SPORTFUL DOLOMITI RACE. FELTRE PRONTA AD ACCOGLIERE 4.000 APPASSIONATI

GRAN FONDO | 16/06/2022 | 12:27

La provincia di Belluno si prepara ad accogliere almeno 4.000 ciclisti amatori provenienti da tutto il mondo per la 27. edizione della Sportful Dolomiti Race, con la regia della Società sportiva Pedale Feltrino guidata da Ivan Piol e dal comitato organizzatore. Oltre 1.200 i volontari che renderanno speciale la domenica di questi sportivi.


Di seguito il programma della tre giorni di ciclismo in città con amatori che arriveranno da tutto il mondo: 60 province italiane, 35 paesi stranieri di 4 continenti.


I ciclisti partiranno insieme alle 7, poi scaleranno Cima Campo e all’altezza di Pieve Tesino potranno scegliere che percorso fare il Medio di 120km (Val Malene e Passo Croce d’Aune) o il Gran Fondo 204km (Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune).

Al via, il campione del mondo Paolo BETTINI, il campione di sci Manfred MOELLG e Dietmar NOECKLER.

A scortare dall’alto i ciclisti e a vegliare che non si creino grandi problemi alla viabilità, ci sarà l’elicottero del 10.Reparto Volo della Polizia di Stato, di Venezia.

PROGRAMMA

VENERDÌ 17 GIUGNO

Dalle ore 12.00 alle ore 19.00 

Villaggio EXPO – in Pra del Moro (a ridosso di via Marconi)

Ritiro PETTORALI in Palaghiaccio 

Ritiro MAGLIA Gadget al Villaggio EXPO solo presentando la Busta Tecnica.

SABATO 18 GIUGNO 

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Villaggio EXPO in Pra del Moro (a ridosso di via Marconi)

Ritiro PETTORALI in Palaghiaccio

Ritiro MAGLIA Gadget al Villaggio EXPO solo presentando la Busta Tecnica. 

alle ore 16.00 in Pra del Moro (accanto all’area Expo) Mini gran Fondo Sportful “Franco Ballerini” per giovanissimi 

Iscrizioni non tesserati e ritiro pacchi gara dalle ore 14.00 alle ore  15.00

Partenza alle ore 16.00

 
 
 
 

iscrizioni alla 27. Sportful Dolomiti Race aperte venerdì e sabato al Palaghiaccio

DOMENICA 19 GIUGNO

alle ore 5.30 apertura griglie

alle ore 7.00 partenza da Largo Castaldi a Feltre per affrontare: Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune 204km –  quasi 5.000 m di dislivello 

DIRETTA STREAMING dalle  ore 10.30 dal sito www.sportfuldolomitirace.it e dalla pagina Facebook 

Primi ARRIVI MEDIO dalle ore 10.30 in Largo Castaldi 

Primi ARRIVI LUNGO tra le ore 13.30 e le ore 14.00 in Largo Castaldi 

ATTENZIONE: Causa lavori, l’ARRIVO per questa edizione sarà in Largo Castaldi (dove c’è la partenza) anziché in centro storico.

NOVITA’ PETTORALI E CHIP USA E GETTA

All’interno della busta tecnica ci sono:

1 ADESIVO con il numero di pettorale che va incollato sul casco: è obbligatorio per Entrare in Griglia!

1 DORSALE: da mettere sulla schiena con gli spilli. 

nel dorsale sono compresi i coupon da staccare per il Pasta Party, la birra/bibita e caffè finale e l’accesso al BIKE PARK!

1 Numero SOTTOSELLA che va fissato con le fascette alla canna della sella, al suo interno è contenuto il chip usa e getta! 

CON WAZE MENO CODE LUNGO LE STRADE

Grazie a Formula Bici, di cui la Sportful Dolomiti Race fa parte, torna per il terzo anno la collaborazione con WAZE, applicazione mobile di navigazione stradale che fornisce indicazioni stradali in tempo reale basate sugli aggiornamenti sul traffico fornite dagli stessi utenti della stradale.

Questo aiuterà a limitare i disagi agli automobilisti perè il navigatore indicherà automaticamente le strade alternative.

Bisogna scaricare l’app gratuita e cosi si evita di rimanere in coda !

LE FATICHE SUI PEDALI e la SPINTA DEI DRAGHI

Chi non se la sentirà di scalare Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune, le salite che caratterizzano il percorso Gran Fondo di 204km e quasi 5.000m di dislivello, poco dopo Castel Tesino potrà sempre puntare sul “piano B” e pedalare lungo il Medio, 120km e 2800m di dislivello con la Val Malene e il Muro di Ronche-Rugna come difficoltà da affrontare. Che poi nel muro alle porte di Lamon ci sarà per i partecipanti anche il “piano C” ovvero di rugbysti del gruppo dei Draghi pronti a dare quella spinta in più per affrontare gli 800m più ostici.

L’AIUTO PREZIOSO DEGLI ALPINI

Grazie agli alpini della Protezione civile di Feltre e Fonzaso sono stati messi a disposizione quasi 200 posti letto per i ciclisti, i posti tutti esauriti.

PREMI SPECIALI AI CLASSIFICATI NR. 718 e 911 del Gran Fondo e del Medio

Quest’anno grazie alla nuova importante collaborazione con il Centro Porsche di Firenze saranno messi in palio 2 ZAINI, 1 THERMOS, 1 PORTAFOGLIO IN PELLE tutti della linea esclusiva Porsche! 

Attenzione a quando taglieranno il traguardo perché i premi andranno al

718 classificato Gran Fondo / Medio Fondo

911 classificato Gran Fondo / Medio Fondo

Provate ad indovinare a cosa si riferiscono questi numeri …ai modelli di punta della Porsche. Apriranno la strada ai ciclisti due auto esclusive di Porsche, i modelli Cayenne e Panamera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024