CASA COPPI. PREMI "WELCOME CASTELLANIA", RINCOSCIMENTO SPECIALE PER SYLVAN ADAMS E LA ISRAEL

NEWS | 26/03/2022 | 17:32
di Paolo Broggi

Ogni appuntamento a Casa Coppi regala emozioni e quello che è andato in scena oggi nono è stato da meno. Sono stati consegnati infatti oggi i premi “Welcome Castellania” con il premio speciale di Ambasciatore di Casa Coppi nel Mondo assegnato a Sylvan Adams e alla sua Israel Premier Tech, per l'idea di pace e solidarietà portata avanti attraverso il progetto “Racing for Change” in Ruanda e per aver contribuito a salvare atleti in Afghanistan e in Ucraina.


Il premio è stato ritirato da Tsadok Yecheskeli, uno dei fondatori della Israel Premier Tech e responsabile della comunicazione nel team, che nel ringraziare per il riconoscimento ricevuto ha voluto raccontare dei loro aiuti in Ruanda e Afghanistan. «Quando ad agosto c’era il conflitto in Afghanistan ho ricevuto da una giornalista italiana, una richiesta di aiuto disperata – ha spiegato Tsadok Yecheskeli -: era Francesca Monzone che mi chiedeva "Aiutami ad aiutarle, aiutami a salvarle". In quel momento presi consapevolezza che in qualche modo dovevamo contribuire anche noi per portare in salvo persone coinvolte in quella terribile tragedia in Afghfanistan. Chiamai Sylvan Adams e da quel momento abbiamo iniziato a collaborare per portare in salvo tante cicliste e anche altre persone dell’Afghanistan».


Sylvan Adams e il suo team hanno salvato tante persone in Afghanistan, ma il loro lavoro non è finito e proprio nei giorni scorsi è arrivata la conferma di un altro salvataggio importante, quello che porterà un gruppo di 64 afgani in Italia.

«Il nostro impegno in Afghanistan con Francesca è andato avanti per portare in salvo 64 persone, quasi tutti ciclisti sia della nazionale maschile che femminile e di molti club del Bamyan, e siamo lieti di sapere che verranno accolti in Abruzzo, nella città dell’Aquila dove è già arrivata la nazionale di ciclismo Ucraina».

La notizia è stata confermata anche dalla lettera che l’assessore allo sport della Regione Abruzzo ha inviato a Castellania, ringraziando Adams e il suo team per essere stati protagonisti anche di questa operazione umanitaria. Il gruppo di 64 afgani tra cui ciclisti e familiari arriverà a maggio in Abruzzo, dove grazie anche all’interessamento del Vice Ministro agli Esteri Sereni e al coordinamento tra IsraAid e FCei, con l’interessamento di Coni Abruzzo e Federciclismo, il gruppo potrà continuare ad allenarsi, usufruendo anche di borse di studio messe a disposizione da diverse università italiane.

Un altro esempio di come lo sport può cambiare la vita delle persone, è arrivato attraverso il racconto di Alina, una ragazza che grazie al progetto “Racing for Changing», ha iniziato a correre nella squadra di Bugasera, interamente sovvenzionata da Adams: la scorsa settimana ha ottenuto il sesto posto ai Campionati Africani.

Nella giornata è stata aperta al pubblico anche una nuova area di Casa Coppi, dedicata alle montagne e alle cime che hanno reso celebre il Campionissimo. E’ stata inaugurata anche la teca in cui è esposta la Pierre Pavèe della Parigi-Roubaix, consegnata lo scorso ottobre nella città francese dagli “Amici della Parigi-Roubaix” alla Federciclismo, come ricordo delle vittorie di Fausto e Serse Coppi, rispettivamente nel 1950 e 1949. I premi sono stati assegnati dal presidente di Casa Coppi Massimo Merlano e Assessore all’agricoltura e alla cultura della Regione Piemonte. Tra i premiati anche il giornalista Luca Gialanella della Gazzetta dello Sport e Riccardo Guasco illustratore e grafico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024