PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT: SFINGE D'ORO ANCHE A FIORENZO ALESSI E PAOLO CIMINI

PREMI | 11/05/2022 | 07:38

La 23.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport, in programma all'Hotel Country Club di Lucca lunedi 6 giugno si arricchisce di altri nomi di prestigio. La sfinge d'oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi sarà consegnata anche ad altri personaggi che rappresentano il ciclismo. Su suggerimento di diversi soci onorari, l'organizzatore Valter Nieri ha contattato ed ottenuto la partecipazione anche di Paolo Cimini, l'unico romano ad aver vinto una tappa al Giro d'Italia. Era l'edizione 1987 quando in maglia Fanini superò allo sprint l'allora re delle volate Paolo Rosola aggiudicandosi la 14.a tappa da San Marino a Lido di Jesolo. Cimini è stato uno dei più forti velocisti della storia Fanini, ricordato dagli appassionati di ciclismo della capitale perchè a Lucca ed all'unico patron professionistico nella storia ciclistica di questa città sono legati i suoi successi fra i quali il Giro dell'Etna ed il Trofeo Laigueglia vinti sempre in maglia Fanini nel 1988.


Sfinge d'oro anche all'avvocato riminese Fiorenzo Alessi. Figlio di Leopoldo, grande ciclista a cavallo degli anni 40-50, che era soprannominato il "Rapido di Rimini" si cimentava sia nelle gare in linea, sia in quelle su pista nell'inseguimento e nel mezzofondo. Azzurro alle Olimpiadi del 52, rifiutò sempre di passare professionista perchè guadagnava e vinceva molto da dilettante. In carriera è stato rivale anche dell'ex campione del mondo su strada e su pista Ercole Baldini e vanta 700 vittorie in 35 anni compreso quelli trascorsi nelle categorie amatoriali. Una volta attaccata la bicicletta al chiodo trasmise la sua grande passione al figlio Fiorenzo, il quale preferì dedicarsi agli studi nella giurisprudenza dopo una buona carriera fra i dilettanti. Attualmente Fiorenzo Alessi si occupa di un tema a cuore di tutti gli appassionati di ciclismo che riguarda il caso Pantani dopo che Tonina, la mamma del campione deceduto nel 2004, gli ha affidato la difesa dopo gli atti di indagine e la riapertura dei fascicoli da parte della Procura di Rimini.


Grande protagonista quindi il ciclismo al Premio di quest'anno, dopo le già annunciate partecipazioni di Bugno, Chiappucci e Allocchio. Per la scherma Tagliarol e Batini con ospite d'onore il lucchese Paolo Azzi, presidente della Fis nazionale. Per il calcio sarà invece premiato Riccardo Ferri, bandiera dell'Inter ed ex azzurro oggi opinionista sulle reti Mediaset. Per il volley ci saranno il più grande libero del mondo di tutti i tempi Paola Cardullo e la lucchese Maila Venturi reduce dalla quarta stagione in A1.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024