TERRACINA E FONDI, UNA GIORNATA (E NON SOLO) NEL RICORDO DI MARCO PANTANI

NEWS | 24/06/2022 | 10:01

Il ricordo di Marco Pantani nel Sud Pontino è molto forte: il Pirata infatti era solito andare in ritiro sulla costa tirrenica nell’Hotel Fiordaliso di Terracina. E proprio per consolidare questo legame affettivo sabato 25 giugno ci sarà fra Terracina e Fondi una giornata dedicata interamente al campione di Cesenatico. Si partirà in mattinata con l’intitolazione a Marco Pantani del nuovo ponte in costruzione sul fiume del Sisto a Terracina come deliberato dalla Giunta Comunale. In attesa della definitiva edificazione della struttura saranno apposte due targhe su entrambe le rive del fiume, dono del GSC Terracina Desco di Tiziano Testa. Nel pomeriggio invece ci sarà l’inaugurazione della scultura dedicata a Marco Pantani che si terrà nel piazzale delle Crocette alle ore 18:00. Tutto nasce da una proposta dell’Asd fondana Cicli Rebike che vuole ricordare con questo monumento la salita su cui Marco Pantani si allenava durante i ritiri invernali. L’amministrazione Comunale di Fondi ha recepito l’istanza e così Sabato pomeriggio alla presenza della mamma di Pantani e di tanti altri ospiti fra cui alcuni ex professionisti e dirigenti del ciclismo regionale come il presidente del CR Lazio Maurizio Brilli e quello del CP FCI Latina Masssimo Saurini. Per la buona riuscita dell’evento, che porterà a Fondi centinaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, la strada provinciale 99 sarà chiusa al traffico.


Per consentire al pubblico di partecipare alla cerimonia è stato quindi predisposto un servizio navetta con prima partenza fissata alle ore 17:00 dal piazzale antistante lo stadio comunale. Grazie all’attività sinergica del Comune di Fondi e della Provincia di Latina si è inoltre provveduto a rifare il manto stradale dell’arteria, assiduamente frequentata dai ciclisti della zona e destinata, ora che diventerà ufficialmente la “salita Pantani”, ad esserlo sempre di più.


«Con questo evento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macarostiamo scrivendo un capitolo importantissimo della storia sportiva della nostra città. Oltre a ricordare uno degli atleti più amati d’Italia, infatti, stiamo di fatto promuovendo un percorso destinato a diventare sempre più importante dal punto di vista del turismo ciclistico. Accanto al monumento, ordinariamente raggiungibile anche in auto e ubicato in un punto molto frequentato anche da camminatori ed escursionisti, sarà presente un pannello esplicativo con la storia della salita e del ciclista. Un sentito ringraziamento va a ai ragazzi dell’Associazione ReBike, al Parco dei Monti Aurunci, alla Provincia e a tutti coloro che hanno cooperato per trasformare in realtà un progetto fortemente sentito dall’intero territorio».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024