EWAN. «IL FINALE DI OGGI? PIU' FACILE DI QUEL CHE PENSASSI...»

GIRO D'ITALIA | 06/05/2022 | 08:07
di Francesca Monzone

Tra i velocisti più forti di questo Giro c’è Caleb Ewan, l’australiano della Lotto-Soudal che spera di vestire oggi la prima maglia rosa della corsa. Ewan sa già non correrà la corsa rosa fino a Verona, lo vedremo solo nelle prime due settimane e salterà la terza, quella con le montagne più dure.


«Sarebbe un errore in funzione del Tour arrivare fino alla fine, salterò l’ultima settimana – ha detto Ewan durante la conferenza stampa -. Comunque sarà un Giro tutto in salita e se sentirò la stanchezza, mi fermerò. Anche perché potrei fare tutti e tre i grandi giri. Il Tour è certo e potrebbe arrivare anche la Vuelta e sarebbe bello vincere una tappa in tutti e tre i Grandi Giri. Ma l'obiettivo principale di quest'autunno sarà il Mondiale nel mio paese e dobbiamo vedere quale sarà la migliore preparazione per arrivarci al top».


L’australiano voleva correre alla  Milano-Sanremo, la Classica Monumento che per lui era il grande appuntamento della primavera, ma purtroppo il Covid lo ha fermato ed è tornato a correre, e anche a vincere, al Giro di Turchia. «Mi sono ammalato e questa è stata una sfortuna per me, poi la preparazione è ripresa bene. Non so se questa sia la forma migliore di sempre, ma sono sicuramente uno dei più veloci del gruppo».

Oggi il Giro partirà con una frazione difficile, con un finale adatto ai corridori specializzati nelle Classiche, con arrivo in pendenza. Ewan è un velocista puro ma ha già dimostrato alla Milano-Sanremo di riuscire a tenere bene quando la strada sale e a rimanere con i migliori. «Sono andato a vedere il percorso e devo dire che è stato più facile di quanto pensassi, ma comunque non sarà una tappa semplice. Non ho niente da perdere e voglio provare a vedere cosa succede. Molti velocisti puri non ce la faranno. Io a volte posso rimanere davanti su finali come questo, quindi non è impossibile vincere per me. Prendere la maglia rosa sarebbe fantastico, ma se non dovesse accadere so che ci saranno altre possibilità e andrà bene in un altro momento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Velocisti
6 maggio 2022 11:38 andy48
Saro' anche una voce fuori dal coro, ma i velocisti puri non mi appassionano. Vero, fanno le loro 2-3 volate nel corso di un Giro, ma per il resto si disinteressano della corsa e appena la strada comincia a salire (terza settimana) se ne tornano a casa. Ewan dice: faro' tutti e tre i grandi Giri. No, lui fara' alcune volate in tutti e tre i Giri, ma quasi sicuramente non ne finira' neppure uno. Hanno le loro buone ragioni, ma non mi piace il fatto che si estraniano dall'evolversi della corsa.

andy48
6 maggio 2022 14:57 alerossi
quello che scrivi è come chiedere a un idraulico di riparare una presa elettrica. o restando in tema sportivo di chiedere a un portiere di segnare un goal. ognuno ha i suoi ruoli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024