ROUBAIX FEMMINILE, CHI SARA' LA NUOVA REGINA?

DONNE | 05/04/2022 | 15:49

Sette mesi dopo il trionfo di Lizzie Deignan nell'edizione inaugurale, l'Inferno del Nord femminile incoronerà una nuova campionessa. La campionessa britannica, in dolce attesa, non sarà infatti al via di Denain sabato 16 aprile, ma la sua Trek-Segafredo si presenta conuna vera e propra armata all'appuntamento con i ciottoli. La squadra americana schiererà infatti la francese Audrey Cordon-Ragot (ottava lo scorso anno), accompagnata questa volta dalla giovane campionessa del mondo Elisa Balsamo, così come dalla potente Ellen van Dijk e dallla stella del ciclocross Lucinda Brand. 


Impressionante sui ciottoli fangosi l'anno scorso, specialmente nel Carrefour de l'Arbre e i settori di Mons-en-Pévèle, Marianne Vos vuole aggiungere nuova gloria alla sua carriera leggendaria cercando di accaparrarsi uno dei rari grandi eventi che la manca. La leader della Jumbo-Visma affronterà altre specialiste che avevano rapidamente preso la misura dell'Inferno del Nord l'anno scorso: Lisa Brennauer (quarta), affiancata da Maria Confalonieri nel team Ceratizit-WNT; Marta Bastianelli (quinta), molto forte quest'anno sui ciottoli; la talentuosa danese Emma Norsgaard (sesta); la giovane tedesca Franziska Koch (settima), accanto alla sprinter olandese Lorena Wiebes per DSM; e ancora Marta Cavalli (nona), la cui compagna Grace Brown ha brillato lo scorso fine settimana sui muri del Giro delle Fiandre.


La top 10 dello scorso autunno è stata completata dall'esperta Chantal van den Broek-Blaak, leader di un team SD Worx che è sempre squadra temibile: la primavera ha permesso alla squadra olandese di mostrare ancora una volta la propria forza collettiva, sulla scia di Lotte Kopecky. Dopo aver vinto la Strade Bianche, la campionessa ha appena domato il Giro delle Fiandre grazie all'eccellente supporto di Van den Broek-Blaak: possono ripetersi a Roubaix? 

24 squadre le principali iscritte:

Australia

Team BikeExchange-Jayco: Arianna Fidanza (Ita)

Belgio

Plantur-Pura: Sanne Cant (Bel)

Emirati Arabi Uniti

UAE Team ADQ: Marta Bastianelli (Ita)

 

Francia

Arkéa Pro Cycling Team: Lucie Jounier (Fra)

Cofidis Women Team: Victoire Berteau (Fra)

FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope: Grace Brown (Aus), Marta Cavalli (Ita)

St-Michel Auber 93: Simone Boilard (Can)

Stade Rochelais Charente-Maritime: Arianna Pruisscher (Ned)

Germania

Canyon//Sram Racing: Elise Chabbey (Sui)

Ceratizit-WNT Pro Cycling Team: Lisa Brennauer (Ger)

Gran Bretagna

Le Col-Wahoo: Maria Martins (Por)

Italia

Valcar-Travel & Service: Chiara Consonni (Ita)

Norvegia

Uno-X Pro Cycling Team: Susanne Andersen (Nor)

 

Paesi Bassi

AG Insurance-NXTG Team: Mylène de Zoete (Ned)

Liv Racing Xstra: Valerie Demey (Bel)

Parkhotel Valkenburg: Femke Markus (Ned)

Team DSM: Lorena Wiebes (Ned), Franziska Koch (Tutti)

Team Jumbo-Visma: Marianne Vos (Ned), Coryn Labecki-Rivera (USA)

Team SD Worx: Lotte Kopecky (Bel), Chantal van den Broek-Blaak (Ned)

Spagna

Movistar Team Donne: Emma Norsgaard (Den)

Stati Uniti d'America

EF Education-Tibco-SVB: Letizia Borghesi (Italia)

Salute alimentata dall'uomo: Mieke Krö (Ger)

Trek-Segafredo: Elisa Balsamo (Ita), Audrey Cordon Ragot (Fra)

 

Svizzera

Roland Cogeas Edelweiss Rosa: Tamara Dronova-Balabolina

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Poca differenza
5 aprile 2022 20:15 daminao90
Chiunque sara' , finche' le corse non saranno di pari kmt, l'interesse e' pressoche' nullo. Si e' visto 2 gg fa con il Fiandre Femminile. A parte in Belgio, zero

Concordobcon Damiano
6 aprile 2022 23:16 Montichiari88
La Roubaix ed il Fiandre sono quelle e basta. È offensivo fare dei percorsi per le donne ridimensionati, sarebbe come fare una maratona di New York femminile di 25 km.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024