QUICK STEP, CAVENDISH TORNA AL GIRO DOPO NOVE ANNI

GIRO D'ITALIA | 02/05/2022 | 11:27

Sei arrivi in salita (Etna, Blockhaus, Cogne, Aprica, Lavarone e Marmolada), 26 chilometri a cronometro individuale, cinque chiare opportunità per i velocisti e più di 50.000 metri di dislivello: il Giro d'Italia propone un piatto interessante e la Quick-Step Alpha Vinyl - che nella sua storia ha collezionato 26 vittorie di tappa con 14 corridori diversi, oltre a 44 maglie rosa - vuol essere protagonista della corsa.


Mark Cavendish è uno dei ciclisti di maggior successo nella storia della Corsa Rosa. In sole cinque partecipazioni, ha vinto ben 15 tappe, ha portato a casa una maglia ciclamino e indossato per quattro giorni la maglia rosa. Ora, il Manxman torna al Giro da cui mancava dal 2013 dopo una prima parte della stagione in cui ha ottenuto  con tre vittorie, una delle quali nella gara più antica del mondo, Milano-Torino.


Il roster della Quick-Step Alpha Vinyl sarà un misto di gioventù ed esperienza e includerà anche Davide Ballerini, James Knox, l'esperto Michael Mørkøv, Mauro Schmid – vincitore di tappa all'edizione dello scorso anno – Pieter Serry, Bert Van Lerberghe e Mauri Vansevenant.

«Andiamo al Giro d'Italia con grande motivazione. Abbiamo una buona squadra, con Mark come nostro uomo per le volare. Ha vinto molte tappe al Giro e può contare su  corridori forti per sostenerlo e guidarlo negli sprint. Per le altre tappe, affronteremo la corsa un giorno alla volta, lotteremo per ogni opportunità e vedremo cosa possiamo fare. Sappiamo che non saranno tre settimane facili, non lo sono mai, ma cercheremo di fare del nostro meglio, perché è nella nostra natura» ha spiegato il direttore sportivo Davide Bramati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bagioli ?
2 maggio 2022 14:53 GiorgioDF
Ma perchè non fanno più correre Bagioli ? Fino a ieri sembrava certo al 100%, ora è stato tolto dalla lista dei partenti. Se non è un problema fisico, suggerirei a uno dei nostri migliori talenti di cambiare aria il prima possibile.....

Bagioli
2 maggio 2022 16:55 fransoli
Nell'ultimo mese non lo si è visto... Perché dovrebbe cambiare aria, magari non va e basta o ha qualche altro problema (non sarebbe una novità, i nostri corridori più talentuosi ne hanno sempre una e sono in condizione 1 mese all'anno se va bene) ... Sennò sembra che tutti gli italiani siano vittime di qualche potere oscuro che impedisce loro di potersi esprimere.

Poteri oscuri
2 maggio 2022 17:15 GiorgioDF
@fransoli, quello che intendevo dire è che, al netto appunto di problemi fisici e/o fuori condizione, i nostri migliori corridori che finiscono in questi squadroni finiscono per correre poco e quel poco lo fanno da gregari, quindi magari qualche volta conviene scendere di un gradino e potersela giocare un pò di più.

Bagioli
2 maggio 2022 17:23 Bicio2702
ha lasciato il posto a un giovane emergente, Lerberghe o Vansevenant, che vanno più forte

giorgiodf
2 maggio 2022 17:34 alerossi
dalla caduta all'amstel non hanno fatto sapere più nulla. ha saltato le ardenne, le classiche adatte a lui, e continua uno strano silenzio. però mi sembra che alla quickstep chi merita ha sempre il proprio spazio, al massimo sono altri gli squadroni con gerarchie chiuse e definite.
bicio2702: van lerberghe e vansevenant dovevano già farlo (uno per il treno di cav e l'altro per le tappe). è knox (già in parabola discendente da anni) che ha preso il posto di bagioli.

bagioli
2 maggio 2022 18:49 Darkprince
probabilmente non sta bene, se stava bene lo portavano. alla quick step se stai bene le tue chanche te le giochi, e chi la lascia che di solito poi trova poco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024