PRESENTATA IN REGIONE LOMBARDIA LA 1a GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA

NEWS | 25/06/2022 | 07:35

La Valchiavenna è pronta a ospitare la Gravel Marathon Valle Spluga, in programma domenica 25 settembre con partenza e arrivo a Chiavenna, la prima Gravel Marathon in Lombardia.


E proprio la Regione Lombardia ha ospitato la presentazione dell'evento, che sarà caratterizzato da pause di interesse eno-gastronomico con tre ristori "gourmet" e da tre tratti cronometrati lungo il percorso di 116 km con 3.394 metri di dislivello.


L'evento è stato presentato con la partecipazione di Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport della Regione Lombardia, con delega alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi; Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna; Filippo Pighetti, direttore Consorzio Turistico Valchiavenna; Pierluigi Negri, referente cicloturismo in provincia di Sondrio; e Marco Pavarini, direttore generale ExtraGiro, la società organizzatrice dell'evento. In sala anche Nico Valsesia, ciclista, runner e campione di endurance esperto del mondo Gravel.

Nel corso della presentazione è stato svelato il percorso della Gravel Marathon Valle Spluga, anche grazie alla video-ricognizione effettuata da cinque ciclisti d’eccezione, tra i quali il “Commissario” Marco Saligari, ex ciclista professionista e oggi apprezzato commentatore televisivo.

Una manifestazione che si configura come una giornata di festa, con un villaggio espositori a Chiavenna che consentirà di provare le bici e molto altro. Un  modo per consentire a tutti i partecipanti di andare alla scoperta dei territori senza l'assillo del risultato agonistico, ma al tempo stesso consentendo ai più competitivi di confrontarsi con il cronometro nei tratti più impegnativi del percorso.

Una formula innovativa che consente a tutti di partecipare a un vero e proprio tour esperienziale in pieno spirito "gravel", dall'inglese "ghiaia", termine con cui si identifica una tipologia di bicicletta "ibrida" tra quelle da strada e le mountain bike, ma anche e soprattutto un approccio al ciclismo che caratterizza chi non cerca prestazioni di alto livello dal punto di vista sportivo, ma che intende andare alla scoperta di nuovi percorsi all'aria aperta, pronto ad affrontare senza difficoltà sia percorsi asfaltati che "polverosi", sia in montagna che in collina o al lago. Un approccio perfettamente in linea con concept e percorso della nuova Gravel Marathon Valle Spluga.

Tutte le informazioni sull'evento e sul percorso sul sito www.gravelspluga.it.

Per iscriversi (solo 300 pettorali disponibili): https://www.endu.net/it/events/gravel-marathon-valle-spluga/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024