LA EF PRENDE CEPEDA E PICCOLO, PASQUALON VERSO IL BAHRAIN E INTANTO DOUGLAS RYDER...

MERCATO | 29/07/2022 | 08:20
di Guido La Marca

Cosa unisce in questi giorni Gianni Savio agli Stati Uniti oppure la Svizzera al Sudafrica? Risposta facile: il ciclomercato. Sono giorni frenetici, questi, perché da lunedì 1° agosto si apre ufficialmente la campagna acquisti per il 2023, ma si possono anche ufficializzare trasferimenti per il finale di questa stagione.


CEPEDA E PICCOLO. E allora ecco che Gianni Savio conferma a tuttobiciweb che Jefferson Cepeda, 24enne scalatore ecuadoriano, proprio dal 1° agosto farà il salto nel WorldTour passando alla EF Education Easypost. E la stessa strada dovrebbe prendere anche Andrea Piccolo, 21enne milanese che è rientrato alle corse a fine giugno nel campionato italiano giungendo quarto. Anche lui sta per accasarsi alla corte di Jonathan Vaughters con un contratto triennale: nei prossimi giorni verranno conclusi i dettagli, ma il manager statunitense sembra intenzionato ad ingaggiare subito Piccolo. L'obiettivo della EF è chiaro: cercare atleti in condizione per andare a caccia di punti pesanti per il rush finale della corsa salvezza.


WORLDTOUR. Nella classifca combinata delle stagioni 2020-2022, la EF attualmente è sedicesima con 13.678 punti, seguita dalla Movistar con 13.488 e dalla BikeExchange Jayco con 13.391 mentre al momento sarebbero retrocesse la Lotto Soudal con 12.842 punti e la Israel Premier Tech con 12.675.

EF E CARAPAZ. D'accordo i rinforzi immediati, ma Vaughters guarda anche alla prossima stagione ed è sempre più vicino a Richard Carapaz, che sarà il capitano del team statunitense per i grandi giri. Ancora aperta la posizione di Rigoberto Uran con il manager statunitense che spiega sui social come «Rigoberto potrebbe restare, cambare o anche andare in pensione. Non abbiamo ancora parlato».

IN CASA BAHRAIN. Sul piede di partenza Luis Leon Sanchez che è destinato a tornare alla Astana Qaazaqstan, mentre in arrivo c'è Andrea Pasqualon che lascerà la Intermarché proprio come il suo velocista di riferimento Alexander Kristoff, che tornerà n Norvegia per correre con la Uno-X Pro.

SVIZZERA. In attesa di conoscere qualche particolare della Tudor Pro Cycling Team di Fabian Cancellara, che dovrebbe approdare alla categoria Professional, dalla Confederazione arriva una notizia molto interessante: reduce dall'esperienza con il Team Qhubeka, Douglas Ryder è pronto a tornare in gruppo con una formazione rinnovata che ripartirà dalla categoria Professional con grandi ambizioni e soprattutto con nuovi sponsor tutti svizzeri e in particolare una banca elvetica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024