TRICOLORI 2022. IMPLACABILE ELISA BALSAMO, IL TITOLO ITALIANO E' SUO. BATTUTE BARBIERI, GUARISCHI E CONSONNI

DONNE | 26/06/2022 | 17:15
di Giorgia Monguzzi

È la campionessa delle campionesse. Elisa Balsamo ha vinto in maglia iridata il campionato italiano in linea 2022. A San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, la piemontese della Trek Seegafredo ha imposto la sua legge al termine di una gara velocissima, favorita da un percorso completamente pianeggiante. Al secondo posto si è piazzata Rachele Barbieri della Liv Racing, terza Barbara Guarischi della Movistar e quarta Chiara Consonni della Valcar. A seguire Eleonora Camilla Gasparrini, Martina Alzini e Giorgia Bariani.


Da segnalare che Eleonora Camilla Gasparrini della Valcar Travel&Service, quinta al traguardo, è la campionessa italiana della categoria Under 23.


LA CORSA. Un percorso completamente piatto per il campionato italiano donne 2022 organizzato dal gruppo Extragiro sui luoghi colpiti, proprio 10 anni fa dal terribile scisma. 148 km totalmente privi di asperità e che lasciano intendere un più che scontato arrivo in volata, l'unica discriminante è il caldo che porta velocemente il termometro verso i 40 °C. E' stato proprio il clima afoso a caratterizzare fortemente la corsa che è veramente esplosa soltanto bei 40 chilometri finali. 

Un'apparente calma piatta ha avvolto il gruppo nei primi chilometri, da segnalare solo l'attacco solitario di Eva Maria Gatscher (Team Mendelspeck) che è resistita in testa alla corsa dal ventunesimo al trentottesimo chilometro. Nel plotone si è preceduto con un ritmo solo apparentemente blando anche in vista dei fuochi d'artificio del finale.

La corsa si è finalmente infiammata negli ultimi 40 km quando tre atlete hanno messo a dura prova il gruppo. Elena Pirrone (Gruppo sportivo fiamme oro), Iris Monticolo (Top Girls Fassa Bortolo) e Francesca Pisciali (Team Mendelspeck) sono arrivate a guadagnare oltre 1'30" nei confronti di un plotone in cui Famme Oro e Top Girls cercavano di rompere i cambi per favorire le proprie compagne. Nel gruppo non sembrava esserci nessuna squadra intenzionata a chiudere sull'attacco, soltanto con l'intervento delle Fiamme Azzurre, rimaste fuori dal tentativo che si è riuscito a recuperare terreno. Tatiana Guderzo è stata sicuramente una delle più attive, attacco dopo attacco si è portata dietro la campionessa uscente Elisa Longo Borghini e tutto il resto del plotone che si è ricompattato a 21 km al traguardo.

Gli ultimi chilometri sono stati percorsi ad una velocità folle cone Fiamme Oro e Isolmant Premac Vittoria che hanno lavorato duramente in testa al gruppo.Tutto si è deciso in volata rispettando pienamente ogni pronostico e lanciato lo sprint è stato immediatamente chiara la superiorità di Elisa Balsamo. La campionessa del mondo aggiunge un altro importante titolo nella sua giovane ma già stellata carriera.E' il sesto successo stagionale che dimostra il suo ottimo stato di forma e la carica ancor di più in vista dell'imminente partenza del Giro d'Italia donne. Seconda posizione per Rachele Barbieri, beniamina di casa e acclamata da gran parte dei presenti, terza la lecchese Barbara Guarischi.

Photo: MonguzziPhoto

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024