SPORTFUL DOLOMITI RACE. FELTRE PRONTA AD ACCOGLIERE 4.000 APPASSIONATI

GRAN FONDO | 16/06/2022 | 12:27

La provincia di Belluno si prepara ad accogliere almeno 4.000 ciclisti amatori provenienti da tutto il mondo per la 27. edizione della Sportful Dolomiti Race, con la regia della Società sportiva Pedale Feltrino guidata da Ivan Piol e dal comitato organizzatore. Oltre 1.200 i volontari che renderanno speciale la domenica di questi sportivi.


Di seguito il programma della tre giorni di ciclismo in città con amatori che arriveranno da tutto il mondo: 60 province italiane, 35 paesi stranieri di 4 continenti.


I ciclisti partiranno insieme alle 7, poi scaleranno Cima Campo e all’altezza di Pieve Tesino potranno scegliere che percorso fare il Medio di 120km (Val Malene e Passo Croce d’Aune) o il Gran Fondo 204km (Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune).

Al via, il campione del mondo Paolo BETTINI, il campione di sci Manfred MOELLG e Dietmar NOECKLER.

A scortare dall’alto i ciclisti e a vegliare che non si creino grandi problemi alla viabilità, ci sarà l’elicottero del 10.Reparto Volo della Polizia di Stato, di Venezia.

PROGRAMMA

VENERDÌ 17 GIUGNO

Dalle ore 12.00 alle ore 19.00 

Villaggio EXPO – in Pra del Moro (a ridosso di via Marconi)

Ritiro PETTORALI in Palaghiaccio 

Ritiro MAGLIA Gadget al Villaggio EXPO solo presentando la Busta Tecnica.

SABATO 18 GIUGNO 

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Villaggio EXPO in Pra del Moro (a ridosso di via Marconi)

Ritiro PETTORALI in Palaghiaccio

Ritiro MAGLIA Gadget al Villaggio EXPO solo presentando la Busta Tecnica. 

alle ore 16.00 in Pra del Moro (accanto all’area Expo) Mini gran Fondo Sportful “Franco Ballerini” per giovanissimi 

Iscrizioni non tesserati e ritiro pacchi gara dalle ore 14.00 alle ore  15.00

Partenza alle ore 16.00

 
 
 
 

iscrizioni alla 27. Sportful Dolomiti Race aperte venerdì e sabato al Palaghiaccio

DOMENICA 19 GIUGNO

alle ore 5.30 apertura griglie

alle ore 7.00 partenza da Largo Castaldi a Feltre per affrontare: Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune 204km –  quasi 5.000 m di dislivello 

DIRETTA STREAMING dalle  ore 10.30 dal sito www.sportfuldolomitirace.it e dalla pagina Facebook 

Primi ARRIVI MEDIO dalle ore 10.30 in Largo Castaldi 

Primi ARRIVI LUNGO tra le ore 13.30 e le ore 14.00 in Largo Castaldi 

ATTENZIONE: Causa lavori, l’ARRIVO per questa edizione sarà in Largo Castaldi (dove c’è la partenza) anziché in centro storico.

NOVITA’ PETTORALI E CHIP USA E GETTA

All’interno della busta tecnica ci sono:

1 ADESIVO con il numero di pettorale che va incollato sul casco: è obbligatorio per Entrare in Griglia!

1 DORSALE: da mettere sulla schiena con gli spilli. 

nel dorsale sono compresi i coupon da staccare per il Pasta Party, la birra/bibita e caffè finale e l’accesso al BIKE PARK!

1 Numero SOTTOSELLA che va fissato con le fascette alla canna della sella, al suo interno è contenuto il chip usa e getta! 

CON WAZE MENO CODE LUNGO LE STRADE

Grazie a Formula Bici, di cui la Sportful Dolomiti Race fa parte, torna per il terzo anno la collaborazione con WAZE, applicazione mobile di navigazione stradale che fornisce indicazioni stradali in tempo reale basate sugli aggiornamenti sul traffico fornite dagli stessi utenti della stradale.

Questo aiuterà a limitare i disagi agli automobilisti perè il navigatore indicherà automaticamente le strade alternative.

Bisogna scaricare l’app gratuita e cosi si evita di rimanere in coda !

LE FATICHE SUI PEDALI e la SPINTA DEI DRAGHI

Chi non se la sentirà di scalare Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune, le salite che caratterizzano il percorso Gran Fondo di 204km e quasi 5.000m di dislivello, poco dopo Castel Tesino potrà sempre puntare sul “piano B” e pedalare lungo il Medio, 120km e 2800m di dislivello con la Val Malene e il Muro di Ronche-Rugna come difficoltà da affrontare. Che poi nel muro alle porte di Lamon ci sarà per i partecipanti anche il “piano C” ovvero di rugbysti del gruppo dei Draghi pronti a dare quella spinta in più per affrontare gli 800m più ostici.

L’AIUTO PREZIOSO DEGLI ALPINI

Grazie agli alpini della Protezione civile di Feltre e Fonzaso sono stati messi a disposizione quasi 200 posti letto per i ciclisti, i posti tutti esauriti.

PREMI SPECIALI AI CLASSIFICATI NR. 718 e 911 del Gran Fondo e del Medio

Quest’anno grazie alla nuova importante collaborazione con il Centro Porsche di Firenze saranno messi in palio 2 ZAINI, 1 THERMOS, 1 PORTAFOGLIO IN PELLE tutti della linea esclusiva Porsche! 

Attenzione a quando taglieranno il traguardo perché i premi andranno al

718 classificato Gran Fondo / Medio Fondo

911 classificato Gran Fondo / Medio Fondo

Provate ad indovinare a cosa si riferiscono questi numeri …ai modelli di punta della Porsche. Apriranno la strada ai ciclisti due auto esclusive di Porsche, i modelli Cayenne e Panamera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024