DOMANI A REVELLO TRE GARE PER LA GIORNATA AZZURRA

GIOVANI | 28/05/2022 | 07:54
di Alessandro Brambilla

Domani a Revello, nel cuneese, è in programma una Giornata Azzurra con tre gare maschili: esordienti, allievi e juniores disputeranno la Coppa Val Po. Ad organizzarle è la gloriosa Vigor Piasco del presidente Claudio Mattio con patrocinio del Comune di Revello e della Pro Loco. La Vigor è la società in cui la plurititolata Elisa Balsamo gareggio’ dall’età di sette a 17 anni. “Anche nel suo primo anno da junior, il 2015  – afferma spesso e con orgoglio il presidente Mattio – Elisa era nostra. La squadra nel 2015  era Vigor Valcar. Solo nel 2016 è diventata interamente della Valcar”.


La Coppa Val Po juniores (122 chilometri) scatterà alle 14, 30 e sarà valida come Campionato regionale piemontese. Patron Claudio Mattio ha disegnato un percorso estremamente selettivo. I protagonisti dovranno infatti superare le salite di Martignana, Colletta di Barge, Bagnolo Piemonte, ancora la “Colletta” e poi le due rampe di Envie. Inutile nasconderlo: la Vigor ha scelto un percorso selettivo in relazione alle caratteristiche dei suoi corridori. In particolare di Pietro Mattio che è la sua punta di diamante. Pietro Mattio, classe 2004, è un eclettico passista scalatore che quest’anno ha corso in Nazionale su strada e nella mountain bike. Su strada ha trionfato nel difficile Giro della Castellania a Pettenasco (come Claudio Chiappucci nel 1981) e in maglia azzurra si è ben comportato nelle super-classiche Gand-Wevelgem e Parigi-Roubaix. Punterà a conquistare il titolo piemontese a Revello anche Luca Rosa, 17 anni, alfiere Energy Team Young Bikers. Luca è fratello di Diego, protagonista al Giro d’Italia professionisti griffato Eolo-Kometa. Luca Rosa è galvanizzato dalla vittoria recentemente ottenuta a Bugnate di Gozzano.


La squadra Energy Young Bikers ha iscritto al cimento per juniores di Revello anche Alessandro Perracchione, altro corridore che quest’anno oltre a vincere due belle gare ha altresì indossato la maglia della Nazionale. Nel 2021 Perracchione trionfò a Revello nella corsa per allievi. Al Campionato piemontese degli juniores è assicurata la partecipazione della GB Junior Team, società di cui è manager l’ex professionista Gianluca Bortolami. La GB ha due affiliazioni, rispettivamente in Piemonte e Lombardia. Il torinese Filippo Borello è l’elemento di spicco nella squadra GB con sede nel novarese. Nel 2022 Borello si è aggiudicato la Coppa Tre Martiri a Castano Primo, nell’Alto Milanese.

“Forse non potrò schierare Borello al Campionato piemontese poiché avverte dolori ad un ginocchio. Sono i postumi della caduta nella gara a tappe che ha disputato in Olanda”, rivela Bortolami. Chiaramente alla Coppa Val Po gareggeranno anche altri potenziali vincitori del titolo regionale juniores. Alla Val Po juniores prenderanno il via pure corridori di altre regioni; tra questi il ligure Luca Giaimi (Team Fratelli Giorgi), trionfatore in due corse nel 2022, e Nicolò Arrighetti (Massì Supermercati), bergamasco con tre successi stagionali. Gli iscritti alla gara juniores superano quota 100.

A Revello i primi a gareggiare saranno gli allievi (ore 9, 15; 72 chilometri. I ragazzi di 15 e 16 anni dovranno superare le salite di Martignana, Colletta di Barge e le due rampe di Envie. Invece gli esordienti (partenza ore 12, 30; 38 chilometri) affronteranno due volte l’erta di Martignana. Molte attenzioni nella gara esordienti (correranno in promiscuità tredicenni e quattordicenni) saranno concentrate su Gregorio Acquaviva (Young Bikers Team Balmamion) che punterà all’ottava vittoria stagionale; è un emergente anche nel ciclocross. La Vigor avrà come punte il ciclocrossista Pietro Gerbaudo e Pietro Bernardi.    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024