SEREGNO RIABBRACCIA IL CICLOCROSS A DISTANZA DI 53 ANNI DAL SUCCESSO DI LUCIO COLZANI

STORIA | 24/01/2022 | 07:58
di Danilo Viganò

Bisogna risalire al 1969 per ricordare una gara ufficiale di Ciclocross a Seregno. Era il 4 gennaio e fu riservata ai dilettanti. Vinse Lucio Colzani, classe 1943 lecchese, che nella sua carriera di crossista disputò tre mondiali amateur (dilettanti): nel 1968 in Lussemburgo, nel 1969 a Magstadt in Germania e nel 1972 a Praga nell'allora Cecoslovacchia oggi Repubblica Ceca. Fu anche protagonista in alcune edizioni dei campionati italiani in cui conquistò la medaglia di bronzo nel 1972 dietro un certo Renato Longo e a Franco Vagneur. 


In quel di Seregno Colzani (Pedale Casalese) trionfò davanti al romagnolo Luigi Potenza del Pedale Fusignanese, e al lodigiano Enrico Sfolcini. Quarto arrivò il friulano Franco Livian (Wainer) che quattro anni dopo indossò la maglia di campione italiano. In quinta posizione concluse il lodigiano Luigi Torresani (Pedale Casalese).


A quell'epoca vi furono altre gare di rilievo nella zona circostante: nel gennaio del 1971 a Meda e nello stesso anno e nel 1970 a Novate Milanese dove per due volte s'impose il fuori classe belga Eric De Vlaeminck fratello del grande Roger conosciuto con l'appellativo di "Monsieur Roubaix" per le quattro vittorie nella classica del pavè, mentre come crossista si laureò campione del mondo tra i dilettanti nel 1968 e tra i professionisti nel 1975.

Seregno è dunque pronta a riabbracciare il ciclocross dopo 53 anni di assenza. Nella città che ha dato i natali al compianto Giacinto Santambrogio, grande campione e gregario di Eddy Merckx e Felice Gimondi, si svolgerà la prima edizione del Trofeo Cicli Brianza-Asd Biketeam di Ciclocross in programma, domenica 30 gennaio.

Programma e orari: 10.30 Open maschile, Juniores-Master F1/F2/F3; 11.30 Open femminile, juniores e Master woman; 13.00 Esordienti maschi
; 13.45 Donne allieve-Esordienti 14.30 Allievi maschile.


foto©archiviodanvig. tre grandi del ciclocross internazionale:
Franco Vagneur, Antonio Saronni, Vito Di Tano

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024