SCHELDEPRIJS 2022. KRISTOFF SORPRENDE TUTTI

PROFESSIONISTI | 06/04/2022 | 17:15
di Luca Galimberti

La conclusione che non ti aspetti: un arrivo in solitaria allo Scheldeprijs 2022. Quella che storicamente è una corsa per ruote veloci oggi è stata vinta in solitaria da Alexander Kristoff (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux). Il norvegese classe '87, già primo in questa gara nel 2015, ha anticipato di  una ventina di secondi Danny van Poppel (BORA - hansgrohe) e Sam Welsford (Team DSM) giunti rispettivamente secondo e terzo regolando gli altri atleti che hannno animato la gara.


LA PROVA – Caratterizzata a tratti dal vento, la corsa si è animata sin dalle prime fasi: una quarantina di chilometri dopo il via si sono portati al comando diversi uomini, tra questi il vincitore dello scorso anno Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix); il suo compagno di squadra Tim Merlier; Alexander Kristoff (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux); Sam Bennett assieme ai compagni in maglia BORA – hansgrohe, Jordi Meeus e Danny van Poppel; Sam Welsford (Team DSM) e Edward Theuns (Trek – Segafredo). 


Alle spalle, un nutrito gruppo di inseguitori guidato dagli alfieri di Quick-Step Alpha Vinyl Fabio Jakobsen, Zdeněk Štybar, Michael Mørkøv e Stijn Steels e con all’interno anche Luca Mozzato (B&B Hotels – KTM), Nils Politt (BORA – hansgrohe), Florian Vermeersch (Lotto Soudal) e Luka Mezgec (Team BikeExchange – Jayco) ha cercato – senza riuscirci-  di raggiungere i fuggitivi

Al passaggio dal traguardo, quando mancavano tre giri alla conclusione, i due drappelli erano separati da una cinquantina di secondi; il plotone molto più distante. Il gap si dilatato constantemente attestandosi, al suono della campana, a 2'10". Negli ultimi dieci chilometri di gara si sono susseguiti gli scatti con Kristoff abile prima a lasciar sfogare tutti gli attacchi per poi,  a 7 dal termine,  uscire tutto solo di potenza dal drappello di testa gudagnando rapidamente il margine sufficente per festeggiare la vittoria in solitaria.

 

 

 

ORDINE D'ARRIVO

 

11 31 NOR100 032 691 83 KRISTOFF Alexander IWG INTERMARCHÉ - WANTY - GOBERT MATÉRIAUX 4:06:02

2 47 NED100 069 149 69 VAN POPPEL Danny BOH BORA - HANSGROHE 0:00:24

3 87 AUS 100 091 180 81WELSFORD Sam DSM TEAM DSM 0:00:24

4 86 NED100 226 805 03 VAN UDEN Casper DSM TEAM DSM 0:00:26

5 96 BEL 100 070 799 70 THEUNS Edward TFS TREK - SEGAFREDO 0:00:26

6 57 BEL 100 064 272 42 VANBILSEN Kenneth COF COFIDIS 0:00:28

7 156 GBR100 063 841 96 MCLAY Daniel ARK TEAM ARKEA - SAMSIC 0:00:28

8 1 BEL 100 148 275 43 PHILIPSEN Jasper AFC ALPECIN FENIX 0:00:28

9 2 BEL 100 070 962 39 MERLIER Tim AFC ALPECIN FENIX 0:00:28

10 45 IRL 100 086 354 08 MULLEN Ryan BOH BORA - HANSGROHE 0:00:28

11 26 GER100 060 042 80 SELIG Rüdiger LTS LOTTO SOUDAL 0:00:28

12 44 BEL 100 148 901 87 MEEUS Jordi BOH BORA - HANSGROHE 0:00:28

13 41 IRL 100 065 995 19 BENNETT Sam BOH BORA - HANSGROHE 0:00:28

14 21 BEL 100 490 235 78 DE LIE Arnaud LTS LOTTO SOUDAL 0:03:32

15 11 NED100 087 061 36 JAKOBSEN Fabio QST QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM 0:03:32

16 46 GER100 087 226 07 POLITT Nils BOH BORA - HANSGROHE 0:03:32

17 82 DEN100 482 927 45 ANDRESEN Tobias DSM TEAM DSM 0:03:32

18 112 ITA 100 149 918 37 MOZZATO Luca BBK B&B HOTELS - KTM 0:03:32

19 55 POL 100 096 400 63 SAJNOK Szymon COF COFIDIS 0:03:32

20 94 LAT 100 075 275 84 LIEPINS Emils TFS TREK - SEGAFREDO 0:03:32

21 147 BEL 100 086 994 66 VAN ROOY Kenneth SVB SPORT VLAANDEREN - BALOISE 0:03:32

22 75 SLO 100 055 607 10 MEZGEC Luka BEX TEAM BIKEEXCHANGE - JAYCO 0:03:32

23 27 BEL 100 109 460 28 VERMEERSCH Florian LTS LOTTO SOUDAL 0:03:35

24 15 BEL 100 054 306 67 STEELS Stijn QST QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM 0:03:35

25 14 DEN100 033 089 93 MØRKØV Michael QST QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM 0:03:37

26 23 BEL 100 152 803 12 VAN MOER Brent LTS LOTTO SOUDAL 0:03:37

27 6 BEL 100 061 458 41 VAN KEIRSBULCK Guillaume AFC ALPECIN FENIX 0:03:39

28 116 FRA 100 064 885 73 MORICE Julien BBK B&B HOTELS - KTM 0:03:57

29 12 CZE 100 027 822 64 ŠTYBAR Zdeněk QST QUICK-STEP ALPHA VINYL TEAM 0:04:14

30 93 NED100 155 087 65 HOOLE Daan TFS TREK - SEGAFREDO 0:06:23

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Gli italiani?
7 aprile 2022 09:18 geo
La gara sarà stata di media importanza, ma forse, proprio per quello, un commento sulla quasi inesistente gara degli italiani andava fatto. Mi domando Bardiani cosa pensi dopo avere finanziato la trasferta per una gara per loro importantissima per visibilità internazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024