui sta per accasarsi alla corte di Jonathan Vaughters con un contratto triennale: nei prossimi giorni verranno conclusi i dettagli, ma il manager statunitense sembra intenzionato ad ingaggiare subito Piccolo. L'obiettivo della EF è chiaro: cercare atleti in condizione per andare a caccia di punti pesanti per il rush finale della corsa salvezza.


WORLDTOUR. Nella classifca combinata delle stagioni 2020-2022, la EF attualmente è sedicesima con 13.678 punti, seguita dalla Movistar con 13.488 e dalla BikeExchange Jayco con 13.391 mentre al momento sarebbero retrocesse la Lotto Soudal con 12.842 punti e la Israel Premier Tech con 12.675.

EF E CARAPAZ. D'accordo i rinforzi immediati, ma Vaughters guarda anche alla prossima stagione ed è sempre più vicino a Richard Carapaz, che sarà il capitano del team statunitense per i grandi giri. Ancora aperta la posizione di Rigoberto Uran con il manager statunitense che spiega sui social come «Rigoberto potrebbe restare, cambare o anche andare in pensione. Non abbiamo ancora parlato».

IN CASA BAHRAIN. Sul piede di partenza Luis Leon Sanchez che è destinato a tornare alla Astana Qaazaqstan, mentre in arrivo c'è Andrea Pasqualon che lascerà la Intermarché proprio come il suo velocista di riferimento Alexander Kristoff, che tornerà n Norvegia per correre con la Uno-X Pro.

SVIZZERA. In attesa di conoscere qualche particolare della Tudor Pro Cycling Team di Fabian Cancellara, che dovrebbe approdare alla categoria Professional, dalla Confederazione arriva una notizia molto interessante: reduce dall'esperienza con il Team Qhubeka, Douglas Ryder è pronto a tornare in gruppo con una formazione rinnovata che ripartirà dalla categoria Professional con grandi ambizioni e soprattutto con nuovi sponsor tutti svizzeri e in particolare una banca elvetica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024