TERRACINA E FONDI, UNA GIORNATA (E NON SOLO) NEL RICORDO DI MARCO PANTANI

NEWS | 24/06/2022 | 10:01

Il ricordo di Marco Pantani nel Sud Pontino è molto forte: il Pirata infatti era solito andare in ritiro sulla costa tirrenica nell’Hotel Fiordaliso di Terracina. E proprio per consolidare questo legame affettivo sabato 25 giugno ci sarà fra Terracina e Fondi una giornata dedicata interamente al campione di Cesenatico. Si partirà in mattinata con l’intitolazione a Marco Pantani del nuovo ponte in costruzione sul fiume del Sisto a Terracina come deliberato dalla Giunta Comunale. In attesa della definitiva edificazione della struttura saranno apposte due targhe su entrambe le rive del fiume, dono del GSC Terracina Desco di Tiziano Testa. Nel pomeriggio invece ci sarà l’inaugurazione della scultura dedicata a Marco Pantani che si terrà nel piazzale delle Crocette alle ore 18:00. Tutto nasce da una proposta dell’Asd fondana Cicli Rebike che vuole ricordare con questo monumento la salita su cui Marco Pantani si allenava durante i ritiri invernali. L’amministrazione Comunale di Fondi ha recepito l’istanza e così Sabato pomeriggio alla presenza della mamma di Pantani e di tanti altri ospiti fra cui alcuni ex professionisti e dirigenti del ciclismo regionale come il presidente del CR Lazio Maurizio Brilli e quello del CP FCI Latina Masssimo Saurini. Per la buona riuscita dell’evento, che porterà a Fondi centinaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, la strada provinciale 99 sarà chiusa al traffico.


Per consentire al pubblico di partecipare alla cerimonia è stato quindi predisposto un servizio navetta con prima partenza fissata alle ore 17:00 dal piazzale antistante lo stadio comunale. Grazie all’attività sinergica del Comune di Fondi e della Provincia di Latina si è inoltre provveduto a rifare il manto stradale dell’arteria, assiduamente frequentata dai ciclisti della zona e destinata, ora che diventerà ufficialmente la “salita Pantani”, ad esserlo sempre di più.


«Con questo evento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macarostiamo scrivendo un capitolo importantissimo della storia sportiva della nostra città. Oltre a ricordare uno degli atleti più amati d’Italia, infatti, stiamo di fatto promuovendo un percorso destinato a diventare sempre più importante dal punto di vista del turismo ciclistico. Accanto al monumento, ordinariamente raggiungibile anche in auto e ubicato in un punto molto frequentato anche da camminatori ed escursionisti, sarà presente un pannello esplicativo con la storia della salita e del ciclista. Un sentito ringraziamento va a ai ragazzi dell’Associazione ReBike, al Parco dei Monti Aurunci, alla Provincia e a tutti coloro che hanno cooperato per trasformare in realtà un progetto fortemente sentito dall’intero territorio».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024