QUICK STEP, CAVENDISH TORNA AL GIRO DOPO NOVE ANNI

GIRO D'ITALIA | 02/05/2022 | 11:27

Sei arrivi in salita (Etna, Blockhaus, Cogne, Aprica, Lavarone e Marmolada), 26 chilometri a cronometro individuale, cinque chiare opportunità per i velocisti e più di 50.000 metri di dislivello: il Giro d'Italia propone un piatto interessante e la Quick-Step Alpha Vinyl - che nella sua storia ha collezionato 26 vittorie di tappa con 14 corridori diversi, oltre a 44 maglie rosa - vuol essere protagonista della corsa.


Mark Cavendish è uno dei ciclisti di maggior successo nella storia della Corsa Rosa. In sole cinque partecipazioni, ha vinto ben 15 tappe, ha portato a casa una maglia ciclamino e indossato per quattro giorni la maglia rosa. Ora, il Manxman torna al Giro da cui mancava dal 2013 dopo una prima parte della stagione in cui ha ottenuto  con tre vittorie, una delle quali nella gara più antica del mondo, Milano-Torino.


Il roster della Quick-Step Alpha Vinyl sarà un misto di gioventù ed esperienza e includerà anche Davide Ballerini, James Knox, l'esperto Michael Mørkøv, Mauro Schmid – vincitore di tappa all'edizione dello scorso anno – Pieter Serry, Bert Van Lerberghe e Mauri Vansevenant.

«Andiamo al Giro d'Italia con grande motivazione. Abbiamo una buona squadra, con Mark come nostro uomo per le volare. Ha vinto molte tappe al Giro e può contare su  corridori forti per sostenerlo e guidarlo negli sprint. Per le altre tappe, affronteremo la corsa un giorno alla volta, lotteremo per ogni opportunità e vedremo cosa possiamo fare. Sappiamo che non saranno tre settimane facili, non lo sono mai, ma cercheremo di fare del nostro meglio, perché è nella nostra natura» ha spiegato il direttore sportivo Davide Bramati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bagioli ?
2 maggio 2022 14:53 GiorgioDF
Ma perchè non fanno più correre Bagioli ? Fino a ieri sembrava certo al 100%, ora è stato tolto dalla lista dei partenti. Se non è un problema fisico, suggerirei a uno dei nostri migliori talenti di cambiare aria il prima possibile.....

Bagioli
2 maggio 2022 16:55 fransoli
Nell'ultimo mese non lo si è visto... Perché dovrebbe cambiare aria, magari non va e basta o ha qualche altro problema (non sarebbe una novità, i nostri corridori più talentuosi ne hanno sempre una e sono in condizione 1 mese all'anno se va bene) ... Sennò sembra che tutti gli italiani siano vittime di qualche potere oscuro che impedisce loro di potersi esprimere.

Poteri oscuri
2 maggio 2022 17:15 GiorgioDF
@fransoli, quello che intendevo dire è che, al netto appunto di problemi fisici e/o fuori condizione, i nostri migliori corridori che finiscono in questi squadroni finiscono per correre poco e quel poco lo fanno da gregari, quindi magari qualche volta conviene scendere di un gradino e potersela giocare un pò di più.

Bagioli
2 maggio 2022 17:23 Bicio2702
ha lasciato il posto a un giovane emergente, Lerberghe o Vansevenant, che vanno più forte

giorgiodf
2 maggio 2022 17:34 alerossi
dalla caduta all'amstel non hanno fatto sapere più nulla. ha saltato le ardenne, le classiche adatte a lui, e continua uno strano silenzio. però mi sembra che alla quickstep chi merita ha sempre il proprio spazio, al massimo sono altri gli squadroni con gerarchie chiuse e definite.
bicio2702: van lerberghe e vansevenant dovevano già farlo (uno per il treno di cav e l'altro per le tappe). è knox (già in parabola discendente da anni) che ha preso il posto di bagioli.

bagioli
2 maggio 2022 18:49 Darkprince
probabilmente non sta bene, se stava bene lo portavano. alla quick step se stai bene le tue chanche te le giochi, e chi la lascia che di solito poi trova poco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024