VALDERA. BOZZOLA TROVA LA GIUSTA ISPIRAZIONE E VINCE L'ULTIMA TAPPA. A VOLPATO IL GIRO. GALLERY

JUNIORES | 26/06/2022 | 18:00
di Antonio Mannori

Il diciottenne veneto Leonardo Volpato dell’U.C. Giorgione Ven-Cam ha vinto il primo Giro Ciclistico della Valdera a tappe juniores conclusosi sul traguardo di Terricciola dove si è imposto nella terza ed ultima tappa Mirko Bozzola della Aspiratori Otelli nei confronti di Volpato. Un Giro ottimamente organizzato dalla A.C. “Una Bici X Tutti” con il presidente Claudio De Angeli, Daniele Brotini, Federico Grassi ed i loro collaboratori, che hanno profuso tanto impegno grazie al contributo delle istituzioni e degli sponsor tutti soddisfatti della riuscita della manifestazione. La gara è stata dominata dall’Uc Giorgione che ha interpretato in maniera perfetta la corsa, sul piano tecnico e tattico. Ha vinto la prima tappa a Capannoli con Leonardo Vardanega, la seconda Chianni con Giovanni Zordan, (terzo Volpato) ed il Giro con lo stesso Leonardo Volpato autore di una splendida fuga con Bozzola nell’ultima frazione. Al traguardo arrivo in parata senza volata e gioia sia per il vincitore di tappa che per il secondo arrivato in quanto il “Valdera” era suo.


Per Volpato oltre alla maglia bianca Regione Toscana anche quella rossa della classifica a punti; quella verde del gran premio della montagna sulle spalle di Matteo Scalco del Borgo Molino Vigna Fiorita; il primo dei giovani (17 anni) e quindi sua la maglia bianca è stato Simone Gualdi (S.C. Cene); vincitore della classifica dei traguardi volanti (maglia azzurra) per il toscano Romeo Alessandro Zanetti della Regia Congressi Seiecom Valdarno, ed infine la maglia grigia come primo toscano in classifica generale, sulle spalle di Lorenzo Conforti della Work Service-Speedy Bike.


IL GIRO IN SINTESI: Prima tappa dominata da un terzetto in fuga dopo 35 km e volata vincente del veneto Leonardo Vardanega (Uc Giorgione) su Sierra e Sergiampietri. Sul traguardo in salita di Chianni la firma ancora dei veneti con il successo di Giovanni Zordan (Uc Giorgione) su Scalco ed il compagno di colori Volpato. A Terricciola infine la conclusione con l’ultima tappa risultata decisiva per la fuga di Bozzola e Volpato che hanno raggiunto il traguardo entrambi felici per il successo di tappa e per quello nel Giro da parte dell’ottimo Volpato.

Ordine d’arrivo

1. Mirko Bozzola (Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi)
in 2h43’52”
2. Leonardo Volpato (Uc Giorgione)
3. Luca Rosa (Energy Team) a 55″
4. Omar Dal Cappello (Autozai Petrucci Contri) a 1’03”
5. Riccardo Galante (Us Ausonia Pescantina) a 1’13”
6. Federico Di Mauro (Gulp! Pool Val Vibrata) a 1’15”
7. Christian Piffer (Us Ausonia Pescantina)
8. Carlo Sciortino (Casano Matec)
9. Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) a 1’16”
10. Simone Gualdi (Sc Cene) a 1’22”

Classifica generale
1. Leonardo Volpato (Uc Giorgione)
2. Matteo Scalco (Borgo Molino Vigna Fiorita9 a 1’17”
3. Simone Gualdi (Sc Cene) a 1’37”
4. Riccardo Archetti (Bustese Olonia) a 1’56”
5. Mirko Bozzola 
(Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi)
6. Alessandro Cattani (Bustese Olonia) a 2’20”
7. Omar Dal Cappello (Autozai Petrucci Contri) a 2’59”
8. Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) a 3’12”
9. Luca Paletti (Team Paletti) a 3’15”
10. Lorenzo Conforti (Work Service Speedy Bike)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024