EUROPEI ANADIA. LA CORONA DEGLI UNDER 23 AL BELGA ALEC SEGAERT: 7° LORENZO MILESI

DILETTANTI | 07/07/2022 | 14:09
di Danilo Viganò

La prima giornata dei Campionati Europei di Anadia si chiude con la medaglia d'oro del belga Alec Segaert nella cronometro individuale maschile Under 23. Il corridore della Lotto Soudal Espoir, all'esordio nella nuova categoria, conferma le sue attitudini per le prove contro il tempo coprendo la distanza di 22 km in 27'25"73 superando di ben 50" il croato figlio d'arte Fran Miholjevic che corre in Italia per il Cycling Team Friuli, e di 51" la giovane promessa transalpina Eddy Le Huitouze. Buona la difesa dell'azzurro Lorenzo Milesi (Team DSM) settimo classificato a 1'13": 26simo Bryan Olivo.


Segaert, 19enne belga di Lendelede nelle Fiandre Occidentali, è uno specialista delle cronometro. L'anno scorso si è laureato campione europeo tra gli juniores a Trento e nella medesima annata ha vinto anche la Cronometro delle Nazioni ed è arrivato secondo al campionato nazionale titolo che invece ha conquistato lo scorso mese di maggio con gli under 23.


ORDINE D'ARRIVO

1    Segaert Alec   Belgium  22km in 27:25 

2    Miholjevic Fran   Croatia  + 50 

3    Le Huitouze Eddy   France  + 52 

4    Weiss Fabian   Switzerland  + 58 

5    Vervenne Jonathan   Belgium  + 01:11 

6    Rafferty Darren   Ireland  + 01:11 

7    Milesi Lorenzo   Italy  + 01:13 

8    Romeo Ivan   Spain  + 01:15 

9    Kluckers Arthur   Luxembourg  + 01:20 

10    Ballerstedt Maurice   Germany  + 01:20 

11    Paleni Enzo   France   + 01:29 

12    Malmberg Matias   Denmark   + 01:29 

13    Holter Ådne   Norway   + 01:30 

14    van der Tuuk Axel   Netherlands   + 01:33 

15    Vacek Mathias   Czech Republic   + 01:34 

16    Brun Nils   Switzerland   + 01:35 

17    Leijnse Enzo   Netherlands   + 01:35 

18    Bulut Samet   Turkey   + 01:36 

19    Gieryk Kacper   Poland   + 01:36 

20    Govekar Matevz   Slovenia   + 01:50 

21    Kurits Joonas   Estonia   + 01:52 

22    Buck-Gramcko Tobias   Germany   + 01:58 

23    Kabas Maximilian   Austria   + 02:03 

24    Gajdulewicz Mateusz   Poland   + 02:04 

25    Mikutis Aivaras   Lithuania   + 02:05 

26    Olivo Bryan   Italy   + 02:09 

27    Knaapi Markus   Finland   + 02:13 

28    Fetter Erik   Hungary   + 02:15 

29    McCambridge Kevin   Ireland   + 02:29 

30    Kmieliauskas Rokas   Lithuania   + 02:45 

31    Muñoz Francisco   Spain   + 02:55 

32    Andrade Pedro   Portugal   + 03:15 

33    Lovidius Edvin   Sweden   + 03:18 

34    Grozev Gabriel   Bulgaria   + 03:23 

35    Kubis Lukas   Slovakia   + 03:29 

36    Nordhagen Truls   Norway   + 03:31 

37    Jørgensen Adam Holm   Denmark   + 03:56 

38    Götzinger Valentin   Austria   + 04:13 

39    Egin Ali   Turkey   + 04:33 

40    Karpenko Gleb   Estonia   + 05:02 

41    Luke Borg   Malta   + 07:50 

42    Vancevski Viktor   North Macedonia   + 08:04 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024