E QUESTO DOVREBBE FAR RIDERE? FORSE QUALCUNO DOVREBBE INTERVENIRE...

NEWS | 04/05/2022 | 14:18
di Guido La Marca

Non basta autodefinirsi cialtrone del web e mettere un timido "dai si scherza...forse" in fondo al post per sentirsi autorizzati ad uscire dal seminato. E soprattutto non autorizza a gettare fango su tutto il mondo del ciclismo sfruttando la cassa di risonanza del Giro d'Italia.


Un mondo che - è vero - ne ha combinate di tutti i colori ma ha avuto il coraggio di guardarsi dentro, rimboccarsi le maniche e portare avanti una battaglia vera contro il doping. Battaglia che forse non verrà mai vinta fino in fondo, non abbiamo certo l'anello al naso, ma che continua ad impegnare tutti come in nessun altro sport accade.


E allora sarebbe bello che chi ha le carte in regola per farlo - la Federazione, l'Assocorridori, l'Associazione Gruppi Sportivi - decidesse di muoversi nei confronti di questo fenomeno del web che si nasconde dietro il nickname di "Guru dello Sci". Non tanto per l'ironia, quando per il contenuto di questo delirio che parla apertamente di "cocaina", di "iniezioni" e accompagna il tutto con una simpatica foto nella quale vengono immortalati i... medici di squadra. Ah, ecco, sarebbe il caso  che anche l'AIMEC desse un cenno di vita, così, tanto per ricordare a tutti che nella vita è giusto scherzare, ma è anche importante capire quando è il caso di farlo e di come farlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarebbe giusta una bella denuncia per diffamazione
4 maggio 2022 15:17 Logan1
da parte dei soggetti coinvolti, forse così la smetteranno con questa "battute"

mesi fa
4 maggio 2022 16:29 alerossi
uscì il caso del comico bergamasco, ma non si è fatto più nulla. ora un altro. accpi è il momento di agire, non è più possibile accettare ciò. leggendo poi le sue risposte sotto il post di cipollini sembra che scherzare su questi fatti è una normalità. ma non è normale, è imbarazzante.

Signori,
4 maggio 2022 19:33 Bicio2702
Mi dispiace dirlo, ma per un bel po' di tempo, quando la gente scherza così sul ciclismo dobbiamo solo stare zitti, muti e rassegnati. Dopo tutti gli scandali passati ogni anno al Tour, Giro, Vuelta e soprattutto lo scandalo vergognoso di Armstrong che ne fece annullare ben 7, credetemi, stiamo buoni e facciamo buon viso a cattivo gioco...

@ bicio
4 maggio 2022 21:44 titanium79
Sono spesso d'accordo con le tue affermazioni. Anche in questo caso hai ragione. Il passato non si puo' cancellare, nel bene o nel male.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024