LOPEZ E LA STORIA, GLI ALLARMI DI SALiGARI, LE SCELTE… TATTICHE DI CHERIE

UN GIRO DI TWEET | 21/05/2022 | 17:24
di Angelo Costa

Lasciando il Giro per problemi di digestione, Romain Bardet ha tenuto a precisare: «Non è stata la noia delle prime due settimane di corsa a farmi venire il voltastomaco».


Bel gesto del gruppo durante la tappa torinese: per agevolare il lavoro dei telecronisti, sono stati mandati in fuga Rosa, Sosa, Zana, Covi e Knox.


«Cerco un cespuglio, mi assicuro che l’elicottero della tv non passi e la faccio». (Cherie Pridham, prima ds a vincere una tappa, rivela al Corriere che per fare la pipì ha un metodo tutto suo).

La Rai chiarisce che con la frase «arrivano delle fiammate spaventose’»Marco Saligari stava indicando le accelerazioni del gruppo e non lanciando un allarme antincendio.

Rivelato da Juan Pedro Lopez il motivo per cui si è fatto fotografare insieme al connazionale Valverde alla partenza: «Finora l’avevo incrociato soltanto sui libri di storia».  

Vedendo il filmato social nel quale Paolo Bettini canta una sua canzone a Sanremo, Jovanotti mette le mani avanti: «Non pensate di vedermi in bici alla Sanremo».

Secca smentita dell’Onu a proposito del look scelto da Diego Rosa come leader degli scalatori: «Libero di scegliere la divisa che preferisce, ma non fa parte dei Caschi blu».

Precisazione di Arnaud Demare dopo il terzo successo: «Quando ho dichiarato di avere accanto una squadra gigantesca mi riferivo al lavoro che fa e non al fatto che sono tutti alti dall’1,82 in su».

Grazie alla tattica della Bora, che ha spazzato via tutte le previsioni della vigilia sulla tappa di Torino, si conferma un detto: le chiacchiere le porta via il vento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival. Il tema della sicurezza per chi va in...


Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima,...


Il gentiluomo del ciclismo. Così talentuoso, da ragazzo, che lo chiamarono Coppino, tanto ricordava il Campionissimo. Così bravo, da professionista, che lo nominarono capitano, vicecapitano, il secondo capitano, l’altro capitano. Così serio, da compagno, che Eddy Merckx non si azzardò...


È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza...


Una strada nel comune di Vittorio Veneto per Renato Longo, là doveè vissuto fino all’8 giugno ed è deceduto a 85 anni. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per onorare la memoria del pluricampione che sviluppò quasi...


Green Project Bardiani Csf Faizanè. Una filastrocca che gli appassionati di ciclismo italiani hanno imparato a memoria con l'ingresso nella "famiglia Reverberi" dell'agenzia Green Project, che aggiungendosi in testa al nome non ne ha eliminato la coda: Faizanè, azienda vicentina...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di OTTOBRE 2023, è arrivato! Il 118esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da più di dieci anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era...


Prestazione superba di Roberto Capello nella Cronoscalata Ust Luserna S G Rorà per allievi che si è svolta a Luserna San Giovanni nel Torinese. Il giovane corridore di Cossombrato, in provincia di Asti, ha realizzato il miglior tempo nei 7...


La battaglia tra i campioni sloveni sulle strade dell’Emilia si è conclusa con la vittoria di Primoz Roglic davanti a Tadej Pogacar e Simon Yates. Il campione della Jumbo-Visma prima della partenza ha annunciato che a fine stagione lascerà il...


Trionfo della Biesse Carrera nel 35simo Trofeo GS Gavardo per dilettanti che si è svolto nel Bresciano, Al traguardo in salita di Monticello è sfrecciato Pier Elis Belletta, classe 1999 milanese di Arluno, alla prima affermazione in stagione. Il vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi