ECHI DI GUERRA. TINKOV: «SIAMO CONTRO L'INVASIONE, NO ALLE ARMI E SI' ALLA RICERCA»

POLITICA | 02/03/2022 | 18:03
di Francesca Monzone

Anche Oleg Tinkov si è voluto unire a quei russi che hanno espresso il proprio dissenso nei confronti della guerra e lo ha fatto pubblicamente attraverso i social.


«Siamo contro questa guerra»! ha detto l’imprenditore e banchiere, proprietario dell’omonima squadra Tinkoff attiva fino al 2016. Il cinquantaquattrenne magnate ha attaccato in modo diretto Vladimir Putin, riguardo all'invasione delle truppe russe in Ucraina, entrando a far parte di quel coro crescente di oligarchi russi che si stanno ribellando alla guerra. 


«In Ucraina muoiono ogni giorno persone innocenti. È impensabile e inaccettabile – ha scritto Tinkoff su Instagram -. Dovrebbero spendere soldi per curare le persone, per incentviare la ricerca e sconfiggere il cancro e non per la guerra. Siamo contro questa guerra»!.

Oleg Tinkoff nel mondo del ciclismo World Tour è entrato nel 2012 e con la sua squadra hanno corso ciclisti del calibro di Alberto Contador, Peter Sagan e anche l’attuale tecnico della nazionale Daniele Bannati. «Noi, con la Tinkov Family Foundation, salviamo la vita di persone che soffrono di tumori del sangue – ha continuato l’imprenditore russo -, acquistiamo attrezzature, formiamo infermieri e aiutiamo a costruire centri per i trapianti. Io stesso, avendo sfiorato la morte negli ultimi due anni, mi sono reso conto della fragilità della vita. E ne abbiamo solo una».

Non solo Oleg Tinkoff si è espresso contro questa guerra, a parlare c’è anche il ciclista Pavel Sivakov, corridore russo con cittadinanza francese che corre per il team Ineos Grenadiers.  «

La maggior parte dei russi vuole solo la pace – ha scritto Sivakov in un messaggio pubblicato su  Twitter –. Prima di tutto voglio dire che sono totalmente contrario alla guerra e non posso perdonare ciò che sta accadendo in Ucraina, tutti i miei pensieri sono rivolti al popolo ucraino. In secondo luogo, desidero che la gente capisca che la maggior parte dei russi vuole solo la pace e non ha mai chiesto quello che sta accadendo ora. Quindi non dovremmo essere presi di mira o odiati solo per le nostre origini. So che queste poche righe non faranno una grande differenza vista la situazione attuale, ma volevo solo condividerle. Pace».

Queste sono le parole di dolore scritte da Pavel Sivakov, che ha voluto seguire le orme di altri sportivi russi nell'esprimere la propria vicinanza all’Ucraina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...


La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...


Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...


Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...


Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....


La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...


Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...


Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...


Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...


Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024