BILBAO E LANDA FANNO ROTTA VERSO L'EUREGIO: «IL TOTA? UNA CORSA UNICA»

PROFESSIONISTI | 16/03/2022 | 10:49

Avrà una forte anima spagnola il Team Bahrain-Victorious che il 17 Aprile prossimo si presenterà sul palco di Cles in vista della partenza, il giorno successivo, del 45° Tour of the Alps (18-22 Aprile). Dalla Spagna, e più precisamente dai Paesi Baschi, arrivano infatti le due punte designate del team per la corsa a tappe nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, per di più entrambi con un vissuto importante alle spalle con la corsa del GS Alto Garda.


Mikel Landa ha scritto il suo nome nell’albo d’oro a fianco della quarantesima edizione, nel 2016, l’ultima prima del passaggio da Giro del Trentino a Tour of the Alps; l’anno precedente si era piazzato secondo assoluto alle spalle di Porte, quello prima si era aggiudicato l’arrivo finale sul Monte Bondone nel Giro del Trentino conquistato da Cadel Evans.


Per Pello Bilbao, il feeling si è consolidato negli anni recenti del Tour of the Alps: dal 2018, il 32enne basco prende parte ininterrottamente all’evento ciclistico euro-regionale. In questi anni, Bilbao si è regalato due successi di tappa: a Folgaria nel 2018, nel suo debutto assoluto, e nel 2021 a Pieve di Bono, sulla strada verso un prestigioso secondo posto nella classifica finale alle spalle di Simon Yates.

Bilbao

Inoltre, c’è una motivazione speciale a legare Pello Bilbao al #TotA. Il portacolori del Team Bahrain-Victorious, con un passato all’Astana, era uno dei migliori amici in gruppo del compianto Michele Scarponi. “Michele ha vissuto in questa corsa gli ultimi giorni in gruppo, per me è sempre una grande emozione essere al via. Fare bene al Tour of the Alps è un modo per onorare la sua memoria”.

“Con questa gara – ha aggiunto Bilbao – il feeling è stato immediato. Mi piace tantissimo, perché è molto importante, avvincente e divertente, ma allo stesso tempo ideale come avvicinamento al Giro d’Italia. Ogni tappa è diversa dall’altra, ci sono molte difficoltà e ogni punto è buono per attaccare e sorprendere l’avversario”.

Il basco è un grande estimatore del format proposto dagli organizzatori del GS Alto Garda, fatto di percorsi brevi ma intensi. “Le tappe corte aiutano lo spettacolo e facilitano il recupero, essendo combattute sin dalla partenza. Il livello tecnico è molto importante: ci sono salite di 20-25 minuti ideali per fare dei test molto intensi. In più, oltre alla bellezza dei territori, i trasferimenti sono brevi e la qualità degli hotel è molto alta. A poche settimane dal Giro d’Italia non si può chiedere di meglio”.

Ci sono i migliori presupposti per vedere le maglie del Team Bahrain-Victorious protagoniste nell’Euregio – realisticamente anche con l’austriaco Hermann Pernsteiner, sempre presente nelle ultime edizioni. Sulle ambizioni sue e di Landa per il TotA – e per il Giro d’Italia – Bilbao ancora non si sbilancia: “Io sono sempre a disposizione del Team: al TotA farò squadra con Mikel e assieme ai Direttori Sportivi decideremo se farò classifica parallela o se sarò a sua completa disposizione. In entrambi i casi mi farò trovare pronto”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024