TOUR DE L'AVENIR. UNA CORSA MODERNA CHE GUARDA ALLA TRADIZIONE

PROFESSIONISTI | 12/07/2022 | 11:13

La 58a edizione del Tour de l'Avenir, che si svolgerà dal 18 al 28 agosto, è stata presentata ufficialmente in occasione del giorno di riposo del Tour de France a Morzine. Philippe Colliou, Direttore Generale della manifestazione, ha avuto l'onore di accogliere per l'occasione Christian Prudhomme, direttore del Tour, che mostra il legame storico e sportivo che unisce naturalmente i due eventi, nonché Amina Lanaya, direttrice delL'UCI, che ha rinnovato l'accordo con il grande evento della Coppa delle Nazioni U23, diventata una vera e propria piattaforma di allenamento per il ciclismo internazionale.


Bernard Hinault, ambasciatore del Tour de l'Avenir, ha anche sottolineato con la sua presenza l'importanza di questo vero Tour de France per i giovani (la gara è riservata agli under 23, lo ricordiamo) che dalla sua creazione nel 1961 ha esaltato corridori come Felice Gimondi, Joop Zoetemelk, Greg LeMond, Miguel Indurain fino a Egan Bernal e Tadej Pogaçar.


La corsa partirà quest'anno da La Roche-sur-Yon, dove si svolgerà una cronometro a squadre che servirà sia come presentazione di squadre provenienti da tutto il mondo (i cinque continenti saranno rappresentati) che per designare la prima maglia gialla. Il percorso proporrà quest'anno l'attraversamento trasversale della Francia con i dipartimenti di Indre, Vienne, Saône-et-Loire prima dell'inizio delle salite nel massiccio del Giura.

La tradizionale finale conclusione alpina propone tre tappe d'alta montagna in Savoia con passi mitici come la Madeleine (arrivo a Saint-François-Longchamp), la salita di La Toussuire e il Col d'Iseran l'ultimo giorno prima del verdetto finale dell'ultima salita che porterà i corridori fino al villaggio di Villaroger, nell'Alta Tarentaise.

La manifestazione ha l'originalità di essere disputata secondo la formula delle squadre nazionali (6 corridori ciascuna). Saranno quindi rappresentate ventisei formazioni, comprese due selezioni provenienti dalle regioni del Grand Départ (Pays-de-Loire) e di arrivo (Auvergne-Rhône-Alpes). Il Tour de l'Avenir, secondo la sua vocazione e la sua tradizione, riunirà ancora una volta i migliori giovani del mondo che si candidano alla successione del norvegese Tobias Johannessen, vincitore nel 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024