ISRAEL PREMIER TECH, AL TOUR CI SARA' ANCHE CHRIS FROOME

PROFESSIONISTI | 22/06/2022 | 18:30

La Israel - Premier Tech ha annunciato la sua formazione per il Tour de France che affronterà con l'obiettivo principale di andare a caccia di vittorie di tappa. «In questo Tour la priorità principale per noi è vincere una tappa. Dopo aver vinto tappe al Giro d'Italia e alla Vuelta a España a nostro nome, vorremmo completare la tripletta con una vittoria al Tour de France, quindi è sicuramente il nostro obiettivo principale - spiega il direttore generale, Kjell Carlström -. Vogliamo anche mantenere aperte le nostre opzioni per la maglia di leader come abbiamo fatto l'anno scorso, quando abbiamo avuto Michael Woods in lotta per la maglia del KOM».


Il partner dell'IPT, Sylvan Adams, si dice ansioso che la gara inizi e nutre grandi speranze per la squadra: «Abbiamo una squadra forte per il Tour de France di quest'anno. I nostri fuoriclasse sono al top della forma e spero in importanti vittorie di tappa. So che tutta Israele ci sostiene e questo dà alla squadra energia e motivazione per le tre settimane che affronteremo in corsa».


Jakob Fuglsang freme per l'inizio del Tour nella sua Danimarca: «Iniziare il Tour de France nel mio Paese natale sarà per me un'esperienza irripetibile. Non vedo l'ora di iniziare. Sono sicuro che i fan danesi faranno del Grand Depart di quest'anno qualcosa che non sarà dimenticato presto - dice Fuglsang -. Dopo la mia vittoria al Mercan'Tour e il terzo posto assoluto al Tour de Suisse la scorsa settimana, mi sento pronto per questo Tour. Ho lavorato duramente per arrivare a questo punto e credo che la mia forma sia quella che volevo. Il Tour è sempre imprevedibile, ma sono qui per lasciare il segno sulla gara e non solo per stare in gruppo».

Michael Woods è un'altra carta importante nella formazione: «Il primo obiettivo sarà quello di non essere coinvoltoin cadute nella settimana di apertura. Sono andato vicino alla vittoria di tappa le ultime due volte che ho fatto il Tour, ci sono tappe che fanno al caso mio, e spero di sfruttarne il maggior numero possibile».

La Israel – Premier Tech potrà contare anche sulla forza e sull'esperienza di Chris Froome: «È fantastico iniziare il mio decimo Tour de France con questo team, ho lavorato eccezionalmente duro quest'anno e non vedo l'ora di dare il massimo. Abbiamo una grande formazione e non vediamo l'ora che la battaglia inizi a Copenaghen».

Oltre a Fuglsang, Woods e Froome, ci saranno Daryl Impey, già vincitore di tappa del Tour de France, e il pluri vincitore di tappa della Vuelta a España Simon Clarke, quindi il campione canadese a cronometro Hugo Houle, lo scalatore lettone Krists Neilands e l'israeliano Omer Goldstein, che affronterà il secondo Tour de France dopo il suo debutto lo scorso anno.

Formazione: Jakob Fuglsang (DEN), Michael Woods (CAN), Chris Froome (GBR), Daryl Impey (RSA), Simon Clarke (AUS), Hugo Houle (CAN), Krists Neilands (LAT), Omer Goldstein (ISR). Direttori sportivi: Nicki Sørensen (DEN), Zak Dempster (AUS), Steve Bauer (CAN).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024