SBARAGLI. «PRONTO PER VIVERE UN GRANDE 2022. IL SOGNO? LA SANREMO»

PROFESSIONISTI | 15/01/2022 | 08:12
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente a Benicassim (nei pressi di Valencia), dove è in ritiro con la sua Alpecin Fenix, Kristian Sbaragli. Il toscano rimarrà in terra spagnola fino al 20 gennaio con i compagni di squadra per preparare la stagione.


Sin dalle prime parole ci sembra un Kristian sereno ed ambizioso: «La scorsa stagione è stata per me più che positiva. Ho fatto un buon programma gare e l’obiettivo principale era quello di arrivare in forma al Tour de France dove, a parte la caduta nella prima tappa, le cose sono andate come ci eravamo prefissati. Dopo aver trascorso le vacanze in famiglia a casa, a Castel Fiorentino, sono venuto qui in Spagna per preparare la stagione che sta per iniziare, insieme alla mia squadra».


Come stanno andando le cose? «Il mese di gennaio è fondamentale per cominciare nel migliore dei modi. Ammetto di avvertire un po’ lo stress legato alla situazione Covid, ma in squadra si respira molta serenità e concentrazione, e questo mi aiuta. Siamo divisi in tre gruppi per evitare di avere troppi contatti tra di noi e quindi durante il ritiro abbiamo orari diversi, in modo tale da incontrarci il meno possibile, riducendo così il rischio di contagio».

Sbaragli poi parla del suo leader Van der Poel: «Essere in squadra con Mathieu è uno stimolo in più per fare bene e migliorarsi costantemente. Mathieu è il tipico ragazzo della porta accanto, tranquillo ed estroverso. Si diverte molto in bici ed io personalmente mi trovo molto bene con lui. Tra di noi c’è un bel rapporto e fa sentire tutti a proprio agio, anche nei momenti di stress. Il che è importantissimo e dice molto delle sue qualità, anche a livello umano».

Kristian sembra avere le idee molto chiare: «Il mio 2022 comincerà con il Saudi Tour per poi proseguire con l'UAE Tour, la Parigi-Nizza e la Milano-Sanremo. Spero di riuscire a mantenere un buon livello e di essere quindi competitivo a lungo. Mi auguro di essere al posto giusto nel momento giusto, per raccogliere importanti vittorie insieme a Mathieu e perché no, magari anche qualche soddisfazione personale».

E quando gli chiediamo qual è il suo sogno nel cassetto Kristian non ha dubbi: «Sogno di vincere, un giorno, la Milano-Sanremo. E’ il sogno che ho sin da quando ero bambino. So quanto questo possa essere difficile perché dovrò essere anche di supporto a Van der Poel, però ogni volta che si parte si può sempre vincere. La possibilità c’è sempre, basta andare forte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024