IL GIRO D’ITALIA È LIVE SU EUROSPORT, DISCOVERY+ E GCN+

TV | 04/05/2022 | 09:34

Eurosport trasmette il Giro d’Italia per il venticinquesimo anno, celebrando la prima Corsa Rosa targata Warner Bros. Discovery. Ogni minuto delle 21 tappe, ogni metro dei 3445 chilometri del Giro d’Italia saranno in diretta integrale e senza interruzioni su discovery+ e GCN+ per un totale di 110 ore di trasmissione LIVE in 50 paesi europei.


Saranno il due volte vincitore del Giro d’Italia Alberto Contador e il campione del Tour de France 2012 Bradley Wiggins i volti esclusivi di Warner Bros. Discovery sulle strade del Giro d’Italia, fornendo in motocorsa le loro analisi dal cuore del gruppo maglia rosa.


Oltre a loro, il vincitore di 12 tappe del Giro d’Italia Robbie McEwen entra a far parte di una squadra di ciclismo che vanta, fra i molti autorevoli ex-corridori, Jacky Durand, Sean Kelly e il nostro Riccardo Magrini, che alzò le braccia sul traguardo di Montefiascone al Giro '83, e Ilenia Lazzaro on-site.

In esclusiva digital Eurosport Italia, sul nuovo canale Twitch dedicato alla Corsa Rosa lo studio del Giro comincerà alle 14:30 in compagnia di Pietro Pisaneschi, Michele Giovagnoli, i giornalisti, commentatori e talent della squadra di Eurosport; mentre Luca Gregorio e Riccardo Magrini commenteranno il dopo-tappa nel consueto Giro 360 - anche su Facebook e Twitter di Eurosport Italia - in compagnia di Giulia Cicchiné.

Luca Gregorio e Riccardo Magrini saranno i telecronisti del Giro d’Italia, affiancati da Moreno Moser e Wladimir Belli, che s’alterneranno come terza voce.

Podcast, notizie e approfondimenti completeranno l’enorme offerta del Giro d’Italia su Warner Bros. Discovery, compresi i contenuti esclusivi di GCN+ come lo show World of Cycling e i suoi documentari disponibili on-demand (Fully Charged: The rise of the e-bike, The Art of the Breakaway; Mountains: The Greatest, Race Across Italy), fra cui gli episodi della serie Legend dedicata ai miti della Corsa Rosa come Alberto Contador.

«È un vero piacere far parte della squadra di Eurosport, che mi permette di continuare a godermi il ciclismo dal vivo con rinnovato entusiasmo», dice Contador due volte campione del Giro d’Italia: «La corsa di quest’anno presenta un lungo percorso e molto impegnativo fin dal primo giorno: per questo m’aspetto un’indimenticabile edizione della Corsa Rosa e come sempre non vedo l’ora di partire».

Dalla Grande Partenza di Budapest alla crono di Verona che deciderà la corsa sull’ultimo traguardo della maglia rosa, da venerdì 6 maggio alle 12:10 su Eurosport 1 e in diretta integrale su discovery+ e GCN+, maggio sarà un mese bellissimo all’insegna del Giro d’Italia di Warner Bros. Discovery, che nel 2022 trasmetterà oltre 1200 di ciclismo. Eurosport ha ottenuto in Italia un’audience in crescita del 34%, con ascolti record fatti registrare il giorno di Pasqua nel corso della Parigi-Roubaix.

La programmazione LIVE del Giro d’Italia su Eurosport (in diretta integrale su Discovery+ e GCN+)

1.    Budapest-Visegrad (195 km), venerdì 6 maggio dalle 12:10 su Eurosport 1

2.    Budapest-Budapest (cronometro 9,2 km), sabato 7 maggio dalle 13:50 su Eurosport 1

3.    Kapsovar-Balatonfured (201 km), domenica 8 maggio dalle 13:00 su Eurosport 1

4.    Avola-Etna Rifugio Sapienza (170 km), martedì 10 maggio dalle 12:15 su Eurosport 1

5.    Catania-Messina (174 km), mercoledì 11 maggio dalle 11:20 su Eurosport 1

6.    Palmi-Scalea Riviera dei Cedri, (192 km), giovedì 12 maggio dalle 12:25 su Eurosport 1

7.    Diamante-Potenza (196 km), venerdì 13 maggio dalle 11:30 su Eurosport 1

8.    Napoli-Napoli (Procida Capitale Italiana della Cultura, 153 km), sabato 14 maggio dalle 13:25 su Eurosport 1

9.    Isernia-Blockhaus (189 km), domenica 15 maggio dalle 11:30 su Eurosport 1

10.  Pescara-Jesi (196 km), martedì 17 maggio dalle 12:20 su Eurosport 1

11.  Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia (203 km), mercoledì 18 maggio dalle 12:10 su Eurosport 1

12.  Parma-Genova (202 km), giovedì 19 maggio dalle 11:40 su Eurosport 1

13.  Sanremo-Cuneo (150 km), venerdì 20 maggio dalle 13:10 su Eurosport 1

14.  Santena-Torino (147 km), sabato 21 maggio dalle 13:10 su Eurosport 1

15.  Rivarolo Canavese-Cogne (178 km), domenica 22 maggio dalle 13:00 su Eurosport 2

16.  Salò-Aprica (Sforzato Wine Stage, 202 km), martedì 24 maggio dalle 10:50 su Eurosport 2

17.  Ponte di Legno-Lavarone (168 km), mercoledì 25 maggio dalle 12:20 su Eurosport 2

18.  Borgo Valsugana-Treviso (151 km), giovedì 26 maggio dalle 13:30 su Eurosport 2

19.  Marano Lagunare-Santuario di Castelmonte (177 km), venerdì 27 maggio dalle 13:00 su Eurosport 2

20.  Belluno-Marmolada Passo Fedaia (167 km), sabato 28 maggio dalle 12:00 su Eurosport 2

21.  Verona-Verona (cronometro 17,1 km), domenica 29 maggio dalle 13:30 su Eurosport 2

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024