UEC. ASSEGNATI AL LIMBURGO I CAMPIONATI EUROPEI STRADA 2024

NEWS | 07/07/2022 | 12:34

L'Unione Ciclistica Europea (UEC) ha assegnato oggi i Campionati Europei UEC strada del 2024 alle Fiandre, e in particolare alla provincia di Limburgo. I campionati si svolgeranno dall'11 al 15 settembre 2024 e Heusden-Zolder e Hasselt sono le città di partenza e arrivo.


I Campionati europei su strada UEC, che prevedono 13 gare in 5 giorni per le categorie Elite, Under 23 e Juniores (uomini e donne), sono una novità assoluta per le Fiandre. Hooglede-Gits ha già ospitato un Campionato europeo nel 2009, ma allora solo con gli Under 23 e gli Juniors. Il Limburgo, una delle province ciclistiche fiamminghe più innovative e all'avanguardia, sarà lo scenario della gara per il titolo europeo nel settembre 2024.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: «L'assegnazione dei Campionati Europei su strada del 2024 al Limburgo (Fiandre) è senza dubbio un momento storico per il ciclismo europeo. Campioni di fama internazionale e giovani talenti del continente europeo si sfideranno sulle strade del Limburgo e scriveranno un'emozionante e importante pagina della storia del ciclismo. L'evento offrirà agli appassionati e ai media un'esperienza che aprirà un nuovo capitolo del ciclismo europeo, con una grande accoglienza e un
approccio sostenibile.
Vorrei ringraziare le Fiandre, e in particolare Zuhal Demir, Ministro fiammingo del Turismo, e Ben Weyts, Ministro fiammingo dello Sport, per aver sostenuto questa candidatura con tanto entusiasmo e per aver preparato l'evento con tanta passione».

E ancora: «Lavoreremo a stretto contatto con il comitato organizzatore locale EK Limburg 2024, composto da Flanders Classics e dal VZW Limburg Demarreert, che, forte della sua esperienza internazionale, metterà in campo tutta la sua competenza e professionalità per rendere i Campionati Europei su strada del 2024 un evento indimenticabile».

Dopo il successo dei Campionati Mondiali di Ciclismo nelle Fiandre dello scorso anno (con le prove a cronometro tra Knokke-Heist e Bruges e le gare su strada tra Anversa e Lovanio), il governo fiammingo torna a sostenere un evento ciclistico internazionale. Nel 2024, il mondo del ciclismo conoscerà la cultura ciclistica tipica della provincia fiamminga più orientale, il Limburgo.

«Il Limburgo respira ciclismo. Il Limburgo è un vero paradiso sia per i ciclisti amatoriali che amano interrompere il loro viaggio per una birra fresca, che per i ciclisti più esperti. Insieme ai nostri partner, abbiamo tutte le carte in regola per rendere questi Campionati europei di ciclismo un'esperienza unica sia per i corridori che per i tifosi. Quindi segnate subito in agenda la seconda settimana di settembre 2024», ha affermato il ministro fiammingo del Turismo Zuhal Demir.

«Dopo aver accolto i Campionati mondiali di ciclismo quasi un anno fa, nel 2024 siamo felici di dare il benvenuto al suo fratello minore e più piccolo: i Campionati Europei - afferma il ministro fiammingo dello Sport Ben Weyts -. Le Fiandre sono pazze per il ciclismo e non lo nascondono. I fantastici Campionati mondiali di ciclismo sono stati un grande successo sotto tutti gli aspetti e una fantastica vetrina per la nostra regione. Con i Campionati Europei del 2024, stiamo ancora una volta mettendo il nostro forte impegno organizzativo a favore di un evento ciclistico di alto livello».

«Questo grande evento è una grande opportunità per la nostra provincia - hanno dichiarato Bert Lambrechts, membro dell'esecutivo provinciale responsabile del marketing regionale e della comunicazione, e Igor Philtjens, membro dell'esecutivo provinciale responsabile del turismo -. Le nostre bellezze paesaggistiche, le attrazioni turistiche e, naturalmente, la nostra impareggiabile rete di piste ciclabili saranno sotto i riflettori internazionali. I tifosi nazionali e stranieri potranno godere di un'esperienza completa e, naturalmente, della leggendaria ospitalità del Limburgo».

Per l'organizzazione dell'evento, Flanders Classics e l'organizzazione no-profit Limburg Demarreert uniscono le forze come LOC (comitato organizzatore locale), organizzatore del Giro del Limburgo dal 2021 «Siamo molto entusiasti di portare avanti questa cooperazione - ha dichiarato Tomas Van Den Spiegel di EK Limburg 2024 VZW -. Saremo lieti di utilizzare tutto il nostro know-how per rendere questa settimana ciclistica un grande evento nel Limburgo. Questo progetto sottolinea anche la buona collaborazione con i colleghi di Limburg Demarreert e ci permette di portare parte dell'eredità dei Campionati Europei di Ciclismo 2024 nell'organizzazione del Giro del Limburgo in futuro».

La sede di partenza delle gare sarà a Heusden-Zolder, che non è nuova al ciclismo. Nel 2002 vi si sono svolti i campionati mondiali su strada, in inverno i gli appassionati di ciclocross si sono divertiti per anni durante il periodo natalizio e in questo momento sta prendendo forma Un moderno velodromo. «Da molti anni Heusden-Zolder è conosciuto come un comune sportivo di alto livello. Il nostro bellissimo comune minerario ospita molte discipline ed eventi. Abbiamo anche una grande esperienza e infrastrutture interne, basti pensare al Circuit Zolder e al vicino velodromo in costruzione. Non c'è punto di partenza migliore per questo festival del ciclismo nel 2024 che il nostro comune, dove lo sport è sempre in fermento!», afferma il sindaco Borremans.

Tutte le gare si concluderanno nel capoluogo di provincia Hasselt, una città che abbraccia la bicicletta e il ciclismo. Il mese scorso, per il secondo anno consecutivo, la Ronde van Limburg è partita da Hasselt con grande interesse da parte del pubblico. In qualità di città ospitante dei Campionati Europei su strada del 2024, Hasselt vuole promuovere ancora di più il ciclismo. «In qualità di capoluogo della provincia ciclistica per eccellenza, le Fiandre, siamo felici di ospitare i Campionati europei di ciclismo su strada UEC 2024», afferma il sindaco di Hasselt Steven Vandeput. «Tutti i ciclisti e gli spettatori sono i benvenuti nella nostra bella città. Hasselt è la base ideale per godersi la nostra provincia in generale e i Campionati europei in particolare».

Gli appassionati di ciclismo possono prepararsi a una fantastica settimana ciclistica nel Limburgo, nelle Fiandre. Il programma dell'11-15 settembre 2024 e il percorso dei campioni europei del 2024 saranno annunciati successivamente. Il governo fiammingo, attraverso EventFlanders, sta unendo le forze con la Provincia del Limburgo e le città di Heusden-Zolder e Hasselt per rendere possibile un'organizzazione di questo calibro. EventFlanders opera sotto gli auspici di Tourism Flanders, una collaborazione che coinvolge Visit Flanders, il Dipartimento degli Affari Esteri, il Dipartimento della Cultura, della Gioventù e dei Media e l'agenzia sportiva fiamminga Sport Vlaanderen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024