UEC. ASSEGNATI AL LIMBURGO I CAMPIONATI EUROPEI STRADA 2024

NEWS | 07/07/2022 | 12:34

L'Unione Ciclistica Europea (UEC) ha assegnato oggi i Campionati Europei UEC strada del 2024 alle Fiandre, e in particolare alla provincia di Limburgo. I campionati si svolgeranno dall'11 al 15 settembre 2024 e Heusden-Zolder e Hasselt sono le città di partenza e arrivo.


I Campionati europei su strada UEC, che prevedono 13 gare in 5 giorni per le categorie Elite, Under 23 e Juniores (uomini e donne), sono una novità assoluta per le Fiandre. Hooglede-Gits ha già ospitato un Campionato europeo nel 2009, ma allora solo con gli Under 23 e gli Juniors. Il Limburgo, una delle province ciclistiche fiamminghe più innovative e all'avanguardia, sarà lo scenario della gara per il titolo europeo nel settembre 2024.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: «L'assegnazione dei Campionati Europei su strada del 2024 al Limburgo (Fiandre) è senza dubbio un momento storico per il ciclismo europeo. Campioni di fama internazionale e giovani talenti del continente europeo si sfideranno sulle strade del Limburgo e scriveranno un'emozionante e importante pagina della storia del ciclismo. L'evento offrirà agli appassionati e ai media un'esperienza che aprirà un nuovo capitolo del ciclismo europeo, con una grande accoglienza e un
approccio sostenibile.
Vorrei ringraziare le Fiandre, e in particolare Zuhal Demir, Ministro fiammingo del Turismo, e Ben Weyts, Ministro fiammingo dello Sport, per aver sostenuto questa candidatura con tanto entusiasmo e per aver preparato l'evento con tanta passione».

E ancora: «Lavoreremo a stretto contatto con il comitato organizzatore locale EK Limburg 2024, composto da Flanders Classics e dal VZW Limburg Demarreert, che, forte della sua esperienza internazionale, metterà in campo tutta la sua competenza e professionalità per rendere i Campionati Europei su strada del 2024 un evento indimenticabile».

Dopo il successo dei Campionati Mondiali di Ciclismo nelle Fiandre dello scorso anno (con le prove a cronometro tra Knokke-Heist e Bruges e le gare su strada tra Anversa e Lovanio), il governo fiammingo torna a sostenere un evento ciclistico internazionale. Nel 2024, il mondo del ciclismo conoscerà la cultura ciclistica tipica della provincia fiamminga più orientale, il Limburgo.

«Il Limburgo respira ciclismo. Il Limburgo è un vero paradiso sia per i ciclisti amatoriali che amano interrompere il loro viaggio per una birra fresca, che per i ciclisti più esperti. Insieme ai nostri partner, abbiamo tutte le carte in regola per rendere questi Campionati europei di ciclismo un'esperienza unica sia per i corridori che per i tifosi. Quindi segnate subito in agenda la seconda settimana di settembre 2024», ha affermato il ministro fiammingo del Turismo Zuhal Demir.

«Dopo aver accolto i Campionati mondiali di ciclismo quasi un anno fa, nel 2024 siamo felici di dare il benvenuto al suo fratello minore e più piccolo: i Campionati Europei - afferma il ministro fiammingo dello Sport Ben Weyts -. Le Fiandre sono pazze per il ciclismo e non lo nascondono. I fantastici Campionati mondiali di ciclismo sono stati un grande successo sotto tutti gli aspetti e una fantastica vetrina per la nostra regione. Con i Campionati Europei del 2024, stiamo ancora una volta mettendo il nostro forte impegno organizzativo a favore di un evento ciclistico di alto livello».

«Questo grande evento è una grande opportunità per la nostra provincia - hanno dichiarato Bert Lambrechts, membro dell'esecutivo provinciale responsabile del marketing regionale e della comunicazione, e Igor Philtjens, membro dell'esecutivo provinciale responsabile del turismo -. Le nostre bellezze paesaggistiche, le attrazioni turistiche e, naturalmente, la nostra impareggiabile rete di piste ciclabili saranno sotto i riflettori internazionali. I tifosi nazionali e stranieri potranno godere di un'esperienza completa e, naturalmente, della leggendaria ospitalità del Limburgo».

Per l'organizzazione dell'evento, Flanders Classics e l'organizzazione no-profit Limburg Demarreert uniscono le forze come LOC (comitato organizzatore locale), organizzatore del Giro del Limburgo dal 2021 «Siamo molto entusiasti di portare avanti questa cooperazione - ha dichiarato Tomas Van Den Spiegel di EK Limburg 2024 VZW -. Saremo lieti di utilizzare tutto il nostro know-how per rendere questa settimana ciclistica un grande evento nel Limburgo. Questo progetto sottolinea anche la buona collaborazione con i colleghi di Limburg Demarreert e ci permette di portare parte dell'eredità dei Campionati Europei di Ciclismo 2024 nell'organizzazione del Giro del Limburgo in futuro».

La sede di partenza delle gare sarà a Heusden-Zolder, che non è nuova al ciclismo. Nel 2002 vi si sono svolti i campionati mondiali su strada, in inverno i gli appassionati di ciclocross si sono divertiti per anni durante il periodo natalizio e in questo momento sta prendendo forma Un moderno velodromo. «Da molti anni Heusden-Zolder è conosciuto come un comune sportivo di alto livello. Il nostro bellissimo comune minerario ospita molte discipline ed eventi. Abbiamo anche una grande esperienza e infrastrutture interne, basti pensare al Circuit Zolder e al vicino velodromo in costruzione. Non c'è punto di partenza migliore per questo festival del ciclismo nel 2024 che il nostro comune, dove lo sport è sempre in fermento!», afferma il sindaco Borremans.

Tutte le gare si concluderanno nel capoluogo di provincia Hasselt, una città che abbraccia la bicicletta e il ciclismo. Il mese scorso, per il secondo anno consecutivo, la Ronde van Limburg è partita da Hasselt con grande interesse da parte del pubblico. In qualità di città ospitante dei Campionati Europei su strada del 2024, Hasselt vuole promuovere ancora di più il ciclismo. «In qualità di capoluogo della provincia ciclistica per eccellenza, le Fiandre, siamo felici di ospitare i Campionati europei di ciclismo su strada UEC 2024», afferma il sindaco di Hasselt Steven Vandeput. «Tutti i ciclisti e gli spettatori sono i benvenuti nella nostra bella città. Hasselt è la base ideale per godersi la nostra provincia in generale e i Campionati europei in particolare».

Gli appassionati di ciclismo possono prepararsi a una fantastica settimana ciclistica nel Limburgo, nelle Fiandre. Il programma dell'11-15 settembre 2024 e il percorso dei campioni europei del 2024 saranno annunciati successivamente. Il governo fiammingo, attraverso EventFlanders, sta unendo le forze con la Provincia del Limburgo e le città di Heusden-Zolder e Hasselt per rendere possibile un'organizzazione di questo calibro. EventFlanders opera sotto gli auspici di Tourism Flanders, una collaborazione che coinvolge Visit Flanders, il Dipartimento degli Affari Esteri, il Dipartimento della Cultura, della Gioventù e dei Media e l'agenzia sportiva fiamminga Sport Vlaanderen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la bici...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024