LA MAGLIA "NO WAR" DELLA DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI ALLA BELLA SERATA DI ALMESE

PROFESSIONISTI | 08/04/2022 | 18:16

Una bella serata “alla scoperta del Giro d’Italia 2022”, come hanno titolato gli organizzatori dell’associazione “Sul tornante”, e non solo. Già, perché l’appuntamento di ieri sera di Almese in Provincia di Torino è stato molto di più. Una bella e lunga chiacchierata, davanti ad una platea interessata, con Claudio Chiappucci e Gianni Savio.


Il general manager della Drone Hopper Androni Giocattoli, incalzato dalle domande della brava presentatrice Anna Olivero, ha raccontato passato e presente con uno sguardo al prossimo futuro del team. E il palcoscenico di Almese è stata una volta di più l’occasione per ribadire sostegno e vicinanza all’Ucraina colpita dall’aggressione russa. L’Ucraina del campione nazionale Andrii Ponomar che con la Drone Hopper Androni Giocattoli proprio in questi giorni è tornato in gara dopo che qualche settimana fa aveva potuto riabbracciare la mamma e la sorellina scappate dalla guerra. Al pubblico anche la maglia speciale “no war” indossata dal team sul palco di Laigueglia per testimoniare la vicinanza al compagno, con Gianni Savio che proprio sul tema ha detto: «È la maglia del nostro Andrii Ponomar con la scritta no war. Siamo sostenitori dell'Ucraina, il cui popolo sta cercando eroicamente di arginare la ingiustificabile e vergognosa invasione russa».


ENGLISH VERSION

A beautiful evening "discovering the Giro d’Italia 2022", as the organizers of the “Sul tornante” association have titled, and beyond. Yes, because last night's appointment in Almese in the Province of Turin was much more. A nice and long chat, in front of a nice audience, with Claudio Chiappucci and Gianni Savio.

The general manager of Drone Hopper Androni Giocattoli, pressed by the questions of the good presenter Anna Olivero, told the past and present with a look at the team's near future. And the Almese stage was once again an opportunity to reaffirm support and closeness to Ukraine hit by Russian aggression. The Ukraine of the national champion Andrii Ponomar who with the Drone Hopper Androni Giocattoli just recently returned to the competition after a few weeks ago he was able to hug his mother and little sister who had escaped from the war. The audience also received the special "no war" jersey worn by the team on the stage in Laigueglia to testify to the closeness to his teammate, with Gianni Savio who said precisely on the subject: «It is our Andrii Ponomar's jersey with the wording no war. We are supporters of Ukraine, whose people are heroically trying to stem the unjustifiable and shameful Russian invasion».



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024