TOUR DE POLOGNE, LA PRIMA WILDCARD VA ALLA NOVO NORDISK

PROFESSIONISTI | 11/02/2022 | 11:42

Team Novo Nordisk e il Tour de Pologne, ispirati da storie di successo e tenacia. Una di queste storie riguarda il ventottenne francese Charles Planet. A dieci anni gli è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 e nel 2019, ha dato prova di sé al Tour de Pologne. Nella tappa di apertura a Cracovia, ha vinto la maglia di miglior scalatore, che ha mantenuto fino alla quinta tappa e il giorno dopo ha ottenuto la maglia di Most Active Rider, che ha indossato fino alla fine del Tour. 


"Non è un segreto il fatto che io abbia ottenuto il mio più grande successo proprio al Tour de Pologne nel 2019", spiega Charles. "Conservo bei ricordi di quando ho vinto la maglia di Most Active Rider. Questo traguardo rappresenta esattamente ciò che sono, quello che ho sempre cercato di essere ed anche come voglio correre: in prima linea ogni giorno, continuamente all'attacco, sempre in fuga. 


"Vincere una maglia in una corsa World Tour è molto speciale" conclude. "Non vedo l'ora di tornare a correre in Polonia e mostrare cosa è possibile raggiungere anche con il diabete".

Nello stesso anno in cui Charles Planet celebrava i successi nel sud della Polonia, la medaglia di bronzo dei Campionati Mondiali di Ciclismo su pista fu conquistata da un polacco, membro del team Novo Nordisk dal 2021.

Già da bambino, Mateusz Rudyk era un ciclista promettente, infatti ha vinto il Tour de Pologne Junior, valido come campionato nazionale. Quando ha ottenuto le sue prime vittorie in carriera, sapeva già di avere il diabete ma a quel tempo il livello di trattamento della patologia in Polonia era molto diverso da quello attuale. Quindi la domanda principale che il giovane Rudy si poneva era se fosse possibile continuare a praticare lo sport che amava. Nonostante questi dubbi, è riuscito a diventare un atleta di successo, entrando nel team Novo Nordisk nel 2021.  

"Nel 2019, mi hanno invitato a una delle tappe del Tour de Pologne a Rzeszów, per conoscere la squadra" spiega. "È così che è iniziata la cosa. Poi ci sono stati uno scambio di e-mail, colloqui di zoom e pochi mesi dopo sono entrato a far parte di questa grande famiglia".

La missione di Novo Nordisk è ormai nota in tutto il mondo. È la prima squadra di ciclismo professionistico nella quale tutti gli atleti gareggiano con il diabete di tipo 1. Questi ciclisti corrono per ispirare, educare e responsabilizzare tutti coloro che sono affetti da diabete e per promuovere uno stile di vita attivo e sano.

l team americano tornerà al Tour de Pologne quest'anno e il General Manager, Vassili Davidenko dice che la squadra è entusiasta di gareggiare di nuovo sulle strade polacche, circondata da paesaggi mozzafiato e combattendo contro i migliori corridori del mondo: "Abbiamo sempre avuto bei successi in questa gara e siamo onorati di essere invitati di nuovo dai nostri amici. Il 2020 è stato il nostro ultimo anno al Tour de Pologne ed è stata una bellissima settimana di corsa su terreni misti ed emozionanti. I nostri successi passati ed il prestigio di questa competizione la rendono uno dei principali obiettivi della stagione 2022. Avremo molti chilometri nelle gambe quest’estate e la nostra squadra sarà forte e più che mai pronta ad esibirsi sulle strade polacche. Non vediamo l'ora di tornare!”

Il Lang Team è molto orgoglioso di dare un'altra possibilità per mostrare come sia possibile competere ad alti livelli e allo stesso tempo convivere con il diabete.

"È stimolante vedere come persone con il diabete non si arrendono e che il movimento e lo sport possano aiutare ad andare avanti. Da anni invitiamo il Novo Nordisk Team alla corsa e la loro partecipazione è sempre molto gradita anche perché dimostrano che bisogna combattere e che la loro condizione non è una condanna. Meritano pienamente la wild card e di partecipare ad una gara World Tour" conferma Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne.

Scegliendo il Team Novo Nordisk, il Lang Team conferma la volontà di unire lo sport a storie che possano ispirare le persone a dare il meglio in ogni situazione della vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024