POLONIA. LA TERZA WILDCARD DEL GIRO E' PER LA NAZIONALE POLACCA

PROFESSIONISTI | 01/04/2022 | 10:51

Buone notizie per tutti i fan del ciclismo polacco. La partecipazione alla gara World Tour è un'occasione per i polacchi di mostrarsi nell'arena internazionale e davanti al proprio pubblico.


Probabilmente è già una tradizione che la squadra nazionale riceva una Wild Card per competere al Tour de Pologne, è difficile immaginare che durante la 79esima edizione possa essere diverso. Le domande sulla partecipazione della rappresentanza polacca alla corsa sono state tante da quando abbiamo annunciato la prima wild card per il team Novo Nordisk. Tuttavia, ora possiamo confermare ufficialmente che la squadra nazionale polacca parteciperà al Tour de Pologne 2022.


“Ho deciso di concedere una wild card alla nostra squadra nazionale per diverse ragioni. Per me è importante dare loro la possibilità di misurarsi in una gara World Tour, e so anche che i fan sono sempre alla ricerca di accenti polacchi e della nostra bandiera sulle maglie dei corridori” ha detto il direttore generale del Tour de Pologne, Czesław Lang.

L'anno scorso Łukasz Owsian (Team Arkéa Samsic) si è presentato molto bene, vincendo la classifica PZU come miglior scalatore. Durante la terza tappa, da Sanok a Rzeszów, ha vinto tutti i possibili gran premi della montagna disposti sul percorso.
“Oggi ho vinto i tre GPM, ma devo ammettere che non è stato così facile come tutti pensano” queste le sue parole mentre riassumeva la sua performance dopo la tappa.

Vale la pena aggiungere che la maglia a pois è stata nelle mani di atleti polacchi durante tutte le sette tappe ed è stata indossata prima da Michał Paluta (JBG2 Team), che ha poi dovuto accettare la superiorità del suo compagno di squadra Łukasz Owsian.

La partenza davanti al pubblico di casa è un'ulteriore motivazione. “Come al solito quando si parla dei corridori biancorossi sono estremamente emozionato, perché la nuova stagione dà a tutti gli atleti nuove possibilità di combattere e ottenere buoni risultati durante le gare.” dice il direttore sportivo dell'Associazione ciclistica polacca, Wacław Skarul che sembra anche apprezzare il percorso della gara: “Penso che spostare la gara più vicino al confine orientale abbia avuto un grande effetto in termini di attrattiva e spettacolarità offrendo nuovi posti e nuovi emozionanti arrivi. Come al solito si dimostra essere una competizione di altissimo livello mondiale e penso che assisteremo nuovamente ad una gara molto interessante" ha aggiunto.

Quali nomi possono aspettarsi i fan polacchi? Certamente la squadra sarà formata da corridori che corrono con team continental polacchi. “Sicuramente la nostra rappresentanza sarà composta da corridori del Woster ATS Team e HRE Mazowsze Serce Polski. Penso che nella squadra ci dovrebbe essere anche un posto per un giovane di talento” anticipa Skarul.

Grzegorz Botwina, presidente dell'Associazione Ciclistica Polacca, non nasconde il suo consenso alla partecipazione dei polacchi al Tour de Pologne: “Sono il nuovo presidente dell'Associazione Ciclistica Polacca e sto ancora scoprendo il ciclismo. Sono molto felice che la squadra nazionale possa competere in un evento così popolare come il Tour de Pologne. Contiamo molto sui nostri corridori.”

La partecipazione della nazionale polacca in un evento di altissimo livello, e davanti al proprio pubblico, è certamente una grande momento, ma anche una sfida per i corridori.

Incrociamo le dita per i corridori biancorossi e auguriamo loro una partenza di successo durante il 79° Tour de Pologne UCI World Tour. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024