PRESENTATA IN REGIONE LOMBARDIA LA 1a GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA

NEWS | 25/06/2022 | 07:35

La Valchiavenna è pronta a ospitare la Gravel Marathon Valle Spluga, in programma domenica 25 settembre con partenza e arrivo a Chiavenna, la prima Gravel Marathon in Lombardia.


E proprio la Regione Lombardia ha ospitato la presentazione dell'evento, che sarà caratterizzato da pause di interesse eno-gastronomico con tre ristori "gourmet" e da tre tratti cronometrati lungo il percorso di 116 km con 3.394 metri di dislivello.


L'evento è stato presentato con la partecipazione di Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport della Regione Lombardia, con delega alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi; Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna; Filippo Pighetti, direttore Consorzio Turistico Valchiavenna; Pierluigi Negri, referente cicloturismo in provincia di Sondrio; e Marco Pavarini, direttore generale ExtraGiro, la società organizzatrice dell'evento. In sala anche Nico Valsesia, ciclista, runner e campione di endurance esperto del mondo Gravel.

Nel corso della presentazione è stato svelato il percorso della Gravel Marathon Valle Spluga, anche grazie alla video-ricognizione effettuata da cinque ciclisti d’eccezione, tra i quali il “Commissario” Marco Saligari, ex ciclista professionista e oggi apprezzato commentatore televisivo.

Una manifestazione che si configura come una giornata di festa, con un villaggio espositori a Chiavenna che consentirà di provare le bici e molto altro. Un  modo per consentire a tutti i partecipanti di andare alla scoperta dei territori senza l'assillo del risultato agonistico, ma al tempo stesso consentendo ai più competitivi di confrontarsi con il cronometro nei tratti più impegnativi del percorso.

Una formula innovativa che consente a tutti di partecipare a un vero e proprio tour esperienziale in pieno spirito "gravel", dall'inglese "ghiaia", termine con cui si identifica una tipologia di bicicletta "ibrida" tra quelle da strada e le mountain bike, ma anche e soprattutto un approccio al ciclismo che caratterizza chi non cerca prestazioni di alto livello dal punto di vista sportivo, ma che intende andare alla scoperta di nuovi percorsi all'aria aperta, pronto ad affrontare senza difficoltà sia percorsi asfaltati che "polverosi", sia in montagna che in collina o al lago. Un approccio perfettamente in linea con concept e percorso della nuova Gravel Marathon Valle Spluga.

Tutte le informazioni sull'evento e sul percorso sul sito www.gravelspluga.it.

Per iscriversi (solo 300 pettorali disponibili): https://www.endu.net/it/events/gravel-marathon-valle-spluga/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024