FESTA SEGAFREDO. PATRON ZANETTI, LE VERITA' DI ELISA, LE PROPOSTE DI MOSER PER UN PODCAST DA NON PERDERE

NEWS | 30/05/2022 | 16:00
di Pier Augusto Stagi

Un pomeriggio di sole, un incontro per parlare di ciclismo e soprattutto per celebrare un'impresa. Accade a Villorba, nella sede della Fondazione Zanetti Onlus. Ad accogliere gli ospiti ci sono Massimo Zanetti, il patron della Segafredo, con la signora Sigrid con un'ospite d'onore deavvero speciale: Elisa Longo Borghini, regina della Parigi-Roubaix.


Con lei ci sono il fidanzato Jacopo Mosca, che proprio ieri ha terminato il Giro d'Italia, il general manager della Trek Segafredo Luca Guercilena, l'Amministratore Unico della Segafredo Zanetti Grandi Eventi Luca Baraldi, Francesco Moser e Mara Mosole. Ma soprattutto, ammirata da tutti, la pietra della Roubaix, destinata alla vincitrice di un'edizione spettacolare e indimenticabile.


Lo scambio di doni - la maglia tricolore di Elisa per il presidente Zanetti, un lingotto d'oro per la campionessa piemontese - e poi quello di opinioni sulle classiche, sulla stagione, sul Giro appena concluso. A tal proposito, per il patron Zanetti c'è anche la maglia bianca di miglior giovane autografata dal sosprendente Juan Pedro Lopez.

Abbiamo realizzato alcune interviste che potrete sentre tra poche ore nella nuova puntata del nostro podcast, con Elisa Longo Borghini che si racconta a cuore aperto, racconta le sue emozioni a Roubaix e i suoi progetti perGiro e Tour, con Jacopo Mosca che parla del suo incidente e della corsa rosa appena conclusa, con patron Zanetti che confessa di aver pianto per il trionfo di Elisa, con Moser che giudica e... critica il Giro. A questo proposito, il grande Francesco lancia anche una provocazione: «Abbiamo assistito ad un Giro noioso, troppo controllato e per ovviare a questo io lancio una proposta che i corridri non ameranno ma che potrebbe essere interessante: cambiare le regole sul tempo massimo. Così ci penserebbero bene a lasciar guadagnare troppo vantaggio alle fughe...».

Copyright © TBW
COMMENTI
CAMBIO DELLE REGOLE
30 maggio 2022 20:32 francesco5714
Sono d'accordo con Moser, cambiare le regole del tempo massimo ma punire anche quei velocisti che si ritirano prima delle montagne con scuse non idonee (squalificati per il prossimo giro) per il prossimo

Giro
31 maggio 2022 08:55 siluro1946
Eliminare le radio, eliminare le radio, eliminare le radio, per tornare a movimentare le gare e rendere i ciclisti più partecipi.

Non male la proposta di Moser
31 maggio 2022 22:03 alfiobluesman
Non male la proposta di Moser oltretutto serebbe più corretto non consentire di arrivare dopo 40 minuti nelle tappe più dure quindi recuperando rispetto ai primi per poi impegnarsi a fondo il giorno successivo vincendo magari la tappa. Penso che sia una proposta da valutare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024