TOTA. LA MAGLIA DEL CORRIDORE PIU' COMBATTIVO PORTERA' IL NOME DI MICHELE SCARPONI

PROFESSIONISTI | 14/04/2022 | 14:04

Nella vita si incontrano persone che lasciano il segno, la cui cifra umana va al di là della loro storia, e anche della loro esistenza. Potranno passare gli anni e le edizioni, ma il ricordo di Michele Scarponi rimarrà per sempre nel cuore del Tour of the Alps.


Era il 17 aprile 2017, qualche giorno prima della sua prematura scomparsa, quando le strade di Scarponi e del Tour of the Alps si incrociarono indissolubilmente. Con un colpo di classe sulla collina di Hungerburg, a Innsbruck, l’ultima vittoria in carriera del campione marchigiano scrisse infatti la primissima pagina di storia del nuovo progetto euro-regionale erede del Giro del Trentino. 


Per ricordare il sorriso, la simpatia ma soprattutto lo spirito combattivo di Michele, scomparso il 22 aprile di cinque anni fa, appena rientrato a casa proprio dalle strade del Tour of the Alps, la gara Euroregionale ha dato vita una nuova iniziativa in collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi, che perpetua il ricordo del campione nel segno della missione per la sicurezza stradale.

Una maglia speciale dedicata a Michele Scarponi sarà assegnata all'atleta che al Tour of the Alps saprà meglio interpretare quella generosità e quello spirito combattivo che ha caratterizzato Michele nei suoi anni da atleta. 

Realizzata da Alé Cycling, premium sponsor e official jersey supplier del Tour of the Alps, la maglia è adornata dal logo della Fondazione Scarponi, dal richiamo al pappagallo Frankie, che spesso accompagnava Michele nei suoi allenamenti quando non era alle corse, e da una frase che l'atleta marchigiano amava ripetere ai giovani ciclisti: “Correte, divertitevi, inseguite un sogno, perché magari a volte il sogno si realizza!”

La premiazione dell'atleta più combattivo si terrà al termine dell'ultima tappa del Tour of the Alps con arrivo a Lienz, venerdì 22 Aprile, proprio in corrispondenza del quinto anniversario della scomparsa di Michele Scarponi. A consegnare la maglia sarà proprio la famiglia dell'amato atleta marchigiano assieme ad Alé Cycling. 

“Ad anni di distanza, è impossibile dimenticare quelle cinque giornate: la gioia di Michele ad Innsbruck, il ritorno a casa dai suoi bambini, e l’incredibile tragedia che straziò l’intero mondo del ciclismo,” ricorda il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. “Siamo grati alla Fondazione Scarponi e ad Alé Cycling per aver condiviso con noi il desiderio di ricordare Michele con questa iniziativa speciale, che sarà sicuramente molto sentita anche da tutti gli atleti in gara.”

IL PROGRAMMA DEL #TOTA2022

Domenica 17 aprile: operazioni preliminari e presentazione delle squadre a Cles

Lunedì 18 Aprile - Tappa 1: Cles – Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Martedì 19 Aprile – Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza – Lana, 154,1 Km

Mercoledì 20 Aprile – Tappa 3: Lana – Niederdorf/Villabassa, 154,6 Km

Giovedì 21 Aprile – Tappa 4: Niederdorf/Villabassa – Kals am Grossglockner, 142,4 Km

Venerdì 22 Aprile – Tappa 5: Lienz – Lienz, 114,5 Km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024