ADDIO A JULIO JIMENEZ, FU RE DEGLI SCALATORI A TOUR E VUELTA E MAGLIA ROSA AL GIRO

LUTTO | 08/06/2022 | 08:59
di tuttobiciweb

Il mondo del ciclismo piange Julio Jiménez: l'ex professionista, 87 anni, è morto questa mattina ad Ávila dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale. A dare la notizia il quotisiano SER Ávila. «El Rejolero de Ávila», come era soprannominato, è stato professionista dal 1959 al 1969 e in carriera ha ottenuto 29 vittorie, tra cui cinque tappe del Tour, quattro al Giro e tre alla Vuelta.


Scalatore eccelso conquisto la maglia di re della montagna per tre anni consecutivi al Tour dal 1964 al 1966 e così alla Vuelta España dal 1963 al 1965. Il suo miglior risultato nelle grandi corse a tappe è stato il secondo posto al Tour del 1967 alle spalle di Roger Pingeon. Nel 1966 aveva indossato la maglia rosa dalla seconda alla 12 tappa prima di cederla a Vittorio Adorni.


Secondo SER Ávila, l'incidente è avvenuto ieri a mezzogiorno all'uscita di un autolavaggio della zona. Il veicolo su cui viaggiava l'87enne ex campione - che non era alla guida ma occupava il sedile posteriore - si è schiantato contro un muro per cause ancora da accertare. Come riportato martedì dal Servizio di emergenza 112 di Castilla y León, il personale sanitario ha soccorso tre feriti: una donna di 80 anni e due uomini di 87 anni, uno dei quali era Julio Jiménez.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Jimenez
8 giugno 2022 12:20 fido113
Ho ancora un ricordo vivissimo delle sue scalate, credo sia sullo stesso piano di Fuente e Baamontes. RIP

Primi amori...
8 giugno 2022 12:48 Ale1960
È uno dei primi ricordi che ho di questo meraviglioso sport che seguo da quando ero piccolo. Scalatore puro, alla Fuente. Tante belle imprese su montagne leggendarie. Addio campione!

Jmenez scalatore purissimo
9 giugno 2022 18:59 marco1970
Mi ricordo quando vinse al Puy de Dome fece uno scatto che sembrò una cavalletta.Nel giro del 1966 doveva rappresentare insieme ad Anquetil una tenaglia per stringere nella morsa Gianni Motta.Ma il lombardo quell'anno volava e vinse il Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024