GALLINA ECOTECK LUCCHINI COLOSIO. CALZONI VA SEMPRE DI MODA

INTERVISTA | 28/07/2022 | 08:02
di Danilo Viganò

Il ciclismo è la sua vita, la sua grande passione che Walter Calzoni ha iniziato a coltivare a soli 6 anni. E lo dimostra in ogni colpo di pedale, in ogni corsa che affronta da protagonista e con il coraggio di attaccare. Calzoni è tra i giovani promettenti del nostro ciclismo come dimostrano le sue vittorie in questa stagione: quattro di cui l'ultima, domenica scorsa nella Bassano-Monte Grappa per dilettanti. Cresciuto alla scuola dell'Unione Ciclistica Vallecamonica, Calzoni deve la sua passione per la bici a un amico che lo ha indirizzato alle gare:

"Giocavo a calcio ma il pallone non era nelle mie corde e così ho incominciato a pedalare grazie anche al direttore sportivo dei Giovanissimi che abita nel mio paese, Sellero-. La prima bici era tutta di colore verde compreso i tubolari. Ha lasciato un segno importante nella mia carriera, con quel mezzo ho vinto le prime corse".

Rispetto alle ultime stagioni, quest'anno si è preparato molto bene, concentrandosi più sulla qualità che sulla quantità:
"Ho fatto delle modifiche e le cose stanno andando molto meglio. Prima non mi allenano come dovevo, e in corsa non rendevo come volevo. Ho pensato di cambiare sistema di allenamento e le cose hanno iniziato a funzionare nel modo giusto. Ora sto bene e spero di continuare su questa strada".

Calzoni è un corridore che ha grandi doti ed è sicuramente portato per le corse impegnative, che siano a tappe o in linea.
"Sinceramente devo capire ancora bene le mie caratteristiche, anche se mi definisco un passista-scalatore che però se la cava bene anche negli sprint ristretti. In gara scelgo quasi sempre una tattica aggressiva, mi piace attaccare, l'importante è provarci sempre. Non sono un succhia-ruote come si dice in gergo: mi piaciono campioni come Van Aert, Van Der Poel, Alaphilippe, Pogacar perchè attaccano sempre, fanno spettacolo e piaciono agli appassionati di ciclismo. Per me sono una fonte d'ispirazione e un giorno spero di diventare come loro".

Calzoni nasce a Esine nel Bresciano e tra qualche giorno (8 agosto, ndr) compirà 21 anni. Vive a Sellero in Vallecamonica e si è diplomato in meccanica a Breno. Il padre Giorgio ha lavorato per una fabbrica di Metallurgica che produceva pezzi per le navi, mamma Giovanna casalinga mentre la sorella maggiore Francesca, laureanda, insegna in una scuola materna. Gareggia per la squadra Continental Gallina Ecoteck Lucchini Colosio di Cesare Turchetti e Delio Gallina. La sua specialità sono le fughe, ci prova sempre. In sella alla sua Piton verde smeraldo, Calzoni ha saputo cogliere successi importanti come la Freccia dei Vini, la tappa del Tour di Malopolska in Polonia e la recente Bassano-Monte Grappa. Al campionato italiano di Carnago (Va) è arrivato secondo dietro Lorenzo Germani, e in maglia azzurra ha ottenuto l'identico risultato nella tappa di Cervinia del Giro della Valle d'Aosta. Il suo sogno è passare professionista, e un giorno vincere  la Freccia Vallone e una tappa del Giro d'Italia.

da Il Giorno


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024