GATTI & MISFATTI. VINCERE PRIMA LA ROUBAIX CON GANNA

TUTTOBICI | 16/04/2022 | 08:20
di Cristiano Gatti

Nello sport amano dire tante volte che si può vincere ancora prima di partire. Se è possibile immaginare una cosa del genere, vincere prima di partire, noi stavolta abbiamo trovato il modo migliore. A me è bastato il titolo, sopra una comunicazione ufficiale del team: Ganna capitano unico della Ineos alla Parigi-Roubaix.


Eccola qui, la trionfale vittoria prima ancora di partire. In un periodo decisamente deprimente per il nostro ciclismo, la squadra più potente del mondo nomina capitano unico un nostro atleta nella corsa più affascinante e poetica del mondo.


Poi lo so: tra il dire e il fare c'è di mezzo il pavé, e mica possiamo pretendere da Ganna l'impresa in automatico. Ganna sicuramente farà tutto il possibile, alla fine tireremo i conti. Fosse un'altra sconfitta, l'ennesima badilata, per noi non sarebbe di certo un trauma: di questi tempi siamo allenatissimi.

Ma non è questo il momento per portarci troppo avanti: teniamoci questa impresa della vigilia, in uno dei periodi più neri, e consoliamoci quel tanto che basta. E' il segno che comunque abbiamo ancora un valore e un significato, sui grandi palcoscenici del mondo. E in particolare qui, alla Roubaix, dove coltiviamo legami e memorie molto particolari: senza risalire troppo, dai Gimondi ai Moser, dai Ballerini ai Tafi, per arrivare fino all'eccezionale Colbrelli dell'anno scorso. Quando il gioco si fa duro, i nostri duri molto spesso hanno cominciato a giocare, divertendosi e divertendoci con paginate memorabili, sporche di polvere o di fango.

Stavolta bisogna spingere tutti quanti Ganna, che ha fisico e carattere molto indicati per quel genere di sfide pietrose. La Ineos ha ritenuto di affidargli i destini di un'intera squadra, noi siamo anche più sfacciati: gli affidiamo i destini di un'intera nazione. Se nel Velodromo deve vincere il migliore, che il migliore sia Ganna. E se invece andrà diversamente, per il nostro senso dello sport basta già il più ambizioso dei titoli: Ganna capitano unico della Ineos alla Parigi-Roubaix. Non è poco, bisogna saperlo capire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è poco, bisogna saperlo capire.
16 aprile 2022 15:08 Albertone
Basta questa frase finale, per capire il suo stile. Purtroppo per lei (e fortunatamente per noi lettori), unico. Comunque Ganna non va' in guerra.

Articolo
16 aprile 2022 22:36 CarloBike
Non bastava dire che speriamo in Ganna ? No, mille giri per farne una questione da tutto o nulla. E che magari, l'importante e' godersi una bella corsa, magari !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024