PRESTIGIO D'ORO ALE', UNA PRESENTAZIONE... IRIDATA

DILETTANTI | 28/03/2022 | 07:36
di Francesco Coppola

La presentazione dell'edizione numero 27 del Prestigio d'Oro Alè e di quella del Gran Premio WindTex, i popolarissimi Challenge riservati rispettivamente ai corridori delle categorie Under e Juniores e ai loro direttori sportivi, svoltasi l'altra sera nel Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, rimarrà a lungo nel ricordo degli appassionati di ciclismo per le emozioni provate (soprattutto riprovate dagli amici non più giovani e con i capelli bianchi n.d.r.) per la partecipazione alla cerimonia di tanti campioni che hanno scritto alcune delle pagine più belle dello sport del pedale. Tra loro i vincitori della Cento Chilometri ai Campionati Mondiali di Villach, in Austria: Eros Poli, Mario Scirea, Flavio Vanzella e Roberto Fortunato e con loro l'ex Commissario Tecnico, Edoardo Gregori e il campione olimpico, iridato e commentatore radiotelevisivo, Silvio Martinello.


  E' stata una serata stupenda che è stata preparata anche in occasione dei festeggiamenti per i 35 anni della storica affermazione azzurra in Austria, avvenuta il 5 settembre del 1987. Durante la manifestazione, svoltasi in un clima di grande festa, sono stati ricordati i momenti vissuti, sia prima della partenza che dopo la gara, da i protagonisti e le testimonianze di quanti vissero quella storica e memorabile giornata. Era un'impresa che alla vigilia si presentava difficile e quasi impossibile e le speranze di poter riuscire superare il quartetto dell'Unione Sovietica, che in quegli anni dominava la scena, erano veramente pochissime e quasi nulle. "Ma in noi c'era una grande e straordinaria voglia di riscatto - hanno sottolineato i quattro moschettieri azzurri - . Se ci siamo riusciti è stato anche grazie al mister Gregori che ci ha sempre spronati a dare il meglio e ha evidenziato le potenzialità di ciascuno di noi ma anche a tanti amici che ci sono stati sempre vicini e sostenuti con tutte le loro forze. A tutti rivolgiamo e rinnoviamo il nostro più sentito ringraziamento".


  Tra questi ultimi proprio Agostino Contin, promotore dei Challenge validi anche per il 23° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e del Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 e Maurizio Patrese, figlio dell'indimenticato Orlando, il celeberrimo e storico tecnico del rodigino Vc Mantovani.

"Ancora ora, a distanza di tanti anni, non mi sembra quasi vero quello che combinarono i nostri atleti e il Ct a Villach - ha sottolineato il 'vulcanico' patron Contin - . Realizzarono un'autentica impresa e quando ci penso provo ancora quella emozione indescrivibile. E già questa sera, quando li ho visti arrivare uno per uno, l'ho rivissuta e mi hanno fatto ricordare quei bellissimi momenti che non scorderò mai. Sia ben chiaro non perché io sia vecchio ma mi hanno fatto sentire più giovane".

  "Con Edoardo Gregori abbiamo parlato di mio padre - ha raccontato dal canto suo Maurizio Patrese - e le sue parole di stima e amicizia nei suoi confronti mi hanno molto emozionato".

  Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, gli irriducibili amici dei Challenge, Alessia Piccolo, Elisabetta Gaspari, Valentino Girlanda, Luigi Mirandoli, Marco Caliari, Fausto Armanini, Nicola Minali, Renato Gusti, Francesco Rossignoli, Paolo Negretti, Tiberio Veronesi, Roberto Iseppi e Giulio Zenere. Presenti i dirigenti della Federciclismo e i rappresentanti delle amministrazioni comunali e delle società che ospiteranno le 12 tappe del Prestigio d'Oro-Alè e le 8 del Gran Premio WindTex.

  Durante la serata è stato consegnato il premio Fair Play-Fiera del Riso Isola della Scala al Prof. Giuseppe Degani, ex presidente della Federciclismo di Verona, sempre impegnato e in prima fila nella promozione del ciclismo a 360 gradi. A consegnare il riconoscimento, una city bike realizzata dalla Viviani, sono stati il direttore dell'Ente Fiera, Mirco Caliari e il Sindaco di Isola della Scala, Luigi Mirandoli.

  Il 27° Prestigio d'Oro Alè riservato ai corridori della categoria maggiore, partito sabato 26 marzo da Ceresara (Mantova), si presenta con due interessanti novità grazie agli inserimenti delle nuove gare come quelle di Cima del Grappa (Vicenza) e di Sona (Verona). Il circuito, che da sempre continua a ricevere tantissimi consensi, si concluderà il 4 ottobre a Cavaltone (Cremona). Delle 12 prove 6 saranno ospitate nel Veneto (4 in provincia di Verona e 2 in quella di Vicenza); 5 in Lombardia (4 in provincia di Mantova e 1 di Cremona) e 1 in Friuli-Venezia Giulia (a Pordenone). Delle 8 previste dal Gran Premio WindTex si svolgeranno 5 nel Veneto (2 nel veronese e 2 nel padovano e 1 nel vicentino); 2 in Lombardia (nel mantovano) e 1 in Friuli-Venezia Giulia (nel pordenonese). E' stata quindi una serata veramente memorabile che ha spinto Agostino Contin ad organizzarne altre nel prossimo futuro perchè, ha precisato, "la storia del nostro amato sport non vada dimenticata e vada riproposta alle nuove generazioni".

  Queste le tappe del Prestigio d'Oro-Alè:

1- sabato 26 marzo - a Ceresara (Mantova) - 72° Gran Premio della Possenta-13° Memorial Cav. Enzo Bertoni a cura dell'Uc Ceresarese.

2 - lunedì 18 aprile - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 75° Trofeo G. Visentini (Pedale Scaligero);

3 - domenica 15 maggio - a Sacile (Pordenone) - 5° Trofeo Giardino della Serenissima (Ciclistica Sacilese Euro 90);

4 - domenica 29 maggio - a Curtatone Montanara (Mantova) - Gran Premio Battaglia di Curtatone e Montanara (Uc Curtatone);

5 - domenica 19 giugno - a Gambellara (Vicenza) - 4° Trofeo Cleto Maule-Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin (Gs Sport Service);

6 - sabato 2 luglio - a Castellucchio (Mantova) - Gran Premio Comune di Castellucchio - Erboristeria La Felce (Uc Ceresarese);

7 - domenica 17 luglio - a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 64° Gran Premio Roncolevà (Gs Sport Service);

8 - domenica 24 luglio - a Cima Grappa (Vicenza) - 79^ Bassano-Montegrappa (Vc Bassano 1892);

9 - martedì 30 agosto - a Sommacampagna (Verona) - 70^ Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna (Polisportiva Caselle Rossetto);

10 - martedì 6 settembre - a Sona (Verona) - 59° Gran Premio San Luigi (Bruno Gaiga Campi);

11 - sabato 24 settembre - a Bozzolo (Mantova) - 61^ Coppa Città di Bozzolo-46° Trofeo Gs Avis Bozzolo (Uc Ceresarese);

12 - martedì 4 ottobre - a Cavaltone (Cremona) - Gran Premio Cavaltone (Uc Cremonese).

Le prove del Gran Premio WindTex:

1 - domenica 8 maggio - a San Pietro in Cariano (Verona) - 6° Gran Premio Amici del Ciclismo organizzato dalla Us Ausonia Pescantina;

2 - domenica 15 maggio - a Sacile (Pordenone) - 5° Trofeo Giardino della Serenissima (Ciclistica Sacilese Euro 90);

3 - domenica 19 giugno - a Gargagnago di Sant'Ambrogio Valpolicella (Verona) - 34° Gran Premio Sportivi di Gargagnago (Us Ausonia Pescantina);

4 - domenica 10 luglio - a Piove di Sacco (Padova) - 5° Memorial Alfredo Fornasiero (Cicli Olympia);

5 - domenica 7 agosto - a Enego (Vicenza) - Classica Noventa-Enego (Gs Work Service Brenta);

6 - domenica 21 agosto - a Castel d'Ario (Mantova) - Gran Premio DMT-Alè (Pedale Casteldariese);

7 - sabato 10 settembre - ad Agna (Padova) - Memorial Orlando Dante-Orlando Patrese-Giacomo Bazzan (Veloce Club Anguillara);

8 - sabato 17 settembre - a Marmirolo (Mantova) - Trofeo Prati Stabili (Uc Ceresarese).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024