TOMBOLO. DOMANI SERA C'E' «E TU, TI RICORDI MARCO?»

NEWS | 12/05/2022 | 08:03
di Francesco Coppola

Venerdì 13 maggio, con inizio alle ore 20,30, l'Auditorium "Alberto Vighesso" di Tombolo (situato nella centrale Via Roma, 41), il Veloce Club Tombolo ha organizzato con la collaborazione del Comune, una serata dedicata al grande e indimenticato campione, Marco Pantani dal titolo "E tu, te lo ricordi Marco?". L'idea progettuale è nata dal Dott. Mario Cionfoli, il medico sportivo con la passione per il ciclismo epocale. Iniziativa che è stata poi sviluppata e condivisa con Alessio Stefano Berti,  (giornalista sportivo e storico del ciclismo) che insieme e come autori, hanno realizzato un racconto teatrale, diventato quindi lo spettacolo dedicato al Pirata di Cesenatico.


  Alessio Berti, dopo molte manifestazioni e recital programmati in tutta Italia farà quindi tappa proprio "in casa". Classe 1967 e originario di Onara di Tombolo, Berti è, inoltre, un provetto ciclista amatoriale con esperienze maturata in varie corse (tra le quali spiccano le Classiche del Nord e la Speciale Pedalata dalla Basilica di Sant'Antonio di Padova al Santuario di San Padre Pio da Pietrelcina), nonché podista (come la solitaria notturna Onara-Cima Grappa). E' quindi promotore, tra l'altro, di eventi e recital musicali-teatrali sportivi a valenza socio-culturale, di video a carattere storico (come dal Forte Interrotto sull'Altopiano di Asiago o dal Monte Grappa) ma anche sostenitore delle locali squadre (presenza fissa allo Stadio Tombolato e al Palasport alle partite del Cittadella Calcio di Serie B e a San Martino di Lupari delle Lupe Basket di A1).


  Lo spettacolo dedicato a Marco Pantani fu presentato in anteprima nazionale al Teatro di San Giorgio in Bosco nel dicembre 2019 dove fu realizzato il tutto esaurito con la presenza di 400 spettatori. La rappresentazione, in considerazione del successo fatto registrare, è stata richiesta dal Giro d'Italia del 2020 e per i motivi legati alla pandemia divenne un film spettacolo teatrale. E’ stato proiettato a San Daniele del Friuli nell'ottobre 2020 meta di arrivo della Tappa del Giro d'Italia 2020 e nel 2021, a chiusura del progetto dedicato al campione di Cesenatico, il libro realizzato da Mario Cionfoli, dal titolo "E tu, te lo ricordi Marco?". Opera edita da Reverdito Editore  diventata una straordinaria realtà.

  L'idea degli Autori del libro e dello spettacolo teatrale è quella di rappresentare i valori positivi sportivi portati e donati dal grande campione Pantani. "Un messaggio per i nostri giovani atleti - hanno precisato i promotori dell'iniziatia - con il quale far capire che i grandi risultati ed i successi non nascono per caso e si raggiungono attraverso grandi sacrifici, ferrea volontà di arrivare e dopo aver attraversato grandi deserti di sofferenza fisica e mentale. Nulla è facile nella vita e il Pirata lo ha dimostrato, portando tutti noi sulla sua bicicletta". "Lo spirito di un bimbo, poi ragazzo, mai diventato adulto che con la libertà del suo timido sorriso è riuscito a vincere Giro d'Italia e Tour de France nello stesso anno, impresa riuscita solo ad altri sei campioni del ciclismo mondiale - hanno concluso - il 13 maggio sarà quindi presentato il libro e a seguire lo spettacolo dedicato a Pantani entrambi con lo stesso titolo 'E tu, te lo ricordi Marco?".

  Alla serata parteciperanno, tra gli altri, l'autore del libro, Mario Cionfoli, il coautore dello spettacolo teatrale, Alessio Berti, il regista del film/spettacolo, Laerte Schiavo, il Presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, personalità del mondo dello sport, il Sindaco, Cristian Andretta e l'Assessore alla Cultura, Vanda Marchetti che ha fortemente voluto la serata da dedicare ai giovani affinché possano riconoscere nello Sport una Scuola di Vita.

  L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024