UAE ADQ. SOFIA BERTIZZOLO E UNA NUOVA TAVOLOZZA DI COLORI

DONNE | 04/02/2022 | 08:15
di Giulia De Maio

Fino all'anno scorso la scambiavano per Soraya Paladin, ora che entrambe hanno lasciato la Liv Racing non c'è più questo pericolo, ma c'è una nuova compagna che con caschetto e occhiali rischia di diventare la sua sosia, Laura Tomasi. Con la colorata divisa della UAE Team ADQ a Sofia Bertizzolo non resta che andare più forte di tutte per farsi conoscere e riconoscere sempre di più o «tingere i capelli di rosso», come scherza la 24enne di Bassano del Grappa.



Dal ritiro di Altea, in Spagna, la portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro ci racconta l'impatto con il nuovo team: «Sono contenta di aver conosciuto chi ha voluto questa squadra, vale a dire Melissa Moncada, colombiana ora residente negli UAE, che ha un ruolo di spicco nell'azienda che ha acquisito il marchio Colnago. Mi ha fatto piacere capire quanto sia stato desiderato questo progetto che attraverso lo sport vuole unire gli Emirati, abbattere i muri di genere e far conoscere la bicicletta alle donne. Sostanzialmente l'organico rimane quello della Alè, che per me è nuovo anche se nell'ambiente ci si conosce più o meno tutti, mentre la gestione fiscale e amministrativa è la stessa del team maschile UAE».

Sofia, che nel 2018 vinse la classifica del Women's World Tour riservata alle Under 23 e l'anno scorso si è imposta nella Classique Morbihan, è rappresentante delle cicliste italiane in attività nell'Assocorridori. Oltre a nuovi team, come quello in cui militerà quest'anno, cos'altro serve al movimento? «Senza dubbio, gare. Sono passata nella massima categoria nel 2016 quando c'erano solo due squadre con il bus mentre le altre si cambiavano in mezzo alla strada. Negli anni, anche grazie al covid, l'economia del ciclismo si è spostata verso le donne, che sempre di più vanno in bici, acquistano mezzi, abbigliamento, accessori. Le squadre riescono ad essere competitive, a portare le atlete ai massimi livelli, ma manca un'attività piena come quella maschile. Purtroppo ad oggi non abbiamo classiche meravigliose come la Milano-Sanremo. La soluzione adottata da RCS Sport per la Strade Bianche non è facile perchè la partenza alle 9 del mattino impone una levataccia per corridori e ancor di più per il personale, ma è la migliore per farci correre sullo stesso percorso e nello stesso giorno degli uomini, e offrire agli spettatori un doppio spettacolo».

Il suo debutto con la nuova maglia è previsto alla Settimana Valenciana tra due settimane, poi Sofia disputerà tutte le classiche del pavè e delle Ardenne, esclusa la Roubaix, e il Trofeo Binda di Cittiglio. «Il mio obiettivo per il 2022 è capire se potrò in breve diventare una leader nelle gare adatte alle mie caratteristiche o se mi devo accontentare di quanto fatto fino adesso – confida. - La squadra mi ha assicurato il suo appoggio in questo senso, avrò lo spazio per spiccare il definitivo salto di qualità o per dimensionarmi a seconda del ruolo che risulterà a me più consono. Oramai anche nel ciclismo femminile esiste il gregariato, prima tutte si dovevano guadagnare i punti UCI necessari perchè la propria squadra venisse invitata alle corse, ora con salari minimi e quant'altro il movimento sta cambiando pelle».

Sarà una stagione di cambiamento, il ritiro di grandi nomi come quello di Anna van der Breggen lascerà emergere nuove leve. «Sogno il podio in una corsa World Tour, alla Gent o alla Strade Bianche – continua Sofia. - Per quanto riguarda i grandi giri parteciperò sia alla corsa rosa che al Tour de France ma è presto per pensarci, siamo ancora sotto lo scacco del covid e delle sue mille variabili, in primis sarà importante arrivarci in salute e preparate. Affiancherò Mavi Garcia ed Erica Magnaldi, le nostre scalatrici. Io non posso ambire alla classifica ma apprezzo il modo in cui è rinata la Grande Boucle femminile, dopo la Course e altri esperimenti di uno o pochi giorni affiancati alle tappe dei colleghi uomini, finalmente avremo anche noi il nostro Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventiquattro allievi, ventuno esordienti e due sole donne esordienti, hanno preso parte alla prova a cronometro sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, sponsor il “Pool Utensileria”. La manifestazione organizzata dalla Pol. Virtus Settimo...


La tappa con arrivo a Napoli è andata a Kaden Groves, che con grande abilità nel finale ha fatto una straordinaria rimonta, superando tutti gli avversari. La sesta giornata di corsa per l’Alpecin-Deceuninck è stata molto contrastante, perché da una...


Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024