TROFEO CITTA' DI MELDOLA. FESTA BELGA CON LUCA VAN BOVEN, SECONDO LEO HAYTER GALLERY

DILETTANTI | 05/06/2022 | 15:00

È stato il belga Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) a scrivere il proprio nome sull'albo d'oro del «Trofeo Città di Meldola - GP Awc Event», gara maschile per Under 23 che nel 2021 aveva premiato Alessandro Verre, oggi già sbarcato nel ciclismo professionistico con il team Arkea-Samsic.


Luca Van Boven, classe 2000, che si era già messo in luce in questi giorni con il secondo posto al Trofeo De Gasperi, ha superato in uno sprint a due il britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon), riuscendo a resistere per poche decine di metri alla rimonta del gruppo alle loro spalle, regolato dal tedesco Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team). Primo italiano è Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan), quinto. Bravo anche l'italiano Alessandro Pinarello (Bardiani CSF Faizané), che aveva azzeccato l'azione giusta ma ha perso contatto dai due battistrada nel corso dell'ultimo giro. 


La gara per Elite e Under 23 organizzata dal gruppo AWC Event, in collaborazione con ExtraGiro, con il patrocinio del Comune di Meldola e della Federciclismo e con l’importante contributo di tutti gli sponsor, ha completato una giornata di grande ciclismo a Meldola (Fc) che era iniziata al mattino con la vittoria di Silvia Persico (Valcar - Travel & Service) sull'ucraina Shekel e la canadese Baril.

Una giornata simbolica per il supporto al movimento ciclistico italiano, in particolare a due sue componenti: le donne e i giovani.

Fondamentale il supporto degli sponsor Sefran, Verlicchi, Confcommercio Forlì, CNA Forlì-Cesena, Ridolfi, General System, Tikedo, Ortholab, AEB Group, Cosmogas, De Lorenzi Ceramiche, Italproget, 3D System, IperPneus, CM Rappresentanza Edili, Panificio Castellucci, Conad Meldola, Cantina Predappio, Alexander, Global Service, San Benedetto, Scatenati, Eco Escavazioni 2000 e Ruffilli Trasporti, Birrificio Mazzapegul, Peron, Fioridea, Mec Meldola, Punto box, Bikeconcept, Mobilificio Ginestri, Vodafone Global, Caffè Estados.

Al via 28 team, equamente divisi tra italiani e stranieri, con una partecipazione estremamente interessante considerando 153 partenti effettivi tra i più competitivi in Italia e nel mondo.

La gara è da subito animata da diversi tentativi di fuga. I primi due GPM al Castello di Teodorano vedono transitare nell'ordine Federico Iacomoni (Carnovali Rime Sias) su Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team).

Siamo però a metà gara, lungo la terza scalata al Castello di Teodorano (79 km compiuti, 76 da percorrere) che parte l'azione del portacolori della Lotto Soudal Development Team, Luca van Boven, che si avvantaggia in solitaria e viene poi raggiunto in avanscoperta, nel corso della quarta scalata, dal britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) e dal giovane italiano Alessandro Pinarello (Bardiani CSF-Faizané).

I quattro transitano al quarto GPM di Teodorano (dopo 100 km, con 55 km ancora da percorrere) con un vantaggio di 1'05" sulla testa del gruppo. Il divario tra i tre battistrada e quel che resta del gruppo (circa quaranta corridori) sale fino a 1'28" al quinto GPM, a 34 km dalla conclusione.

L'azione dei battistrada prosegue anche al giro successivo, con il giovane Pinarello che perde contatto e viene risucchiato dal gruppo, guidato dal Team Colpack, che riduce il gap fino a poche decine di secondi.

Sembra nell'aria un epilogo allo sprint, ma Van Boven e Hayter resistono al recupero. A sorpresa, dopo una gara all'attacco, Van Boven riesce a imporsi sul britannico Leo Hayter, fratello di Ethan - che da U23 aveva già vinto tappe e indossato maglia Rosa al Giro d'Italia Giovani, altro appuntamento firmato ExtraGiro che andrà in scena dall'11 al 18 giugno.

A premiare, nel finale, il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci in rappresentanza della Giunta, salita sul podio insieme alla Protezione Civile, ai volontari e agli sponsor, gli organizzatori Andrea Silvagni e Fausto Nanni di AWC Event insieme a Marco Selleri di ExtraGiro e Alessandro Spada, presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federciclismo. 

ORDINE D'ARRIVO "TROFEO CITTA' DI MELDOLA - GP AWC EVENT":

1. Luca Van Boven (Lotto Soudal Development Team) 155,6 km in 4h03'50" alla media di 38,288 km/h

2. Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) s.t.

3. Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team) a 6"

4. Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team) s.t.

5. Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) s.t.

6. Martin Marcellusi (Bardiani CSF Faizané) s.t.

7. Sergio Meris (Team Colpack Ballan) s.t.

8. Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team) s.t.

9. Milan Paulus (Lotto Soudal Development Team) s.t.

10. Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal Development Team) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024