IL GIRO D’ITALIA E L’ABRUZZO, UNA STORIA D’AMORE ULTRACENTENARIA. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 15/02/2022 | 14:45

Sono stati presentati oggi - presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara – i dettagli delle due frazioni abruzzesi che faranno parte del prossimo Giro d’Italia. Anche nel giorno di riposo, tra le due tappe, di lunedì 16 maggio, la carovana si fermerà in Abruzzo.


DICHIARAZIONIMauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia: "L’Abruzzo e il Giro d’Italia hanno una storia d’amore che risale agli albori della corsa con tante tappe nella Regione. Voglio ricordare la storica Grande Partenza del 2001 che tutto l’Abruzzo abbracciò con calore e competenza perché questa è terra di grandi campioni del passato e del presente come Vito Taccone e Giulio Ciccone solo per citarne due. Nel Giro di quest’anno l’Abruzzo avrà un ruolo molto importante visto il coinvolgimento del territorio per tre giorni: due tappe e il giorno di riposo dove verranno toccate tutte e quattro le provincie abruzzesi. L’arrivo al Blockhaus di domenica 15 sarà uno spartiacque della corsa e potrebbe delineare già la classifica generale. Proprio lo scorso anno in Abruzzo, a Campo Felice, Bernal conquistò la Maglia Rosa che poi portò fino a Milano. Anche la ripartenza della corsa da Pescara, dove osserveremo secondo giorno di riposo del Giro, sarà molto importante perché saremo a metà del percorso generale. Sono certo che anche quest’anno l’accoglienza sarà la stessa che riceviamo ogni qual volta che arriviamo in questa bellissima regione".


Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo: ”Per il sesto anno consecutivo l’Abruzzo tornerà a tingersi di “rosa” rinnovando un profondo legame con la storia del ciclismo. Si tratta di un’importante vetrina per l’immagine della nostra regione ma soprattutto di un evento sportivo di portata internazionale, amatissimo in tutta Italia. L’arrivo al Block Haus di Pretoro, dopo aver percorso le strade che attraversano i parchi nazionali d’Abruzzo e della Majella, metterà in risalto le capacità dei migliori scalatori. La tappa di Pescara, invece, porterà l’attenzione sulla città di D’Annunzio, per poi attraversare i centri della fascia costiera fino al confine nord. Un percorso impegnativo ed affascinante che non ha nulla da invidiare alle prestigiose tappe alpine e che con l’occasione celebrerà i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo”.

PILLOLE STATISTICHE

L’Abruzzo e il Giro vanno a braccetto sin dalla prima edizione e nella Regione ci sono state tappe che sono entrate nella storia della Corsa Rosa:

Sono 112 le tappe del Giro conclusesi in Abruzzo: la prima nel 1909 (Bologna – Chieti); l’ultima l’anno scorso a Campo Felice.

Sono 112 anche le partenze di tappa dall’Abruzzo. Il Giro d’Italia è partito dall’Abruzzo (Grande Partenza) nel 2001 con la crono Montesilvano Marina - Pescara, vinta da Rik Verbrugghe.

In 12 occasioni delle tappe terminate in Abruzzo sono state decisive nella storia del Giro (si è verificato cioè l’ultimo cambio di maglia Rosa): è accaduto l’ultima volta l’anno scorso. Egan Bernal conquistò la Rosa a Campo Felice e la conservò fino alla fine del Giro.

Tappe storiche terminate in Abruzzo

1914, Bari - L’Aquila: La tappa del Giro che è durata di più: oltre 19 ore.

1923, Napoli - Chieti: Una fuga a due Girardengo-Brunero sull’altopiano delle Cinquemiglia, consente a Girardengo di prendere il comando, che manterrà fino a Milano.

1967, Caserta - Blockhaus della Majella: Zilioli attacca a due chilometri dall’arrivo, e l’unico a restargli a ruota è Merckx, che va a conquistare la sua prima tappa al Giro.

1999, Pescara - Gran Sasso d'Italia: Pantani stacca tutti sulla salita finale: prova a resistergli Gotti, ma il ritmo del Pirata non dà scampo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Abruzzo Mondiale
16 febbraio 2022 13:11 Aleimpe
L' Abruzzo merita di ospitare un Mondiale.....

Come è possibile dimenticare Danilo Di Luca?
16 febbraio 2022 16:10 Camille Paulus
In occasione della presentazione delle due frazioni abruzzesi del prossimo giro Mauro Vegni menziona Taccone e Ciccone come campioni di questa terra ma dimentica(apposto?)Danilo Di Luca,senza dubbio il più grande
che l'Abruzzo ha conosciuto.Apparentamente Vegni non puo' perdonare
Danilo nonostante che ha fatto né più né meno che i suoi contemporanei.
Per me Danilo resta un grande che merita più di rispetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024